23/03/2019 Ora 21:15
Cinema Teatro Corso

DIRTY DANCING

THE CLASSIC STORY ON STAGE

dirty_dancing

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

La famosa trasposizione teatrale del film cult del 1987 con Patrick Swayze: DIRTY DANCING – THE CLASSIC STORY ON STAGE”, LO SPETTACOLO DEI RECORD, arriva al TEATRO CORSO

Dopo aver fatto ballare le platee di tutto il mondo, sabato 23 marzo (ore 21.15) arriva al Teatro Corso di Mestre “Dirty dancing – The Classic Story On Stage”, lo spettacolo tratto dal film cult del 1987 con Patrick Swayze, Nei suoi vari debutti internazionali, ha registrato mesi e mesi di tutto esaurito e incassi record.

La versione italiana è diretta dal regista Federico Bellone.

Al pari del film, “Dirty dancing – The Classic Story On Stage” è diventato ormai un classico anche come musical in versione teatrale: uno spettacolo da vedere e rivedere, vivendone ogni volta tutte le emozioni e la magia direttamente in sala, facendosi contagiare dall’allegria e dal romanticismo di una storia senza tempo.

STORIA

È l’estate del 1963 e la diciassettenne Frances “Baby” Houseman sta per imparare una grande lezione di vita. In vacanza con la famiglia, immersa nella sonnacchiosa atmosfera di un resort di montagna, la ragazza un giorno entra negli alloggi del personale dov’è in corso una festa scatenata e nota il bravissimo (e bellissimo!) giovane maestro di danza Johnny. È l’inizio di una metamorfosi che trasformerà Baby in una donna, portandola a scoprire la forza dei sentimenti più veri e a trovare il coraggio per l’affermazione di sé: nessuno potrà metterla in un angolo, nessuno potrà impedirle di abbandonarsi alla passione e all’amore.

Dirty Dancing ha fatto sognare milioni di spettatori in tutto il mondo prima al cinema e poi a teatro, diventando uno dei musical più amati di sempre. Balli sexy e canzoni cult entrate di prepotenza nell’immaginario collettivo di intere generazioni – da (I’ve Had) The Time of My Life a Hungry Eyes – sono gli ingredienti di questo spettacolo dalla vitalità travolgente. I celebri successi che compongono la colonna sonora dello spettacolo sono tutti suonati dal vivo da una mini orchestra.

Eleanor Bergstein, autrice del film e dello spettacolo teatrale originale, ha affiancato il team italiano nella ricerca del cast, proprio a garanzia della bravura degli attori e della qualità dello spettacolo che, in ogni parte del mondo in cui viene rappresentato, deve mantenere le caratteristiche originali.

Il debutto assoluto di “DIRTY DANCING – THE CLASSIC STORY ON STAGE” avviene il 18 novembre del 2004 al Theatre Royal di Sydney (Australia), a cui segue un tour nazionale sia in Australia che in Nuova Zelanda registrando 18 mesi di tutto esaurito.

CAST

Vanessa Inocenti - Frances “Baby” Houseman
Gianluca Briganti - Johnny Castle
Saria Cipollitti - Penny Johnson
Simone Pieroni - DR. Jake Houseman
Serena De Giorgi - Lisa Houseman
Tiziana Lambo – Marjorie Houseman
Mimmo Chianese - Max Kellerman
Edoardo Piacente - Neil Kellerman
Russell Russell - Tito Suarez
Lorenzo Belviso - Billy Kostecki/Ensemble
Giulia Sol - Ensemble/Elizabeth
Renato Cortesi - Mr. Schumacher
Francesco Italiani - Ensemble/Robbie
Davide Venier – Moe Pressman
Sonia Lynn Jamieson - Ensemble /Vivian Pressman
Anna Foria - Ensemble
Chiara Allegro - Ensemble
Matteo Sala- Ensemble

BIGLIETTI

Platea € 48,00 + € 7,00 d.p.
1 Galleria € 40,00 + € 6,00 d.p.
2 Galleria € 32,00 + € 5,00 d.p.
3 Galleria € 26,00 + € 4,00 d.p.

www.dalvivoeventi.it (punti vendita per acquisto biglietti)

VENDITA INTERNET www.ticketone.it - www.vivaticket.it

“TEATRO IN CORSO” è un progetto Dal Vivo S.r.l.

INFORMAZIONI

telefono 366 2590790

www.teatrocorso.it

 

Prezzo
€€

Raggiungi l’evento

esempio: 24/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.