18/12/2022 Ora 00:00
Biblioteca Nazionale Marciana

Aperture straordinarie

della Biblioteca Nazionale Marciana

marciana

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA VENEZIA, PIAZZETTA SAN MARCO 7

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per domenica 18 dicembre due incontri e visite guidate, dal titolo:

Puer et Pastores: un percorso tra composizioni musicali e pubblicazioni per l’infanzia nelle raccolte marciane - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti.

A partire dalle ore 14.30 la Biblioteca nazionale Marciana aprirà le porte ai visitatori con un’introduzione riguardante la storia della Marciana e la presentazione dei suoi servizi, seguite dall’esposizione di una selezione di materiali, in originale o in facsimile, che illustrano il patrimonio della Biblioteca.

Il percorso di visita sarà replicato alle ore 16.00.

Durata della visita: 75 minuti.

Sarà possibile accedere esclusivamente su prenotazione, per fasce orarie e come segue:

1° fascia oraria ore 14.30  massimo 25 persone per la prenotazione link: https://marciana.venezia.sbn.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5406
Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 14.20 e chiuderà alle 14.40.

2° fascia oraria ore 16.00 massimo 25 persone per la prenotazion link: https://marciana.venezia.sbn.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5407
Si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 15.50 e chiuderà alle 16.10.

Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@cultura.gov.it

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 25/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.