Ti cerco Mi trovo
in campo San Cassian con una partita a nascondino
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Campo San Cassian | Venezia
18 dicembre 2022
TI CERCO. MI TROVO
Appuntamento in Campo San Cassian con una partita a nascondino per la prima restituzione al pubblico del laboratorio di teatro di cittadinanza di Mattia Berto
Il teatro è gioco, è luogo della scoperta, del travestimento, è lo spazio e il tempo del gruppo. Dopo il successo delle edizioni passate, il laboratorio di teatro di cittadinanza ideato dal regista veneziano Mattia Berto per il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale torna ad animare i campi della città con il progetto Giocare in campo. Domenica 18 dicembre alle ore 11.00 l’appuntamento è in Campo San Cassian con la prima restituzione al pubblico dal titolo Ti cerco. Mi trovo, un evento inserito nel palinsesto per le Feste promosso dal Comune di Venezia.
A teatro si racconta di sé, si ripercorrono le notti magiche di quando si era bambini e grazie ad esso, anche i grandi, per un tempo unico e catartico, possono tornare fanciulli. Nel corso del laboratorio le parole e lo sguardo di Italo Calvino e di altri grandi autori si fonderanno con le storie dei veneziani. Così domenica 18, per una mattina, Campo San Cassian diventerà terreno di gioco per una partita a nascondino in cui i cittadini performer coinvolgeranno tutti quelli che avranno voglia di giocare e condivideranno con loro le storie di ieri e di oggi. Una comunità che insieme attraverso il teatro sperimenta, si interroga e ritrova uno sguardo limpido su i luoghi che vive e ama. In un momento storico di profonde trasformazioni, ancora una volta, l’idea di un teatro di comunità, che si interroga e condivide, mira a costruire uno sguardo limpido sui luoghi che amiamo e viviamo. Eterni sognatori di utopia e vita, il teatro come cura e rivoluzione.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.