Biennale Teatro 2016 | 28 luglio
Ricordamelo con una mail
Descrizione
PROGRAMMA 28 LUGLIO
Incontro con Martin Crimp
Teatro Piccolo Arsenale, ore 16.00
Autore di fama mondiale, da molti paragonato a Samuel Beckett. La sua capacità di strutturare possibilità drammaturgiche lo ha imposto all’attenzione delle scene internazionali.
Pascal Rambert / Clôture de l’amour
Teatro alle Tese - Arsenale, ore 20.00
Rambert, osservatore del contemporaneo, attinge a piene mani al vissuto, alla realtà, ma la sua scrittura è priva di biografismo o mimetismo, quanto ricca di corpi, voci, parole profondamente radicate nel presente. Il bellissimo Clôture de l’amour ha consacrato il talento creativo di Rambert in tutto il mondo. La situazione è semplice: la fine di un amore, raccontata in una razionalità quasi raciniana. Lui e lei sono in uno spazio bianco come una stanza autoptica. Non sappiamo perché siano arrivati a quel punto, non sappiamo chi siano: si chiamano con nomi che, guarda caso, sono gli stessi dell’attore e dell’attrice. Parlano, sproloquiano: lei è ferma in piedi, immobile, forse piange, singhiozza. Lui alterna ferocia e resa. Non si toccano, non si sfiorano: ormai vi è il gelo. È il tempo del respiro, è il tempo della vita. Del provare ancora una volta a capire.
Baro d'Evel Cirk / Bestias | Replica
VEGA Parco scientifico tecnologico (Marghera), ore 21.00
Una ricerca messa in “pista”: per Baro d’Evel Cirk, la frontiera da esplorare è infatti il circo. Partendo da parole chiave dal sapore antico: comunità, comunione di linguaggi, cerimonia... La compagnia crea il proprio mondo, quell’universo straordinario e tangibile che è lo “chapiteau”: qui, viaggiando assieme animali e uomini, avviene l’incontro con il pubblico, all’insegna di una magia antica che sa rinnovarsi.
Per info sui biglietti si rimanda al sito ufficiale de La Biennale di Venezia.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.