01/12/2019 Ora 07:00
Bacino di San Marco
Piazza Ferretto

Referendum Venezia-Mestre

Tutte le informazioni

referendum venezia mestre

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Il 1 dicembre i cittadini di Venezia saranno chiamati a votare sul Referendum Consultivo per la nascita di due amministrazioni comunali VENEZIA e MESTRE. Possono votare tutti i cittadini italiani con residenza nel Comune di Venezia. 

 

Orari di voto

Si vota dalle 07:00 alle 23:00

Come si vota

Si vota negli stessi seggi delle amministrative e delle politiche, indicati sulla propria tessera elettorale.

Votare è semplice, basta recarsi al seggio elettorale di appartenenza con la tessera elettorale e un documento di identità valido. 

In caso di smarrimento della tessera è possibile ritirarne una nuova presso gli uffici delle delegazioni territoriali di pertinenza nei giorni e orari segnalati nella tabella:

 

Distribuzione tessere nelle delegazioni di pertinenza territoriale da martedì 26 novembre

DELEGAZIONE

 

INDIRIZZO

TELEFONO

MESTRE

Ufficio elettorale

Viale Ancona 41

041 - 2746728

VENEZIA

Anagrafe

San Marco 4142 o 4161

041 - 2748220

LIDO

Anagrafe

Via Sandro Gallo 20/a

041 - 2720506

PELLESTRINA

Anagrafe

Sestiere Zennari 639

041 - 5278301

MURANO*

Anagrafe

Fondamenta da Mula 153

041 - 2737640

BURANO*

Anagrafe

San Martino Destro 179

041 - 730015

MESTRE

Anagrafe

Via Palazzo 8

041 - 2746414

FAVARO VENETO Anagrafe

Piazza Pastrello 1

041 - 2746616

ZELARINO 

Anagrafe

Piazza Munaretto 1

041 - 5464339

MARGHERA

Anagrafe

Piazza Mercato 1

041 - 2746354


Orario Di Apertura Delegazioni Anagrafiche Di: Venezia, Lido, Pellestrina, Mestre, Favaro Veneto, Zelarino, Marghera

  • martedì 26 novembre dalle ore 8.45 alle ore16.30
  • mercoledì 27 novembre dalle ore 8.45 alla ore 13.00
  • giovedì 28 novembre dalle ore 8.45 alle ore16.30
  • venerdì 29 novembre e sabato 30 novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00
  • domenica 1 dicembre dalle ore 7.00 alle ore 23.00

 

Orario Di Apertura Delegazione Anagrafica Di: Burano *

  • martedì 26 novembre dalle ore 8.45 alle ore 13.00
  • mercoledì 27 novembre dalle ore 8.45 alla ore 13.00
  • giovedì 28 novembre dalle ore 8.45 alle ore 13.00
  • venerdì 29 novembre e sabato 30 novembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00
  • domenica 1 dicembre dalle ore 7.00 alle ore 23.00

Orario Di Apertura Delegazione Anagrafica Di: Murano *

  • domenica 1 dicembre dalle ore 7.00 alle ore 23.00

Voto Assistito

L’elettore fisicamente impossibilitato ad esprimere il voto autonomamente, può farsi assistere nelle operazioni di voto da persona di sua fiducia. In questo caso, dovrà presentarsi all'ufficio Elettorale per far apporre nella propria tessera elettorale il timbro "ADV" (diritto voto assistito). Alla richiesta deve essere allegata una certificazione, rilasciata dal medico competente della ASL (medicina legale 0412608426), che certifichi la natura permanente dell'impedimento o, nel caso di elettore non vedente, il libretto di pensione in cui sia indicata la categoria "Ciechi civili".
I moduli per le autorizzazioni sono disponibili al seguente link:
https://www.comune.venezia.it/it/content/voto-assistito-0

Voto Domiciliare

Voto domiciliare: per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione. L'elettore interessato, deve far pervenire al Sindaco del Comune, nelle cui liste elettorali è iscritto, un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora.
I moduli per le autorizzazioni sono disponibili al seguente link:
https://www.comune.venezia.it/it/content/voto-domiciliare
 

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 19/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.