Un ricordo di Antonio Marzari
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Antonio Marzari è nato a Venezia nel 1916. Ha partecipato giovanissimo all’attività del Cineguf. Ha frequentato successivamente a Roma il Centro Sperimentale di Cinematografia diventando “direttore della fotografia” ed esordendo ventiquattrenne nel film "E’ SBARCATO UN MARINAIO" (1940) di Piero Ballerini. Nel dopoguerra ha scelto la strada del documentario, continuando a collaborare con Francesco Pasinetti e firmando, con Salvatore Danò, un "TORCELLO" di sicura ispirazione pasinettiana. E’ diventato il corrispondente del cinegiornale "LA SETTIMANA INCOM", lavorando come free lance per produzioni straniere ("THE SONG OF VENICE", 1954) ma anche Caroselli (Vidal 1958).
Scomparendo nel 1998, ha lasciato incompiuto un documentario sul cantiere del Teatro Verde dell’Isola di San Giorgio, il cui materiale non montato è stato recentemente ritrovato da Carlo Montanaro e digitalizzato con il concorso della CINETECA DEL FRIULI.
Sarà proprio Montanaro a presentare nella Casa del Cinema un ricordo di Antonio Marzari, con la partecipazione di Leopoldo Pietragnoli e la visione di alcuni suoi lavori, tra i quali in prima visione assoluta, la copia lavoro sul Teatro Verde. Chiude l’evento la riproposta de "LA FONDOLA DEL DIAVOLO" prodotto dalla Scalera nel 1946 diretto da Carlo Campogalliani, l’ultimo lungometraggio firmato, per le luci, da Antonio Marzari.
PROGRAMMA
1947 - TORCELLO di Antonio Marzari e Salvatore Danò 10’
1950 - L'ACCADEMIA DELLA SERENISSIMA diretto da Renato Salvadori e prodotto dalla Scalera Film nel 1950 15’
1955- LA GRANDE MISSIONE CITTADINA 6’ 46”
1958 - un carosello per VIDAL 2’ 24”
1964 - I GONDOLIERI DI VENEZIA di Virgilio Boccardi 16’
1953 ca - ANTEPRIMA ASSOLUTA copia lavoro: il cantiere del teatro verde a San Giorgio – 15’
1946 - LA GONDOLA DEL DIAVOLO di Carlo Campogalliani – con Erminio Spalla, Carlo Lombardi, Loredana Padoan, Alfredo Varelli, Flora Mannino – 84’
Biglietto: entrata libera fino ad esaurimento posti
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.