I sestieri di Venezia: San Marco
il sestiere più famoso e antico di Venezia
San Marco, originariamente Rivoalto, è il sestiere più famoso e antico di Venezia.
Ecco le origini, la storia e i monumenti che lo contraddistinguono.
Il Sestiere di San Marco è cuore della città di Venezia sin dalla sua fondazione.
Delimitato a nord dal Canal Grande; a sud, dove la Piazza guarda alla Laguna, dal bacino di San Marco; a ovest dal Rio del Palazzo e a est dal Rio de San Zulian, il sestiere confina a nord con quello di Cannaregio e ad est col sestiere di Castello mentre si collega a quello di San Polo tramite il Ponte di Rialto e a Dorsoduro con il Ponte dell'Accademia.
MONUMENTI E ARTE
Fonti:
Sponsorizzato da
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.