Tradizioni popolari veneziane
Usanze nuziali del passato
Tradizioni popolari veneziane
Usanze nuziali del passato:
El giorno che i sceglie
I matrimoni se fa squasi sempre de domenega, parché se xe de luni i sposi vien mati; se xe de marti – marti, martirio – i fa un bruto fin; se xe de mercore e de zioba, sti giorni no xe boni gnanca lori; se xe de venare – venare curto termine – i mor presto; se xe de sabo; de sabo no, parché de sabo piove e fa cativo tempo, e po se sabo no se marida che vedovi.
La sposa se parecia
I vestiti de la sposa xe do: uno per la ciesa e uno per el pranzo, che xe el megio. I vestiti ghe toca a i genitori de la sposa, e el sposo no ga altro pensier che quelo de la vera.
Co la va in ciesa la se mete in testa 'na veleta negra, e co' la va al pranzo, la se mete 'na bandina de fiori sechi.
La benedizion del pare
Dopo pareciada e avanti che riva el sposo, la sposa va in camera de so mare, e là la se ghe buta in zenocion, e, piansendo la ghe dixe che 'el ghe perdona se la ga fato qualcossa, e la ghe dimanda la so benedizion. Questo xe un giorno che la sposa pianze e ride.
El sposo ariva
El sposo vien a levar la sposa col compare e co la comare e co i so genitori e parenti. Elo xe vestio de stofa qualunque, magari in giacheta, parché in ciesa el va come el vol, e xe al pranzo che el se mete i megio vestiti che el ga, e roba che nol gabia mai portà. Apena che el xe in casa de la sposa, el va da i genitori de ela, el ghe fa un pochi de complimenti e el ghe presenta el compare; dopo, col compare, el va da la sposa e el fa istesso.
El rinfresco
Dopo la messa vien el rinfresco. Al rinfresco va tutti quei che xe invidai: parenti, amici, conoscenti. Prima i porta l'acqua de limon, o, se la xe zente povareta, l'acqua col mistrà, po el cafè co i baicoli, po el rosolio co le mandorle, e dopo el çipro, o la malega co le fugazzete e i bussolai. Dopo el rinfresco la sposa resta a casa dei so genitori, e intanto la se parecia per el pranzo.
I bali e i soni
Co i ga terminà el pranzo i leva via la tola e va su el balo. El primo balo xe de la novizza col compare, el secondo del sposo co la comare – e no va su altri in sti do bali – dopo va in balo chi vol, e la sposa bala quasi sempre col compare, perché in quel giorno la xe tuta de elo. Se bala fino a mezza note, e anca fin a un boto e ai do boti, e alora la compagnia compagna a casa i sposi, e i va a casa anca lori.
VIVA GLI SPOSI
Fonti: D.G Bernoni 'Tradizioni popolari veneziane'
Sponsorizzato da
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.