Le 10 cose da non perdere a Venezia

ponte_rialto

Venezia è tra le città d’arte più visitate ed amate al Mondo.

Ricca di storia e di stratificazioni architettoniche ed artistiche, per essere vissuta appieno ha bisogno di essere esplorata e 'scoperta' più volte con visite mirate, tempi lenti e sguardo attento per goderla e rispettare la fragilità della sua bellezza.

Selezionare le dieci cose da non perdere in una città che concentra tante opere di interesse storico ed artistico, non è stato facile.

Abbiamo scelto gli esempi che consideriamo più significativi tra le varie architetture, i differenti stili, le più riuscite espressioni artistiche. Insomma monumenti, palazzi, mosaici, dipinti... ma anche la 'venezianità' nei mercati e nei 'bacari'.

Ecco la nostra 'piccola guida' con le 10 cose da non perdere a Venezia:

  1. Piazza San Marco, il salotto più bello del Mondo.
  2. I mosaici della Basilica di San Marco, un esplosione di oro e luce che lascia senza fiato.
  3. Ponte e mercato di Rialto, il cuore della 'venezianità'.
  4. Basilica dei Frari, uno dei più begli esempi di architettura gotica a Venezia.
  5. Chiesa di san Giovanni e Paolo, il Pantheon della Serenissima, come dimostrano i numerosi monumenti funerari di dogi al suo interno.
  6. Gallerie dell’Accademia, la più ricca collezione di dipinti veneziani e veneti, dal Trecento bizantino e gotico ai massimi artisti del Rinascimento. 
  7. Chiesa della Salute, edificata per voto alla Madonna affinchè liberasse la città dalla terribile peste del 1629-1633.
  8. Il Ghetto, la zona della città in cui, fin dai primi del Cinquecento la Serenissima concentrò la popolazione di origine ebraica.
  9. Tour di cicchetti In zona Rialto: Osteria Ruga Rialto, Al Mercà; alle Zattere: Al Cantinone, Al Squero; Cannaregio: Al Timon, Al Paradiso Perduto, Alla Vedova. (per la mappa vedi la nostra guida Visitare venezia in due giorni
  10. Tramonto ovunque, meglio dalla Giudecca, dal Bacino di San Marco o dalle Fondamente Nove

Potete scegliere di visitare i luoghi simbolo della città con una visita guidata di mezza giornata, che vi permetterà di cogliere l'affascinante intreccio tra arte, storia e tradizioni che rende unico questo luogo.

Con una passeggiata tra le animate calli del centro storico, tra Piazza San Marco e Rialto, potrete ammirare Venezia in tutto il suo splendore ed entrare in contatto con la sua millenaria atmosfera, senza preoccuparvi di ottimizzare tempi e percorsi. 

PRENOTA IL TOUR

I NOSTRI CONSIGLI per una sosta dove asseggiare i famosi 'cicchetti veneziani' o i dolci tipici nelle pasticcerie storiche.

OSTERIA RUGA RIALTO a due passi dal Mercato di Rialto nel popolare sestiere di san Polo. È un locale storico, molto frequentato dai veneziani, dove si respira l'aria autentica delle 'osterie di una volta'.

CANTINE DEL VINO già SCHIAVI nel sestiere di Dorsoduro, vicino alle Gallerie dell'Accademia, un tipico e rinomato 'bacaro' dove non ci sono posti a sedere. Molto frequentato per l'ampia scelta di vini e gli ottimi 'cicchetti' pluripremiati.

PASTICCERIA TONOLO vicino alla Basilica dei Frari è per molti veneziani (e anche per noi) la migliore in città.

PASTICCERIA RIZZARDINI vicino a campo san Polo, da non perdere i meravigliosi bignè alla crema.

DOVE DORMIRE
Nel cuore del centro storico della città più romantica del mondo si può scegliere tra la classica sistemazioni in albergo o negli antichi palazzi e nelle dimore storiche.

Ecco la pagina del nostro partner Booking.com. per prenotare subito una camera.

Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.