Ladra di Perle
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Il Museo Archeologico di Venezia è lieto di invitarvi ad una sfilata evento di gioielli realizzati con la tecnica del soutache dall’artigiana veneziana Paola Vianello, in arte “Ladra di Perle”.
Il soutache, tecnica inventata in Russia e poi sviluppatasi in Francia, è l’arte di avvolgere perle e pietre dure con passamaneria colorata.
Le opere del Museo Archeologico Nazionale di Venezia sono state fonte di ispirazione per la creazione di nuovi gioielli che riprendono simboli, pietre e decori dell’arte egizia, greca e romana.
La sfilata si svolgerà nelle sale del museo e nel nostro cortile storico, aperto al pubblico per quest’occasione.
Evento gratuito su prenotazione telefonica allo 041 2967663 o mail: drm-ven.archeologico@cultura.gov.it
Ingresso dal cortile storico in Piazzetta San Marco 17.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.