Il Mercante di Venezia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Dal 26 al 1 agosto 2016 la Compagnia de’ Colombari (USA) in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia metterà per la prima volta in scena Il Mercante di Venezia di William Shakespeare nella cornice ideale del Ghetto – ambientazione originaria del celebre dramma, per celebrare il 400° anniversario della morte di Shakespeare e il 500° anniversario della creazione del primo ghetto ebraico.
Shylock, uno dei personaggi principali di The Merchant of Venice, è senza dubbio l’ebreo veneziano più famoso di tutti i tempi. Certo, non è mai esistito, ma questo, tutto sommato, è un dettaglio!
------
In 2016 the stars will align. It is the year of an extraordinary intersection, the 500th anniversary of the formation of the Jewish Ghetto in Venice and the 400th anniversary of William Shakespeare’s death. To commemorate these historic anniversaries, Compagnia de’ Colombari and Ca’Foscari University of Venice join forces to provide a major event of world theater: an imaginative, ambitious production of The Merchant of Venice to be performed for the first time in the still-extant (and newly revitalized) Jewish Ghetto on 26-31 July 2016. A performance in English and multiple languages directed by Karin Coonrod with an international cast will bring The Merchant to life in a way almost impossible anywhere else, investigating its poignant and painful exploration of love and hate, avarice and mercy, and, above all, what it means to be human. The event is part of the official program of the Ghetto Quincentennial.
PROGRAMMA:
Tuesday July 26, 2016 at 8.30pm
Wednesday July 27, 2016 at 8.30pm
Thursday July 28, 2016 at 8.30pm
Friday July 29, 2016 at 5.30pm
Sunday July 31, 2016 at 8.30pm
Monday August 1, 2016 at 8.30pm
Tutte le informazioni e il Biglietto su: http://www.themerchantinvenice.org/
Photographer ©Andrea Messana
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.