CINEMOVING
Il cinema all'aperto nel tuo quartiere
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Con l’estate torna il cinema itinerante, organizzato dal Settore Cultura del Comune di Venezia, con decine di appuntamenti tra Venezia e Mestre fissati dal 20 giugno al 25 agosto. Nuove date e nuove location ma soprattutto un ritorno al passato a confermare l'impegno dell'amministrazione comunale di portare il cinema sotto le stelle vicino alla casa ditutti.
La formula è la stessa: un furgone attrezzato con schermo, proiettore e 99 sedie, che arriva sotto casa con l’invito a gustare un film all’aperto, in compagnia. Ma Cinemoving si concede quest’anno una tappa lagunare d’eccezione, che ripristina una tradizione assai cara alla città antica: il ritorno del cinema in Campo San Polo, nel cuore di agosto.
Tutto parte dal successo di pubblico ottenuto l’anno scorso da quest’officina itinerante di spettacolo a quattro ruote, andato ogni più rosea aspettativa. Segno che il cinema, prima che legare il proprio ciclo vitale alle scadenze annuali delle ultime novità, può ancora rappresentare un movente formidabile di aggregazione umana, in un dialogo virtuoso con i luoghi più socialmente vivi e accoglienti della città.
Per l'estate 2019 è stato ampliato il numero di serate e di suggestive location all’aperto raggiungendo, come detto anche il centro storico di Venezia oltre al Lido e a Pellestrina, nonché spingendoci a toccare anche Mestre, Favaro, Dese, Malcontenta, Campalto, Chirignago, Zelarino.
Anche quest’anno, l’offerta di Cinemoving segue la bussola della ricerca di qualità, coniugata alla popolarità dei grandi successi, sia di pubblico che di critica con un occhio particolare alla suspense dei film d’azione, all’ironia delle migliori commedie, alla particolare vitalità di alcuni titoli premiati nel corso dell’anno, senza dimenticare le suggestioni delle grandi storie pensate per l’intera famiglia.
Cinemoving, in alcune delle location, prevede anche dei concerti prima delle proiezioni ma soprattutto Cinemoving sarà anche ospite di “Via Piave Friday Night”, la consueta kermesse di fine agosto che unisce il cinema alla buona musica e alla lagastronomia.
L’assoluta novità di quest’estate, come detto, sarà il ritorno del cinema a Venezia in Campo San Polo: ovviamente niente furgone in questo caso, ma uno schermo e 200 sedie per 10 giorni consecutivi, dal 9 al 18 agosto.
La prima data veneziana è quella di Santa Marta, location che insieme alla Serra dei Giardini di Castello si aggiunge alla mappa delle location veneziane dell'anno scorso con l'arrivo del furgone a Malamocco e Pellestrina.
CALENDARIO
Giovedì 20 giugno
Santa Marta – Venezia
Master & Commander – Sfida ai confini del mare (Master & Commander: The Far Side of theWorld,
USA, 2003, 140’)
film avventura di Peter Weir
Venerdì 21 giugno
Santa Marta – Venezia
Oceania (Moana, USA, 2016, 103’)
film d’animazione di John Musker, Ron Clements, Don Hall (II), Chris Williams
Sabato 22 giugno
Pellestrina
Smetto quando voglio – Masterclass (Italia, 2017, 118’) film commedia di Sydney Sibilia
Domenica 23 giugno
Malcontenta
Una notte con la regina (A Royal Night Out, Gran Bretagna, 2015, 97’) film drammatico, sentimentale
di Julian Jarrold
Martedì 25 giugno
Favaro Veneto
The Help (USA, 2011, 137’)
film drammatico di Tate Taylor
Mercoledì 26 giugno
Parco Albanese – Mestre
Mission: Impossible – Rogue Nation (USA, 2015, 130’) film d’azione, avventura, thriller
di Christopher McQuarrie
Giovedì 27 giugno
Campalto
Alice attraverso lo specchio (Alice Through the Looking Glass, USA, 2016, 108’) film fantastico
di James Bobin
Venerdì 28 giugno
Chirignago
Allied – Un’ombra nascosta (Allied, USA, 2016, 124’) film d’azione, drammatico, sentimentale
di Robert Zemeckis
Sabato 29 giugno
Dese
Jurassic World (USA, 2015, 124’) film d’azione, avventura, fantascienza di Colin Trevorrow
Lunedì 1 luglio
Malcontenta
Pets (The Secret Life of Pets, USA, 2016, 87’)
film d’animazione di Yarrow Cheney e Chris Renaud
Mercoledì 3 luglio
Serra dei Giardini Castello – Venezia
Adorabile nemica (The Last Word, USA, 2017, 108’) film commedia di Mark Pellington
Giovedì 4 luglio
Serra dei Giardini Castello – Venezia
Ghost in the Shell (USA, 2017, 120’) film d’azione, drammatico, fantascienza di Rupert Sanders
Venerdì 5 luglio
Rione Pertini - Mestre
Una notte con la regina (A Royal Night Out, Gran Bretagna, 2015, 97’) film drammatico, sentimentale
di Julian Jarrold
Sabato 6 luglio
Zelarino
Il GGG – Il Grande Gigante Gentile(The BFG, USA, Gran Bretagna, Canada, 2016, 117’) film
avventura di Steven Spielberg
Campalto – Villaggio Laguna
Se Dio Vuole (Italia, 2015, 87’) film commedia di Edoardo Falcone
Domenica 7 luglio
Parco Albanese – Mestre
La mia vita da zucchina (Ma vie de courgette, Francia, Svizzera, 2016, 66’) film d’animazione
di Claude Barras
Lunedì 8 luglio
Lido – Malamocco
Whiskey Tango Foxtrot (USA, 2016, 112’) film commedia di Glenn Ficarra e John Requa
Sabato 13 luglio
Chirignago – Circus
Mission: Impossible – Rogue Nation(USA, 2015, 130’) film d’azione, avventura, thriller
di Christopher McQuarrie
Domenica 14 luglio
Favaro Veneto
Pets (The Secret Life of Pets, USA, 2016, 87’) film d’animazione di Yarrow Cheney e Chris Renaud
Lunedì 15 luglio
Pellestrina
Adorabile nemica (The Last Word, USA, 2017, 108’) film commedia di Mark Pellington
Lunedì 22 luglio
Dese
Il libro della giungla (The Jungle book, USA, 2016, 105’) film avventura, drammatico di Jon Favreau
Mercoledì 24 luglio
Serra dei Giardini Castello – Venezia
Pets – Vita da animali (The Secret Life of Pets, USA, 2016, 87’) film d’animazione di Chris Renaud,
Yarrow Cheney
Martedì 25 luglio
Serra dei Giardini Castello – Venezia
The Help (USA, 2011, 137’) film drammatico di Tate Taylor
Sabato 27 luglio
Forte Mezzacapo – Zelarino
Il ponte delle spie (Bridge of Spies, USA, 2015, 140’) film thriller di Steven Spielberg
Domenica 28 luglio
FavaroVeneto
Smetto quando voglio – Masterclass (Italia, 2017,118’) filmcommedia di Sydney Sibilia
Chirignago
Perfetti sconosciuti (Italia, 2016, 97’) film commedia di Paolo Genovese
Lunedì 29 luglio
Campalto
Mission: Impossible – Rogue Nation(USA, 2015, 130’) film d’azione, avventura, thriller di Christopher
McQuarrie
Lido Malamocco
Il ponte delle spie (Bridge of Spies, USA, 2015, 140’) film thriller di Steven Spielberg
Martedì 30 luglio
Zelarino
Se Dio Vuole (Italia, 2015, 87’) film commedia di Edoardo Falcone
Venerdì 2 agosto
Giardini di via Piave - Mestre
Whiskey Tango Foxtrot (USA, 2016, 112’) film commedia di Glenn Ficarra e John Requa
Sabato 3 agosto
Dese
Adorabile nemica(The Last Word, USA, 2017, 108’) film commedia di Mark Pellington
Domenica 4 agosto
Malcontenta
Perfetti sconosciuti (Italia, 2016, 97’) film commedia di Paolo Genovese
Lunedì 5 agosto
Rione Pertini - Mestre
Il libro della giungla(The Jungle Book, USA, 2016, 105’) film avventura, drammatico di Jon Favreau
Mercoledì 7 agosto
Serra dei Giardini Castello – Venezia
Alice attraverso lo specchio (Alice Through the Looking Glass, USA, 2016, 108’) film fantastico
di James Bobin
Giovedì 8 agosto
Serra dei Giardini Castello – Venezia
La pazza gioia (Italia, 2016, 118’) film commedia drammatica di Paolo Virzì
Venerdì 9 agosto
Giardini di via Piave – Mestre
Ghost in the Shell (USA, 2017, 120’) film d’azione, drammatico, fantascienza di Rupert Sanders
Campo San Polo – Venezia
Indiana Jones e l’ultima crociata (Indiana Jones and the Last Crusade, USA, 1989, 127’) film
avventura di Steven Spielberg
Sabato 10 agosto
Parco Albanese – Mestre
Il ponte delle spie (Bridge of Spies, USA, 2015, 140’) film thriller di Steven Spielberg
Campo San Polo – Venezia
The Italian Job (USA, 2003, 104’) film avventura di F. Gary Gray
Domenica 11 agosto
Campo San Polo – Venezia
Padrona del suo destino (Dangerous BeautyUSA, 1998, 110’) film storico di Marshall Herskovitz
Lunedì 12 agosto
Campo San Polo – Venezia
Casanova (USA, 2005, 108’) film commedia di Lasse Hallström
Martedì, 13 agosto
Campo San Polo – Venezia
Iago (Italia, 2008, 100’) film drammatico di Volfango De Biasi
Mercoledì 14 agosto
Campo San Polo – Venezia
Moonraker – Operazione Spazio (Moonraker, Gran Bretagna, Francia, 1979, 126’) film avventura
di Lewis Gilbert
Giovedì 15 agosto
Campo San Polo – Venezia
La leggenda degli uomini straordinari (League of Extraordinary Gentlemen, USA, Germania, 2003,
110’) film d’azione di Stephen Norrington
Venerdì 16 agosto
Giardini di via Piave – Mestre
Alice attraverso lo specchio (Alice Through the Looking Glass, USA, 2016, 108’) film fantastico
di James Bobin
Campo San Polo – Venezia
Il Re dei Ladri (The Thief Lord, Lussemburgo, Gran Bretagna, Germania, 2006, 98’) film avventura di
Richard Claus
Sabato 17 agosto
Campo San Polo – Venezia
Inferno (Italia, USA, 2016, 121’) film thriller di Ron Howard
Domenica 18 agosto
Campo San Polo – Venezia
La lingua del santo (Italia, 1999, 110’) film commedia di Carlo Mazzacurati
Martedì 20 agosto
Rione Pertini - Mestre
Allied – Un’ombra nascosta (Allied, USA, 2016, 124’) film d’azione, drammatico, sentimentale
di Robert Zemeckis
Sabato 24 agosto
Santa Marta – Venezia
Smetto quando voglio – Masterclass (Italia, 2017, 118’) film commedia di Sydney Sibilia
Domenica 25 agosto
Santa Marta – Venezia
Il ponte delle spie (Bridge of Spies, USA, 2015, 140’) film thriller di Steven Spielberg
L’ingresso è libero e gratuito per ogni serata. Senza dimenticare poi che è sempre valido l’invito a portare da casa la propria sedia preferita.
La manifestazione è seguita per tutta la sua durata dalle pagine web ed i canali social del Settore Cultura del Comune di Venezia, per ogni eventuale modifica al calendario (come si sa, il meteo è sovrano) e qualche annuncio speciale.
Cinemoving quest'anno rientra nel progetto cofinanziato dall’Unione Europea – FondoSociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane2014-2020
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.