Fort in Fest | Caserma Pepe 3-4 settembre
Ricordamelo con una mail
Descrizione
FORT in FEST nasce dalla volontà di rivitalizzare le fortificazioni veneziane e le relazioni nei quartieri circostanti attraverso l’arte e la cultura e laboratori di incontro e scambio.
In un viaggio itinerante nel triennio 2016 - 2018 si andranno a toccare tutti i siti fortificati della metropoli veneziana.
Il 3 e 4 settembre la Caserma Pepe incontrerà la cultura indiana.
3 SETTEMBRE
Sabato
a cura di : Associazione Gamaka, In Diversity Onlus, Ass. culturale Thailandese del Triveneto, Venice Bangla School
ore 17.30 —
LABORATORI di Danze tradizionali del Sud-Est Asiatico (LIVELLO UNICO)
dove: Giardino base scout Civetta, S. Nicolò, Lido di Venezia
- Arti performative Indiane / Danza bharatanatyam con Associazione Gamaka
- Danza tradizionale Thai con Associazione Culturale Thai nel Triveneto
ore 19.30 —
Cena interculturale con l'Ass. culturale Thailandese nel triveneto
ore. 20.30
Spettacolo di danza tradizionale Thailandese
a cura dell’ass. Thailandese del Trieveneto
4 SETTEMBRE
Domenica
a cura di : Associazione Gamaka, In Diversity Onlus, Ass. culturale Thailandese del Triveneto
ore 10.00-12.00 e 16.00 — 18.00
VISITA alla Caserma Pepe, S. Nicolò, Lido di Venezia
ore 12.00 —
LABORATORI
dove: Giardino Base Scout Civetta, S. Nicolò, Lido di Venezia
Laboratori di cucina interculturale con le associazioni Veneziane del Sud Est Asiatico
ore 15.00, Giardino base scout Civetta, S. Nicolò, Lido di Venezia
Massaggio Thailandese
Laboratori di Vestizione Saree e indumenti tradizionali indiani
Giochi Bengalesi con l’ass. Bangla School of Venice
ore 16.00 — ore 17.00
LABORATORI di Danze tradizionali del Sud-Est Asiatico (LIVELLO UNICO)
dove: Giardino base scout Civetta, S. Nicolò, Lido di Venezia
- Arti performative Indiane / Danza bharatanatyam con Associazione Gamaka
- Danza tradizionale Thai con Associazione Thai Triveneto
ore:17.00
dove: Aula Magna EIUC
CINEMA con L’AUTORE: 18+ di Kazi Tipu
a cura di Venice Bangla School
ore 18.00
Perfomance "Mela" con musiche, danze e vestiti tradizionali
a cura di Ass. Venice Bangla School, Ass. Thai Triveneto, Ass. Nepalese e Ass. Gamaka
RESTITUZIONE dei Laboratori di Danza e Musica classica Indiana a cura di Associazione Gamaka
ore 19.00
dove: Aula Magna EIUC, Monastero San Nicolò
con la via Campesina LVC SudAsia,Seub Foundation (Thai).
Discussant: Green Farm Movement:
le nuove forme di schiavitù
dalle ore 20.00
CENA piatti tipici della cucina Sud East Asiatica con Ass. Venice Bangla School e Ass. Thai Triveneto
CONCERTO di musica classica indiana
con Angelo Sorato (flauto bansuri) e Fabio Lazzarin (percussioni tabla)
SPETTACOLO Avartaka : Performance di teatro–danza classico dell’India
con Marianna Biadene, Giuditta De Concini e Gruppo Jaya
Per partecipare ai Laboratori è necessario iscriversi.
È possibile iscriversi on line sul sito web (http://www.fortinfest.org/aperte-le-iscrizioni-ai-laboratori/) o scrivendo una e mail all’indirizzo lab@fortinfest.org e specificando nell’oggetto il titolo del laboratorio a cui si vuole partecipare.
Sarà possibile iscriversi anche sul posto il giorno del Laboratorio in base ai posti ancora disponibili.
Ogni Laboratorio prevede un contributo per coprire i costi materiali di realizzazione.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.