Effetto Arte
Come l’arte può formare una coscienza sostenibile e consapevole
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Dal 23 gennaio EFFETTO ARTE. Come l’arte può formare una coscienza sostenibile e consapevole, il nuovo corso online di storia dell’arte riservato ai soci del museo
Noi piantiamo gli alberi e gli alberi piantano noi perché apparteniamo uno all’altro e dobbiamo esistere insieme. (…) L’albero, dunque, ha coscienza di noi, così come noi abbiamo coscienza dell’albero.
Joseph Beuys Difesa della natura, Bolognano (Pescara), 13 maggio 1984
Scopo dell’arte è far riflettere, scuotere la coscienza e creare conoscenza, e proprio l’arte sarà il volano per parlare di alcune tematiche urgenti dell’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritta nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU, durante il nuovo corso online di storia dell’arte EFFETTO ARTE.
Dal 23 gennaio, quattro lezioni, a cura della professoressa Alessandra Montalbetti, ci porteranno a scoprire come gli artisti e le loro opere hanno affrontato temi quali il cambiamento climatico, la pace, la giustizia, la riduzione delle disuguaglianze e lo sviluppo industriale sostenibile. Da Joseph Beuys a Felix Gonzales Torres, da Renzo Piano a Norman Foster, scopriremo come gli artisti hanno saputo trovare risposte e offrire nuove prospettive rispetto ad argomenti che dovrebbero essere al centro della quotidianità di ogni singolo cittadino.
Il corso è riservato ai soci del museo.
QUI per iscriversi
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.