07/11/2021 Ora 00:00
Fondazione Querini Stampalia

Corso con Bernard Friot

Per un approccio immaginario dell'arte

teste-fiorite

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Corso con Bernard Friot

Per un approccio immaginario dell'arte

7 novembre, ore 10-18

Ci sono tanti modi di descrivere il mondo. Dal geometra al filosofo, passando per il fisico, il  commerciante o il pittore, ciascuno ha una sua griglia di lettura, un proprio discorso.

Lo stesso vale per il creatore di storie, lo scrittore. Vede il mondo attraverso il filtro della fantasia, nutrita d’emozioni, ricordi, sensazioni, sogni e chimere.

Perché non utilizzare questo sguardo per interpretare le opere d’arte? 

E' quanto ci propone il corso con Bernard Friot, uno dei più originali e amati scrittori per ragazzi, organizzato da Teste fiorite in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia.

Un'opera d’arte non la si vede soltanto. La si incontra, ed è un momento della nostra vita. Senza saperlo, la portiamo con noi e arricchisce il nostro vocabolario sensoriale, emozionale. Raccontare un quadro, dunque, significa farlo uscire dal museo o dalla mostra, e restituirlo  alla realtà da cui è nato. 

Per iscrizione al corso e costi   www.testefiorite.it

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 25/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.