Incroci di Civiltà 2023
Sekiguchi Ryōko
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Incroci di Civiltà 2023 - Sekiguchi Ryōko
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Le porte del Teatrino aprono 20 minuti prima dell’inizio dell’evento con accesso prioritario per i Members 30 minuti prima dell'inizio.
Ritorna l'appuntamento annuale con Incroci di Civiltà, il Festival Internazionale di Letteratura organizzato dall'Università Ca' Foscari di Venezia.
In programma al Teatrino, in anteprima straordinaria, l'incontro con l'autrice giapponese Sekiguchi Ryōko, che sarà in conversazione con Giorgio Amitrano (studioso nipponista dell'Università degli Studi di Napoli L’Orientale) e Caterina Mazza (studiosa nipponista dell'Università Ca’ Foscari).
La conversazione si svolgerà in lingua francese con traduzione simultanea in italiano.
Sekiguchi Ryōko
Sekiguchi Ryōko è poetessa, traduttrice, autrice di prosa e saggistica. Nata a Tokyo, ha compiuto la maggior parte dei suoi studi in Giappone. Interessata alla poesia fin dall'adolescenza, Sekiguchi ha fatto il suo debutto letterario ufficiale nel 1988, quando le è stato assegnato il prestigioso premio Gendaishi techō. Dopo aver completato il corso di dottorato in Letteratura comparata presso l'Università di Tokyo, nel 1997 si è trasferita in Francia per studiare storia dell'arte alla Sorbonne. Attualmente vive a Parigi, dove scrive, traduce in giapponese e francese, e insegna. Ha al suo attivo un’intensa attività di divulgazione – a livello giornalistico e saggistico – della cultura giapponese, e in particolare della sua variegata e affascinante tradizione culinaria. Dal 2021 dirige la collezione "Le Banquet" presso Philippe Picquier, che raccoglie opere giapponesi inedite in cui il cibo ha un ruolo centrale. Tutta la sua produzione letteraria è permeata da una grande sensibilità culturale e da un’acuta capacità di scrivere di sé e del processo di traduzione interculturale che sottende alla sua vicenda personale, suscitando nel lettore riflessioni profonde attraverso una scrittura cristallina.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.