Vespri d'organo a San Giorgio Maggiore
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Arnau Reynés Florit, organo (Spagna)
L'Associazione Alessandro Marcello, in collaborazione con Asolo Musica e la Municipalità di Venezia, mantiene vivo il proprio impegno nell'organizzazione di concerti ad ingresso libero, valorizzando gli organi storici delle chiese veneziane. Le principali manifestazioni previste per quest'anno sono:
i Vespri d'organo a San Giorgio Maggiore, in collaborazione con la comunità dei monaci benedettini, il VI Festival Organistico Internazionale Gaetano Callido e Avvento in Musica. I musicisti provenienti da tutta Europa che prenderanno parte al festival saranno più di quaranta, otto le chiese coinvolte per un totale di ventisei concerti in programma da maggio a dicembre.
“Siamo particolarmente felici di poter coinvolgere quest’anno strumenti interessati da un recentissimo intervento di restauro radicale, quali l'organo della chiesa di San Sebastiano e di San Nicolò dei Mendicoli.” Commenta il direttore artistico Nicolò Sari, “la valorizzazione di questi strumenti non rende vano lo sforzo che è stato compiuto per il loro recupero.”
Col concerto promenade, che segna la conclusione del VI Festival Organistico Internazionale Gaetano Callido, il pubblico si sposterà tra 3 diverse chiese, accompagnato da una guida, alla riscoperta dei tesori artistici, architettonici e musicali delle chiese interessate.
Biglietto: entrata libera
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.