Freevola
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Lo spettacolo di e con Lucia Raffaella Mariani, domani martedì 19 dicembre 2023, ore 21,00, chiude il ciclo de i Martedì nello storico teatro lagunare
CONFESSIONE SULL'INSOSTENIBILE BISOGNO DI AMMIRAZIONE. AL TEATRO L'AVOGARIA DI VENEZIA VA IN SCENA "FREEVOLA"
Una confessione tragicomica e poetica sul dovere di piacere, sullo sguardo del mondo sui corpi femminili, sullo scambiare l'amore per l'ammirazione.
Domani, Martedì 19 dicembre 2023, ore 21.00, presso il Teatro a l'Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607, Corte Zappa) va in scena “Freevola. Confessione sull’insostenibile bisogno di ammirazione”. Lo spettacolo, di e con Lucia Raffaella Mariani, conclude il ciclo de “I martedì” de l'Avogaria, rassegna che ha portato in laguna le produzioni più interessanti della nuova scena teatrale.
Come spiega l’autrice, essere donna è come essere due dentro un corpo. Quella che esiste e quella che si guarda esistere, la sorvegliante e la sorvegliata, il soggetto e l’oggetto di me stessa, non solo degli altri, di me stessa. È un urlo generazionale per chi vuole essere frivola. Una piece teatrale che estremizza questo insostenibile bisogno di ammirazione.
La signorina Mariani entra sul palco per partecipare a un concorso, sorride a pieni denti, disperata e dice: "Se ho capito bene il concorso funziona così. Ho un'ora di tempo per farmi amare da voi, per quello che sono". Parte il timer. Si dà il via ad un gioco aperto con il pubblico, che è chiamato ad essere responsabile dei propri giudizi sulla signorina: può usare un pollice in giù nel caso in cui la signorina non sia di suo gradimento, un pollice in su nel caso lo sia, può lanciare sul palco una rosa trovata sotto la sua sedia se sente un moto d’amore. Dall'altra parte, sul palco, la signorina Mariani, nel tentativo di essere irresistibile e di ricevere tutte le rose che la giuria possiede, si fa sopraffare dalle sue insicurezze e fragilità, e non può fare altro che dare il via ad un suo racconto personale.
Per tutte le informazioni e prenotazioni consultare il sito:
http://www.teatro-avogaria.it/,Mail: avogaria@gmail.com
Tel. 0415285711 335 / 372889
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.