Un nuovo negozio ai Frari
design dal carcere
![rio_tera_dei_pensieri](https://evenice.it/sites/default/files/images/posts/rio-tera-dei-pensieri.jpg)
‘Processo collettivo’ è il progetto dell’artista statunitense Mark Bradford, che sceglie Venezia per la sua iniziativa di impegno sociale, che dà forza e concretezza al binomio vincente ‘Arte e Solidarietà’.
Con questa intenzione Bradford, che alla Biennale 2017 rappresenta gli Stati Uniti con la sua opera di 'neo espressionismo astratto': "Tomorrow is an Another Day", si è impegnato in una collaborazione che durerà sei anni con la cooperativa ‘Rio terà dei pensieri’ che si occupa del reinserimento lavorativo delle detenute del carcere femminile della Giudecca e dei detenuti della Casa circondariale di Santa Maria Maggiore.
Il primo atto è l’apertura di un negozio in pieno centro storico, ai Frari, in cui sarà possibile acquistare prodotti di cosmetica, borse in materiale riciclato, oggetti in pelle... tutto realizzato nei laboratori che la cooperativa ha allestito nelle carceri: serigrafia, cosmetica, recupero e riutilizzo di PVC.
La collaborazione tra l’artista di Los Angeles e la cooperativa ‘Rio terà dei pensieri’ prevede inoltre la creazione di oggetti che riprodurranno i suoi dipinti e che saranno venduti in occasione della Biennale.
Sponsorizzato da
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.