Dal 25/10/2019 al 26/10/2019
Piazzale Roma
Piazza del Mercato - Marghera

Ride with us

Pedalare riflettendo

ride_with_us

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Pedalare riflettendo.
Iuav aderisce all'iniziativa “Ride with us”: in bici da Venezia a Bruxelles attraverso 13 tappe europee per discutere di cambiamenti climatici.

Venerdì 25 ottobre 2019
ore 17.00 a Piazzale Roma appuntamento per il “prologo”: pedalare fino al Vapore di Marghera e condividere alle 18.30 l'incontro di apertura del tour con Georg Umglesser, primo ricercatore al CNR ISMAR di Venezia, su Clima e Oceani, quale futuro per Venezia
Sabato 26 ottobre 2019
ore 8.00 partenza della prima tappa dalla piazza del Mercato a Marghera per raggiungere Bassano attraverso Dolo, Padova e Castelfranco.
ore 18.00 presso la Sala Bellavitis di Bassano, il fisico-meteorologo senior di Arpav terrà la conferenza su La tempesta Vaia: conseguenza dell'alterazione e dell’estremizzazione del clima.
Da quest'anno l'Università Iuav di Venezia aderisce all'iniziativa “Ride With Us” con la partecipazione del prof. Stefano Munarin (delegato allo sport, inclusione e diritto allo studio) che, proseguendo la condivisione delle attività sportive e di sensibilizzazione ambientale del mondo accademico veneziano, pedalerà anche a nome dell’Università di Ca’ Foscari e del Cus Venezia.

Ride With Us” è un’iniziativa nata nel 2014 dall’interesse del consulente ambientale Daniele Pernigotti per i problemi del cambiamento climatico, unita alla passione di Claudio Bonato per la bicicletta. Da allora vede ogni anno un gruppo eterogeneo di ciclisti pedalare da Venezia verso una città europea, sede di importanti convegni internazionali sui temi del cambiamento climatico (come le annuali “COP”, conferenze sul clima delle Nazioni Unite), facendo tappa nelle località attraversate, incontrando gruppi, enti e associazioni, per sensibilizzare l'opinione pubblica, chiedere alle istituzioni maggiori interventi, condividere idee e opinioni.

Collegare idealmente Venezia in bicicletta con le diverse città d'Europa, unendo progressivamente le forze con altri cittadini, con l'associazione ciclistica “Pedale Veneziano” e gli “Amici della Bicicletta” di Mestre, è diventato un modo per riflettere insieme ed evidenziare quanto i destini delle diverse città siano collegati.

Dopo Copenhagen, Parigi, Torino, Bonn e Katowice, quest'anno il gruppo attraverserà nuovamente il continente in 13 tappe, incontrando enti e associazioni e attraversando alcuni luoghi-simbolo e sedi della UE (Strasburgo e Maastricht) per arrivare fino a Bruxelles, dove chiederà nuove concrete politiche ambientali e un forte impegno della Commissione Europea alla prossima Climate Change Conference delle Nazioni Unite (COP25) in programma a Santiago del Cile in dicembre.

Senza alcuna affiliazione/appartenenza partitica, ma con il patrocinio di altri numerosi enti e associazioni (Ministero dell'Ambiente e  Kyoto Club, i comuni di Venezia, Merano, Bassano, Friburgo, Colonia e da quest'anno anche l’Università Iuav di Venezia, l'Università di Ca’ Foscari e il Cus Venezia) “Ride With Us” invita tutti a pedalare riflettendo: aumentare l'attenzione sulle questioni ambientali (inquinamento, consumi, sviluppo sostenibile, cambiamento climatico), chiedendo con forza alle istituzioni nuovi interventi ma anche attuando coerenti comportamenti individuali.

Commenta il rettore Alberto Ferlenga:
«Il viaggio in bici verso Bruxelles, oltre al significato simbolico e politico, costituisce l'occasione per sviluppare e coniugare a scala europea quelle pratiche di conoscenza dei luoghi e di mobilità sostenibile che Iuav propone alla comunità, come forma di conoscenza e uso del nostro territorio».

L’evento sarà seguito e raccontato sui social, mentre sul sito www.ridewithus.eu i ciclisti possono essere geo-localizzati e seguiti con testi e immagini in un blog dedicato all’iniziativa; ma chiunque potrà partecipare attivamente all’evento, anche solo per pochi chilometri, contribuendo a formare un colorato “fiume” di ciclisti.

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 07/06/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.