Piano degli Interventi idee, proposte e progetti per le isole del Lido e Pellestrina
Incontro tecnico progettuale tra operatori economici e della società civile
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Nel contesto delle aree metropolitane a livello globale, Venezia intende collocarsi nello scenario delle maggiori città europee e mondiali. Il punto di forza in questa sfida è l’unicum veneziano, un territorio variegato e fortemente infrastrutturato, con grandi potenzialità di crescita.
- presentazione del progetto L.I.D.O. con focus su proces- so e scenari
- presentazione del piano degli interventi del comune di Venezia e possibili proposte a partire dal progetto L.I.D.O.
- svolgimento secondo la metodologia del World Cafè organizzato in tre tavoli di lavoro, ognuno corrispondente a uno degli scenari del progetto L.I.D.O.
Il World Café è una metodologia che si ispira ai vecchi caffè creando un ambiente di lavoro che invita i partecipanti a una discussione libera e appassionata. La sua particolarità è quella di stimolare discussioni autogestite dai partecipanti all’interno di un quadro comune e sotto la guida di alcune domande di riferimento. L’idea alla base del World Cafè è tanto semplice quanto rivoluzionaria: lavorare per creare conversazioni importanti, ideando in modo creativo e non convenzionale, ragionando insieme su progetti complessi, ma in modo concreto, divertente e produttivo. Le persone siedono attorno ai tavoli e discutono delle domande lanciate dalla cabina di regia dell’incontro. Come in ogni caffè possono scrivere e disegnare sulla tovaglia (di carta) e se vogliono possono alzarsi e cambiare tavolo (sempre sotto la guida della cabina di regia).
Per partecipare all’incontro è necessario prenotare entro il
22 febbraio inviando una email a: fispmed@gmail.com
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.