Palladio descritto da Philippe Daverio

Tra gli architetti più famosi della Repubblica di Venezia

PALLADIO descritto da Philippe Daverio

Andrea Palladio, pseudonimo di Andrea di Pietro della Gondola (1508 – 1580) fu uno dei più importanti architetti della Repubblica di Venezia.
Progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. 
Nel 1570 pubblicò il trattato I quattro libri dell'architettura  attraverso il quale i suoi modelli hanno avuto una profonda influenza sull'architettura occidentale ei suo stile diede origine ad un movimento destinato a durare per tre secoli, il palladianesimo, che si richiama ai principi classico-romani.
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.