Venise. Histoire, promenades, anthologie & dictionnaire
Presentazione libro
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Pubblicato in Francia da Robert Laffont, il presente volume pubblicato da due coautori - la prima francese, il secondo italiano - che hanno coordinato un gruppo numeroso di collaboratori francesi, italiani e stranieri, è una delle opere più complete e aggiornate dedicate a una città affascinante e mitica, alla sua cultura, alla sua memoria storica, ai suoi problemi attuali.
La volontà di comprendere la complessità di «un sogno umano che si è fatto pietra», immutabile e sempre in movimento, ha determinato la struttura di questo volume diviso in quattro sezioni: storia, percorsi, antologia, dizionario. Il libro è frutto di due punti di vista convergenti e complementari.
Da un lato, i collaboratori francofoni, innamorati di Venezia, che raccolgono gli elementi canonici del mito; dall’altro gli autori e ricercatori italiani più critici e testimoni della quotidianità della città.
Alla presentazione del libro da parte dell’editore, dei due curatori e di due degli autori farà seguito la lettura di brani dai loro testi di Paolo Puppa, Francesco Rapazzini, e una lettura da Iosif Brodskij
Con la partecipazione di:
- Jean-Luc Barré, Direttore della collana Bouquins
- Robert Laffont
- Delphine Gachet, curatrice del volume
- Alessandro Scarsella, curatore del volume, professore all’Università Ca’ Foscari
- Christophe Ono-dit-Biot, scrittore e giornalista
- Thierry Clermont, scrittore e giornalista
- Francesco Rapazzini, scrittore
- Paolo Puppa scrittore, professore all’Università Ca’ Foscari
Biglietto: entrata libera fino ad esaurimento posti /free entry
Cocktail a cura di Rosa Salva
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.