L'estate alla Fondazione dell'Albero d'Oro
Ricordamelo con una mail
Descrizione
L'estate alla Fondazione dell'Albero d'Oro
è all'insegna delle attività per le famiglie e per i più piccoli
Per tutta l'estate la Fondazione dell'Albero d'Oro amplia le attività per famiglie in occasione della mostra Nicolò Manucci, il Marco Polo deIl’India. Un veneziano alla corte Moghul nel XVII secolo, aperta al pubblico a Palazzo Vendramin Grimani a Venezia fino al 26 novembre 2023.
Visite guidate a partenza fissa senza sovrapprezzo sono già in programma tutti i giorni di apertura, dal martedì alla domenica, alle 11 e alle 15 per riscoprire le tappe salienti della vita del viaggiatore veneziano attraverso un percorso che riunisce manufatti ed elementi decorativi di diverse epoche e una selezione di riproduzioni digitali dei manoscritti che permette di scoprire tutte le pagine dei testi e la ricchezza dei colori e delle illustrazioni di un mondo scomparso.
Si aggiunge un nuovo appuntamento speciale pensato per le famiglie. Tutte le domeniche, fino al 19 novembre, sarà possibile partecipare alle 16 a una visita guidata dedicata alle famiglie e in particolare ai giovani visitatori dai 7 agli 11 anni, che potranno salpare a fianco di Nicolò Manucci ripercorrendo l’itinerario che da Venezia lo portò in India e rivivendo le avventure del giovane esploratore attraverso le inedite illustrazioni di Guido Fuga.
Parallelamente ai progetti espositivi, continuano le importanti attività di restauro di Palazzo Vendramin Grimani che potranno svolgersi grazie all’impegno dalla società proprietaria dell’immobile FLE ITALIA SICAF SPA. Fino al mese di settembre saranno in corso i lavori di restauro e manutenzione conservativa dei soffitti a stucco e affrescati da Sebastiano Santi (1789-1865) e Giuseppe Borsato (1770 - 1849) situati al secondo piano nobile del palazzo, anche a seguito delle scosse telluriche occorse negli scorsi mesi.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.