26/10/2023 Ora 17:15
Museo Archeologico Nazionale

L'immagine e il suo doppio

Storie di statue tra Venezia e Padova

menegazzi

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Al Museo Archeologico Nazionale di Venezia un nuovo appuntamento delle Storie di Piazza San Marco.

Giovedì 26 ottobre alle ore 17.15 ospiteremo la dott.ssa Alessandra Menegazzi, conservatrice presso il Museo di Scienze archeologiche e d’Arte dell’Università degli Studi di Padova.

che presenterà:

L'immagine eil suo doppio. Storie di statue tra Venezia e Padova

La conferenza riguarderà una serie di statue del Museo Archeologico Nazionale di Venezia e i loro doppi, i calchi in gesso ora conservati a Padova presso il Museo di Scienze archeologiche e d’Arte dell’Università.

Il periodo storico è quello degli anni tra la fine dell’Ottocento e il primo decennio del Novecento, un’epoca di profondi cambiamenti che introdusse alla modernità del “secolo breve”, apportando novità anche nella tutela dei beni culturali. Nel contempo anche in Italia la disciplina archeologica muoveva i primi passi verso uno status disciplinare in linea con quello delle maggiori cattedre universitarie europee.

La biografia delle opere dei due Musei racconterà tutto questo, dal grande Museo Archeologico Nazionale al piccolo Gabinetto di Archeologia della neonata Scuola di Archeologia di Padova.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 041 2967663

Accesso dal cortile al civico n.17 di Piazzetta San Marco

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 22/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.