Zoppè Family Circus
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Questo fine settimana, il Teatro a l'Avogaria ha il piacere di ospitare il ritorno a Venezia degli Zoppè, una delle più antiche famiglie circensi italo-americane di origini venete, con due spettacoli unici, organizzati dalla Compagnia de Calza «I Antichi».
Zoppè Family Circus a Venezia
Sabato 4 maggio, ore 21
Domenica 5 maggio, ore 16
Prenotazione tramite e-mail a: prenotazioni@iantichi.org
La storia della famiglia Zoppè con immagini e parole, e soprattutto con numeri di circo: acrobazie, giocolerie, clownerie. Arrivano dagli Stati Uniti Giovanni Zoppè, direttore del circo e artista di sesta generazione, in arte Nino il clown; le giovani Sorelle Zoppè, Chiara e Audrey, con il loro numero acrobatico alla lira; e il piccolo Ilario (quattro anni) ultimo erede della famiglia, con la mamma Jeanette. Presentano (in ordine alfabetico) Roberto Bianchin e Luca Colferai.
Ospite d'eccezione nello spettacolo di sabato sera Crazy Cat con un burlesque tutto circense.
Musiche di Isidoro Prati. Immagini di Andrea Silvestri.
Le origini della famiglia Zoppè risalgono alla fine del Settecento. La leggenda racconta di un clown e una bellissima ballerina equestre, innamorati a Budapest, avversati dai genitori e infine fuggiti a Venezia, dove continuarono la loro storia d'arte e di amore. Alla fine dell'Ottocento la famiglia Zoppè era a San Fior, nel Trevigiano. Il Circo Zoppè fu protagonista, nei primi anni Trenta del Novecento, di una delle pochissime installazioni di un tendone da circo a Venezia, in riva (allora) dell'Impero.
A metà del secolo scorso Alberto Zoppé, grande artista equestre, dopo aver girato per tutta l'Europa, fu convinto da Orson Welles, attore e regista, a entrare in un film sul circo. Fu poi contattato per gli spettacoli circensi del film Il più grande spettacolo del mondo / The Greatest Show on Earth, premio Oscar di Cecil B. Demille.
Il successo ottenuto dalla parte nel famoso film convinse Alberto a rimanere negli Stati Uniti, dove fondò la dinastia americana degli Zoppè.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.