Dal 08/02/2024 al 13/02/2024
Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni

Arlecchino muto per spavento

arlecchino-muto

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Con sovratitoli in inglese e francese

Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna.

Il muto per spavento è un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità italiana del fare di necessità virtù. Parigi, 1716, i Comici Italiani tornano ad essere protagonisti del teatro parigino. Luigi Riccoboni, in arte Lelio, si circonda dei migliori interpreti dello stivale tra cui, per la prima volta in Francia, l’Arlecchino vicentino Tommaso Visentini. Che non parla però la lingua francese, deficit imperdonabile per il pubblico della capitale.

Ed è qui che emerge il genio di Riccoboni nell’inventare un canovaccio dove il servo diviene muto, per spavento! Stivalaccio Teatro decide di portare in scena nove attori, poggiandosi sull’arte attorale. Non manca niente: recitazione, canto, danza, combattimento scenico, lazzi e improvvisazione.

Uno spettacolo in cui gioco, invenzione, amore, paura e dramma si mescolano, celati dalle smorfie inamovibili delle maschere e dall’abilità degli interpreti. Una trama in cui gli intrecci si ingarbugliano sugli equivoci, ma lentamente si dipanano. Esili vicende, ambientate in un mondo surreale e fantastico, che riescono ancora a strappare un sorriso.

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 27/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.