22/03/2019 Ora 18:00
Libreria La Bottega di Manuzio

GLI OCCHIALI DI HEMINGWAY

DI ELISABETTA BALDISSEROTTO

bottega_manuzio

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

GLI OCCHIALI DI HEMINGWAY. Il NUOVO ROMANZO DI ELISABETTA BALDISSEROTTO SULLE AVVENTURE DEL COMMISSARIO JACOPO ZAMBON

Venerdì 22 marzo, ore 18.00 | Libreria La bottega di Manuzio

Per il ciclo di incontri culturali, alla libreria La bottega di Manuzio arriva il commissario Jacopo Zambon. Elisabetta Baldisserotto presenterà il suo ultimo romanzo giallo “Gli occhiali di Hemingway” (Cleup 2019), terzo capitolo delle avventure del celebre poliziotto veneziano, dialogando con Annalisa Bruni.

L’incontro è in programma venerdì 22 marzo 2019, ore 18.00, presso la libreria in via Gerlin 5 a Mestre. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili (massimo 20).

Informazioni info@labottegadimanuzio.com | 347 3386715.

I libri sono sempre stati importanti per un lettore appassionato come il commissario Jacopo Zambon, soprattutto quelli di Hemingway, il suo scrittore preferito. Questa volta, però, si riveleranno fondamentali, perché l’omicidio di una scrittrice di romanzi storici lo porterà a indagare nel mondo dell’editoria e a frequentare gli archivi e le biblioteche. Con l’aiuto di un paio di occhiali davvero speciali. “Grazie a quegli occhiali, Hemingway aveva frugato ovunque con gli occhi, immagazzinando i gesti più piccoli, radiografando pensieri, cogliendo, infallibile, dietro le apparenze, ciò che è vero e puro. Aveva letto nel cuore stanco di un pescatore con la pelle incartapecorita dal sole e aveva scritto il suo libro più bello, che conteneva tutto ciò che aveva imparato nella vita”.

Elisabetta Baldisserotto, psicoanalista junghiana e scrittrice, vive e lavora a Venezia.
In ambito narrativo ha pubblicato i racconti A casa in M’ama? Mamme, madri, matrigne oppure no (a cura di A. Bruni, S. Chemotti, A. Cilento, Il Poligrafo, 2008); Un caso umano in Dieci piccole storie ignobili (a cura di B. Graziani, Piazza, 2013) e Carmen (vincitore del premio della critica Pordenonelegge 2002) in 2019 Un anno di storie (Cleup, 2018). Ha inoltre pubblicato i romanzi Morire non è niente (Cleup, 2015. Finalista Premio Giallo Indipendente 2018) e Di là dall’acqua (Cleup, 2017. Vincitore Premio Giallo Indipendente 2018).

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 20/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.