24/10/2016 Ora 20:30
Teatro Ca' Foscari

Elena Bucci - Shakespeare in solo

Compagnia Le Belle Bandiere

elena_bucci_ph_maurizio_montanari

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

 

 

Lo spettacolo si colloca nell'ambito delle celebrazioni per i quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare curate dal Centro Studi Teatro e Melodramma della Fondazione Cini

 

  • drammaturgia, regia e interpretazione Elena Bucci
  • tastiere e violino Dimitri Sillato
  • disegno luci Loredana Oddone
  • cura del suono Franco Naddei
  • produzione Le Belle Bandiere

"Ho conosciuto e amato l’opera di Shakespeare fin dal primo debutto in teatro, guidata dal mio maestro Leo de Berardinis. Sono passata attraverso Lear, Amleto, Tempesta, Macbeth, prima come attrice e poi come regista e autrice. Questa tessitura di memoria concreta, impalpabile e magnetica, affida alla poesia il compito di decantare la storia per trasmetterne al futuro il senso. Consegnata all’arte del teatro, diventa una densa scrittura che pur mantenendo la sua identità riesce a modificarsi e immergersi in altri tempi, corpi, voci con esiti sorprendenti. Resiste e regge ad ogni cambiamento e tradimento, spingendo a moltiplicare i punti di vista e a rivedere la propria visione del mondo, di se stessi e delle relazioni degli umani con il potere, i sentimenti, la morte. Spero che tutto questo avvenga anche nel mio nuovo ‘solo’ in musica, in un momento nel quale la parola poetica mi pare quanto mai necessaria". Elena Bucci

 

Elena Bucci, regista, attrice e autrice, ha fatto parte del 'Teatro di Leo' di Leo de Berardinis recitando in molti suoi spettacoli. Ha fondato con Marco Sgrosso la compagnia Le Belle Bandiere (premio Hystrio - Altre Muse). Per il teatro musicale cura regie per Ravenna Festival, collaborando con Nevio Spadoni e Luigi Ceccarelli. Per il cinema ha lavorato, tra gli altri, con Pappi Corsicato, Luca Guadagnino e Raul Ruiz. Si occupa di formazione presso scuole e accademie e cura progetti speciali di trasmissione dell’arte teatrale.

 

La Stagione 2016/2017 del Teatro Ca' Foscari è realizzata in collaborazione con il Centro Studi per la Ricerca Documentale sul Teatro e il Melodramma Europeo della Fondazione Giorgio Cini.

 

L'evento partecipa alla rassegna Venezia Calling

 

Fotografia di Maurizio Montanari

 
Prezzo
Informazioni aggiuntive

I biglietti sono acquistabili lunedì 24 ottobre dalle 17.00 alle 20.00, presso la biglietteria del Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta, Dorsoduro 2137.

Si consiglia vivamente la prenotazione all’indirizzo biglietteria.teatrocafoscari@unive.it

Raggiungi l’evento

esempio: 25/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.