Leggiamo al Museo
100 eventi di lettura creativa in tutta Italia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
“LEGGIAMO AL MUSEO!”, DAL 15 AL 17 NOVEMBRE 100 EVENTI DI LETTURA CREATIVA IN TUTTA ITALIA PER BAMBINI E FAMIGLIE
Dopo il successo dei Kid Pass Days, il 15, 16 e 17 novembre un nuovo evento diffuso “invade” musei e spazi culturali di tutta Italia: Avventure tra le pagine – leggiamo al museo!, 100 eventi in simultanea di lettura creativa dedicati alle famiglie con bambini.
Da Milano a Venezia, da Bologna a Firenze, da Roma a Palermo, la prima edizione del nuovo progetto firmato Kid Pass e promosso dall’Associazione Kid Pass Culture ha l’obiettivo di avvicinare le famiglie al mondo della cultura, sia portandole a visitare i musei italiani sia educandole all’importanza di leggere insieme ai bambini.
Un’esperienza con mamma e papà alla scoperta di nuovi mondi e avventure originali da vivere attraverso letture e attività organizzate.
Per rendere possibile questo sogno condiviso da molti genitori, educatori e autori, Kid Pass ha stimolato la crescita della cultura a misura di bambino in Italia, creando una rete di musei e spazi culturali, che seguono da tempo le sue iniziative. “Un circuito di relazioni virtuose costruito in 5 anni di lavoro – spiegano gli organizzatori -, che rende il valore di ogni singola iniziativa esponenzialmente più forte”.
Kid Pass è oggi il punto di riferimento per vivere esperienze di endutainment insieme ai bambini, leggendo guide, consigli, recensioni e notizie nel portale gratuito. Sostengono l’iniziativa di Avventure tra le pagine Pingu’s English Italia, Best Western Hotels & Resorts e Mielizia - Conapi.
EVENTI IN PROGRAMMA A VENEZIA E MESTRE
Molte le città che hanno aderito al progetto, ognuna con più iniziative: tra le principali. Ricca la proposta a Venezia: tra i numerosi appuntamenti, al Museo Archeologico l’autrice Stella Nosella leggerà il suo nuovo libro della collana Sebastian’s Chronicles per far amare la storia ai bambini, mentre la Fondazione Querini Stampalia propone un’avventura tra mappe e letture che risalgono a più di 400 anni fa.
A Mestre, al Centro Culturale Candiani, un laboratorio speciale dove i bambini si potranno cimentare nella realizzazione di uno scrigno per custodire le loro storie preferite.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.