Proiezione del documentario Santillana Associati
Ricordamelo con una mail
Descrizione
LE STANZE DEL VETRO
Progetto di Fondazione Giorgio Cini onlus e Pentagram Stiftung
Venezia, Teatrino di Palazzo Grassi
30 maggio 2022, ore 18
Proiezione del documentario
Santillana Associati
Imperdibile appuntamento con la proiezione del documentario di Gianluigi Calderone dedicato alle vicende della famiglia Santillana-Venini successive all’estromissione dall’azienda Venini
È in programma lunedì 30 maggio alle 18 al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia la prima proiezione mondiale del documentario Santillana Associati di Gianluigi Calderone, della durata di 65 minuti, che narra le vicende che seguirono all’estromissione della famiglia Santillana-Venini dall’azienda Venini nel 1986 e del tentativo dei suoi membri di ricreare una nuova impresa, un nuovo marchio del vetro, la Eos, il ‘sole che risorge con l’aurora’.
La morte del capofamiglia, Ludovico Diaz de Santillana, il declino della fortuna di Murano e la persistente ostilità di coloro che avevano estromesso la famiglia dalla Venini determinarono il fallimento di questi tentativi nel 1993. Tuttavia, i sette anni di attività produssero un fiorire di pregevoli opere da parte dei molti artisti e designer che vi collaborarono: Lino Tagliapietra, Richard Meitner, Toots Zynsky, Serge Mansau, Arlon Bayliss, Massimo Morozzi, e principalmente Ludovico, Laura e Alessandro de Santillana.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Le porte del Teatrino aprono 20 minuti prima dell’inizio dell’evento con accesso prioritario per i Membres 30 minuti prima dell'inizio.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.