6° GALLERIA IN GALLERIA
Cre-azione Con-passione
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Torna “Galleria in Galleria”, l’appuntamento culturale, educativo e sociale a Mestre.
Una sesta edizione che ancora una volta trasformerà per un intero pomeriggio gli spazi cittadini in luoghi di aggregazione, scambio ed elaborazione di idee.
Infatti, oltre alla storica Galleria Matteotti dove questa iniziativa è nata, ci saranno altri spazi aperti all’arte: “la Riviera dei diritti dei bambini”, Calle Legrenzi, via Rosa e l’area che comprende piazzale Donatori di Sangue, via Carducci, via Querini, piazzale Leonardo da Vinci e oltre.
Associazioni ed artisti avranno ancora una volta la possibilità di farsi conoscere e di poter arricchire la città con il loro contributo culturale e il leitmotiv che unisce tutti questi partecipanti così diversi fra loro per età, interessi, cultura, provenienza, senso estetico, nelle diverse interpretazioni della realtà e della vita sarà: "creare con passione".
Marcel Proust affermava che “il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale” e qualsiasi attività umana, diciamo noi, affinché sia bella, grande, emozionante, commovente, importante, significativa, necessita di passione, che “è tutta l’umanità e senza cui la religione, la storia, la letteratura e l’arte sarebbero inutili” (Honoré de Balzac).
“CRE-AZIONE CON-PASSIONE” abbraccia musicisti, danzatori, liutai, pittori, scultori, fumettisti, decoratori, stampatori insieme a coloro che operano per l’infanzia e con l’infanzia tutti ad impreziosire con le varie iniziative un intero pomeriggio di settembre con autentica passione.
Per maggiori informazioni:
www.galleriaingalleria.it
galleria@angelonifinearts.it
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.