Dal 15/11/2023 al 18/11/2023
Teatro Toniolo

I Comici

La Stagione 2023-2024

luca-bizzari

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Il comico e conduttore televisivo presenta Non hanno un amico, ispirato all’omonimo podcast di successo edito da Chora Media.  Una riflessione tragicomica sui piccoli e grandi tic degli italiani e dei loro rappresentanti politici

Il 18 novembre secondo appuntamento con la commedia strappa risate Che disastro di Peter Pan

TEATRO TONIOLO, LUCA BIZZARRI APRE IL 15 NOVEMBRE

LA STAGIONE 2023-2024 DE “I COMICI”

Luca Bizzarri inaugura mercoledì 15 novembre (ore 21.00) "È Sempre Una Bella Stagione - I Comici 2023.24", il cartellone del Teatro Toniolo di Mestre proposto dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con DalVivo Eventi, che unisce i migliori artisti del panorama nazionale a nuovi talenti del teatro comico, tutti in scena con i loro ultimi lavori.

Bizzarri presenta Non hanno un amico: scritto con Ugo Ripamonti, è ispirato all’omonimo podcast edito da Chora Media che nell’ultimo anno ha riscosso un tale successo da rendere il modo di dire “non hanno un amico” un intercalare comune e diffusissimo.

Esattamente come nel podcast - nato per raccontare la campagna elettorale e portato avanti grazie a una media di cinquantamila ascolti giornalieri e un milione di streaming al mese -, ma con tutte le possibilità di approfondimento e “godimento” del contesto teatrale, al centro di Non Hanno un amico ci sono la comunicazione politica dei nostri tempi, i fenomeni social, i costumi di un nuovo millennio confuso tra la nostalgia del novecento e il desiderio di innovazione tecnologica e sociale. Con tutta la sagacia della sua satira, in oltre un’ora di racconto Bizzarri ci porta a ridere di noi stessi, delle nostre debolezze, dei nostri tic. Uno spettacolo in cui ci riconosciamo come in uno specchio che all’inizio ci pare deformante, ma che in realtà, a guardarlo bene, restituisce quell’immagine di noi che rifiutiamo di vedere.

Biglietti: platea € 30,00 + d.p.; galleria € 25,00 + d.p.

 

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.