Dal 26/08/2017 al 24/09/2017
Teatro La Fenice

Madama Butterfly

Giacomo Puccini

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Opera prediletta tra tutte da Puccini, questo dramma psicologico scandaglia l’interiorità della giovane protagonista ed esalta l’intensa poesia delle piccole cose.

Desunto da Illica e Giacosa dal racconto Madame Butterfly di John Luther Long e dalla tragedia giapponese Madame Butterfly di David Belasco, fu rappresentato per la prima volta alla Scala di Milano il 17 febbraio 1904.

L’allestimento scenico dell’opera, affidato all’artista giapponese Mariko Mori, è stato evento speciale della 55. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia

Madama Butterfly / Cio Cio-san - Monica Zanettin
Pinkerton, tenente della marina degli Stati Uniti - Vincenzo Costanzo
Suzuki, servente di Cio Cio-san - Manuela CUSTER
Sharpless, console degli Stati Uniti a Nagasaki - Luca GRASSI
Goro, nakodo - Cristiano Olivieri
Lo zio Bonzo - Christian Saitta
Il Principe Yamadori - Armando Gabba
Kate Pinkerton - Julie Mellor
Lo zio Yakusidé -
La zia -
La cugina -

Direttore d'Orchestra - Daniele Callegari
Regia - Àlex Rigola
Scene & Costumi - Mariko Mori
Light designer - Albert Faura

Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
Maestro del Coro - Claudio Marino Moretti

Sabato 26 Agosto 2017, ore 19 (Fuori Abbonamento)
Domenica 3 Settembre 2017, ore 19 (Fuori Abbonamento)
Martedì 5 Settembre 2017, ore 19 (Fuori Abbonamento)
Mercoledì 13 Settembre 2017, ore 19 (Fuori Abbonamento)
Domenica 17 Settembre 2017, ore 19 (Fuori Abbonamento)
Martedì 19 Settembre 2017, ore 19 (Fuori Abbonamento)
Domenica 24 Settembre 2017, ore 15:30 (Fuori Abbonamento)

Allestimento della Fondazione Gran Teatro La Fenice di Venezia, progetto speciale Biennale Arte 2013

Prezzo
€€€

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.