07/09/2016 Ora 19:00
Telecom Italia Future Centre

ARGIA | "Il successo è un participio passato"

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

"Il successo è...un participio passato"- é un concerto in forma scenica che ha come soggetto ARGIA, che vuol dire “Illuminata”.

Si tratta di una donna alle prese con la propria emotività e lo srotolarsi delle tappe che solcano la linea del tempo di ognuna di noi, a metà fra inquietudine non concessa e risolutezza obbligata.
Il soggetto si espleta attraverso "Una scelto di brani molto diversi fra loro, se si fa riferimento ad un sistema di catalogazione temporale e di genere della música” – Afferma Lisa La Pietra, autrice e interprete del progetto, e continua: “ma molto vicini, invece, se se ne considera l’ímpatto emotivo che ogni brano suscita da decenni nelle persone, il grado di immedesimazione possibile dello spettatore in relazione a temi musicali riconoscibili, memorabili e amabili e poi i principi estetici che a mio avviso non vanno mai sottovalutati” .

Programma:

Lascia ch’io pianga, Georg Friedrich Händel
Habanera, Georges Bizet
Summertime, George Gershwin
No me quitte pas, Jacques Brel
La Diva dellÉmpire, Erik Satie
Ave Maria, Franz Schubert
Mei Glaubigues Hertze, Johann Sebastian Bach

Mauro Spanò nasce a Erice (Trapani) il 13-01-1995. Dopo aver collaborato con diversi professionisti della sua terra in ambito Rock/Pop si trasferisce in Veneto dove inizia a studiare con il Maestro Paolo Birro e tanti altri grandissimi professionisti, italiani e non. Da anni svolge un'intensa attività concertistica in Italia ed è a capo di numerosi progetti in cui milita come Pianista, compositore ed arrangiatore. Con l'incontro tra il suo jazz trio e la soprano Lisa La Pietra mira a sperimentare le sue competenze di arrangiatore assegnando ad un repertorio prettamente classico, una maschera jazzistica/contemporanea.

Alexandra Foffano intraprende lo studio della danza classica all'età di 7 anni ed è ora un'insegnante certificata ABT® che ha completato con successo l'ABT® Training Intensive dal Pre-Primary al Livello 5 del ABT® National Training Curriculum e un’insegnante della tecnica Zena Rommet Floor-Barre®. Coreografa e direttrice artistica della compagnia di teatro danza neoclassica Murmure Trinsant ha collaborato con diverse mostre d’arte interazionali, pubblicità ed eventi teatrali.

Lisa La Pietra è una giovane soprano e studioso di musica e arti performative, riconosciuta principalmente per i riscontri ottenuti nella musica contemporanea e nel teatro di ricerca. Direttrice del progetto ABITARE LA MUSICA. CANTARE L'ARCHITETTURA, co- founder del blog Glaming Art, conduce il programma RENDERING su Radio Ca' Foscari ed è ideatore dell'omonimo festival di musica. Fra le maggiori collaborazioni vi sono quelle col Coro Regio di Parma, il Duomo di Milano, Expo, Giovanni Allevi, Federico Buffa, Gran Teatro la Fenice. Le è stato conferito il premio della critica "Tor Vergata"- del festival del cinema del Teatro Patologico a Roma nell'ultima edizione. Fra i progetti più rappresentativi vi sono ARGIA e RENDERING.

Da sempre interessata alla ricerca fra musica e architettura e al rapporto tra voce e spazio, ha all’attivo diversi convegni e pubblicazioni. Attenta alla comunicazione dell’arte grazie alla scrittura e alla creazione di contest, che concepisce come azioni creative a tutti gli effetti, è titolare e direttore artistico del progetto di ricerca “Abitare la musica. Cantare l’architettura.”- Residenza artistica e di ricerca, Pizzoferrato (Ch), da cui nascerà RENDERING, prima come format radiofonico in onda su Radio Ca’’ Foscari sulla musica contemporanea e le influenze dell’architettura e delle arti figurative e poi come Festival di musica in Abruzzo.
E’ ideatrice e fondatrice del primo duo mai esistito prima per Soprano e Clarinetto e collabora con diversi ensemble di sperimentazione musicale come Elettrofoscari e a progetti perSoprano ed Elettronica.
 

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

Ingresso libero

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.