Il Novecento a Venezia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Fondazione dell'Albero d'Oro
Due incontri gratuiti per ripercorrere il Novecento e approfondire la storia di Palazzo Vendramin Grimani
Martedì 17 e sabato 21 giugno 2025
Palazzo Vendramin Grimani, Venezia
In occasione della mostra Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani, aperta al pubblico fino al 23 novembre, la Fondazione dell’Albero d’Oro a Venezia ospita due appuntamenti speciali, martedì 17 e sabato 21 giugno, per raccontare al pubblico non solo la storia di Palazzo Vendramin Grimani e delle nobili famiglie che lo abitarono, ma anche per ripercorrere le vicende che hanno caratterizzato il Novecento a Venezia.
Il primo di questi appuntamenti, gratuiti e su prenotazione, è in programma martedì 17 giugno alle 18 e prevede la proiezione, nella Sala Amarcord al piano terra di Palazzo Vendramin Grimani, de Il Novecento a Venezia, una serie di quattro affascinanti filmati che raccontano la vita quotidiana a Venezia nel corso del Novecento, in collaborazione con l’Archivio Montanaro e La Fabbrica del Vedere.
Attraverso sequenze d’epoca, volti, scorci urbani e scene di vita vissuta, l’evento offre un coinvolgente percorso visivo e narrativo che ripercorre un secolo di storia veneziana, grazie al linguaggio del cinema e alla forza evocativa delle immagini in movimento.
La proiezione sarà accompagnata dal commento del curatore della selezione di filmati Carlo Montanaro, esperto di storia del cinema e custode di un prezioso archivio visivo.
Il secondo appuntamento è in programma sabato 21 giugno, in occasione di Art Night 2025 e in collaborazione con Ca’ Foscari Tour. Durante la lunga notte dell’arte sarà possibile visitare due palazzi storici che si affacciano l’uno accanto all’altro sul Canal Grande, Palazzo Vendramin Grimani e Ca' Cappello.
Per la serata, sono previsti quattro turni da 15 persone ciascuno, con partenza dalla corte di Ca’ Cappello (San Polo 2035, Calle del Magazen) alle ore 18, 18.30, 19 e 19.30. L’appuntamento è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.