Dal 15/03/2024 al 25/03/2024
Forte Marghera - Parco del Contemporaneo
Fondazione Bevilacqua la Masa - Palazzetto Tito
Cinema Multisala Astra

Le donne dietro il libro

donne-dietro-libro

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

"Le donne dietro il libro" dal 15/03 al 25/03

Rassegna cine-letteraria

Letture e proiezioni

"Le donne dietro il libro", il nuovo ciclo di proiezioni dell'Associazione FEMS du cinéma.
La rassegna cine-letteraria si rifà ai classici club del libro femminili mescolando questa volta le letture alla proiezione cinematografica.
A cavallo tra ‘700 ed ‘800, tra romanticismo e realismo, in Inghilterra emergono alcune scrittrici donne che faranno la storia della letteratura: Mary Shelley, Jane Austen, le sorelle Brontë.
Le incontreremo in un percorso tra la carta stampata e la proiezione cinematografica, con 3 pellicole di 3 registe:
 

15 Marzo h19
Forte Marghera Sala 51
Via Forte Marghera, 30, 30173 Venezia VE
"Jane Austen Book Club" di Robin Swicord (USA) 2007
106 min
Trama: Cinque donne e un uomo decidono d'incontrarsi per dar vita a un club dedicato alla lettura di Jane Austen. Vite sentimentali e destini s'intrecciano tra amicizie, amori e delusioni, per scoprire, parallelamente, come le relazioni ricalchino quelle descritte nelle opere di Jane Austen.

21 Marzo h19
Fondazione Bevilacqua La Masa Palazzetto Tito Sestiere Dorsoduro, 2826, 30123 Venezia VE

"Mary Shelley" di Haifaa al-Mansour (USA-GB-LUX) 2018

120 min
Trama: La storia di Mary Wollstonecraft Godwin (Elle Fanning), autrice di uno dei più famosi romanzi gotici del mondo "Frankenstein", e della sua relazione ardente e tempestosa con il poeta romantico Percy Bysshe Shelley (Douglas Booth). Due giovani legati da una chimica naturale e idee progressiste capaci di andare oltre i limiti della loro età e del loro tempo.

25 Marzo h19
Cinema Astra Lido
Via Corfù, 30126 Venezia VE
"Emily" di Frances O'Connor (GB) 2022
130 min
Trama: Cosa si nasconde dietro la creazione di un capolavoro?
Profondamente influenzata dalla morte della madre, dai confini imposti dal padre e dalla vita familiare con le sorelle e l’amato fratello, Emily è incessantemente alla ricerca della libertà artistica e personale. Una fervida ricerca che esploderà nella scrittura del suo capolavoro, Cime Tempestose.

Ogni serata si apre con letture di brani tratti dai romanzi delle autrici:
tantissime splendide voci di professionisti ed appassionati in un dialogo attivo con il pubblico presente in sala.
Attraverseremo così le vite delle scrittrici e le loro opere per scoprire in quale contesto si siano potute formare, quanto l’opera di queste autrici abbia influito sulla storia delle donne e quanto la loro vita si rifletta nelle loro opere.
In collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa e Fondazione Forte Marghera.
L'evento è ufficialmente nel calendario di Marzo Donna 2024 del Comune di Venezia
Ingresso libero fino ad esaurimento posti - possibile prenotazione via mail
a femsducinema@gmail.com
Maggiori informazioni sul sito www.femsducinema.it a partire dal 4 Marzo all'interno del calendario di Eventi Marzo Donna 2024 - del Comune di Venezia:

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.femsducinema.it.

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 19/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.