03/05/2019 Ora 20:30
Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni

Terror

Universitari a Teatro 3 €

terror

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Il maggiore Lars Koch a bordo di un Tornado ha l’ordine di scortare fuori dallo spazio aereo del suo Paese un Airbus della Lufthansa dirottato da terroristi. A bordo ci sono 164 passeggeri.
 Quando il velivolo improvvisamente cambia rotta e punta sullo stadio di Monaco
 di Baviera dove è in corso la partita Germania-Inghilterra, Koch deve scegliere cosa fare: meglio abbattere l’aereo, sacrificando i passeggeri, o rischiare 
la vita dei 70 mila tifosi che gremiscono
 gli spalti? Il dilemma è impossibile:
 la logica dei numeri non basta. Koch decide di distruggere l’aereo. Un missile aria-aria. Per questo viene processato ed è travolto da una serie di accuse. Ha obbedito ai suoi superiori? In questo caso di chi è la responsabilità? E lui, è colpevole o innocente? 
Una strage è pur sempre una strage, «L’umanità non è un mercato». A decidere del destino del maggiore, in quello che fortunatamente è un caso fittizio, è il pubblico che, al termine dello spettacolo, si costituisce come giuria di un processo che mette in luce la vulnerabilità delle nostre democrazie
 e della condizione umana. Sei Paesi, 295.858 giurati. Per il 60,8% Koch è innocente. 
Solo in Giappone, su quattro rappresentazioni, sono stati registrati quattro verdetti di colpevolezza. “Terror”, prima opera teatrale firmata dallo scrittore e avvocato tedesco Ferdinand von Schirach, ha riscosso 
un enorme successo nei teatri tedeschi e internazionali e adattata per il pubblico italiano.

 

 

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 02/06/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.