73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Ricordamelo con una mail
Descrizione
La 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si terrà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre 2016, diretta da Alberto Barbera.
La Mostra vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di spettacolo e di industria, in uno spirito di libertà e di dialogo.
La Mostra organizza retrospettive e omaggi a personalità di rilievo, come contributo a una migliore conoscenza della storia del cinema.
Calendario delle proiezioni per il pubblico:
Il calendario delle proiezioni per il pubblico alla 73. Mostra si articola in 11 giornate, divise in base all'orario e alla Sala dove viene proiettato il film:
+ 30 agosto
- ore 20:30, Sala Darsena
Serata di preapertura
"Tutti a casa" di Luigi Comencini (Italia, Francia,1960, 115’, v.o. italiano s/t inglese)
+ 31 agosto
- ore 19:00, Sala Grande
CERIMONIA DI APERTURA – INVITI
PREMIAZIONE DEL LEONE D’ORO ALLA CARRIERA A JERZY SKOLIMOWSKI
A SEGUIRE
VENEZIA 73 – FILM D’APERTURA
"LA LA LAND" di Damien Chazelle (Usa, 127’, v.o. inglese s/t italiano) con Ryan Gosling, Emma Stone, John Legend, J. K. Simmons, Finn Wittrock
- ore 16:00, Sala Darsena
OMAGGIO A KIAROSTAMI:
"24 FRAMES" di Abbas Kiarostami (Iran, 4’)
"TAKE ME HOME" di Abbas Kiarostami (Iran, 17’)
"76 MINUTES AND 15 SECONDS WITH KIAROSTAMI" di Samadian Seifollah (Iran, 76’)
- ore 17:00, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI – FILM D’APERTURA
"THE WAR SHOW" di Andreas Dalsgaard, Obaidah Zytoon (Danimarca, Finlandia, Siria, 100’, v.o. arabo s/t inglese/italiano)
- ore 20:00, Palabiennale
VENEZIA 73 – FILM D’APERTURA
"LA LA LAND" di Damien Chazelle (Usa, 127’, v.o. inglese s/t italiano) con Ryan Gosling, Emma Stone, John Legend, J. K. Simmons, Finn Wittrock
A SEGUIRE
OMAGGIO A KIAROSTAMI:
"24 FRAMES" di Abbas Kiarostami (Iran, 4’)
"TAKE ME HOME" di Abbas Kiarostami (Iran, 17’)
"76 MINUTES AND 15 SECONDS WITH KIAROSTAMI" di Samadian Seifollah (Iran, 76’)
+ 1 settembre
- ore 14:00, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"I CALLED HIM MORGAN" di Kasper Collin (Svezia, Usa, 92’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 16:30, Sala Grande
VENEZIA 73
"LES BEAUX JOURS D’ARANJUEZ" (3D) di Wim Wenders (Francia, Germania, 97’, v.o. francese s/t italiano) con Reda Kateb, Sophie Semin, Jens Harzer, Nick Cave
- ore 19:00, Sala Grande
VENEZIA 73
"THE LIGHT BETWEEN OCEANS" di Derek Cianfrance (Usa, Australia, Nuova Zelanda, 133’, v.o. inglese s/t italiano) con Michael Fassbender, Alicia Vikander, Rachel Weisz, Emily Barclay
- ore 22:00, Sala Grande
VENEZIA 73
"ARRIVAL" di Denis Villeneuve (Usa, 116’, v.o. inglese/heptapod – linguaggio inventato s/t italiano/inglese) con Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker, Michael Stuhlbarg
- ore 14:30, Sala Darsena
ORIZZONTI
"SÃO JORGE" di Marco Martins (Portogallo, Francia, 112’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con Nuno Lopes, Mariana Nunes, David Semedo
- ore 17:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"LAVOR ET HAKIR (THROUGH THE WALL)" di Rama Burshtein (Israele, 110’, v.o. ebraico s/t inglese/italiano) con Noa Koler, Amos Tamam, Oz Zehavi
- ore 11:30, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"HJARTASTEINN (HEARTSTONE)" di Guðmundur Arnar GUÐMUNDSSON (Danimarca, Islanda, 129’, v.o. islandese s/t inglese/italiano) con Sören Malling, Baldur Einarsson, Blær Hinriksson, Diljá Valsdóttir, Katla Njalddottir
- ore 14:15, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA
EVENTO SPECIALE OPENING SIC@SIC 2016
"PAGLIACCI" di Marco Bellocchio (Italia, 18’, v.o. italiano s/t inglese/italiano) con Lucia Ragni, Luca Micheletti, Federica Fracassi, Rebecca Liberati, Corrado Invernizzi, Mino Manni
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA – FILM D’APERTURA FUORI CONCORSO
"PREVENGE" di Alice Lowe (Gran Bretagna, 92’, v.o. inglese s/t italiano) con Alice Lowe, Gemma Whelan, Kate Dickie, Jo Hartley, Kayvan Novak, Dan Renton Skinner, Tom Davis, Mike Wozniak, Eileen Davies, Tom Meeten, Leila Hoffman, Marc Bessant
- ore 17:00, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"SEED - WOMEN'S TALES #11" di Naomi Kawase (Giappone, Italia, 9’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)con Sakura Ando, Jiji Boo, Wakato Kanematsu
A SEGUIRE
GIORNATE DEGLI AUTORI
"THAT ONE DAY - WOMEN'S TALES #12" di Crystal Moselle (Italia, Usa, Gran Bretagna, 13’, v.o. inglese s/t italiano) con Rachelle Martinez, Nina Moran, Ardelia Lovelace, Ajani Russell, Jules Lorenzo, Brenn Lorenzo, Kabrina Adams, Amber Coffman
A SEGUIRE
GIORNATE DEGLI AUTORI
"HOUNDS OF LOVE" di Ben Young (Australia, 109’, v.o. inglese s/t italiano) con Emma Booth, Ashleigh Cummings, Stephen Curry, Susie Porter
- ore 13:30, Palabiennale
ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI
"DADYAA" di Bibhusan Basnet, Pooja Gurung (Nepal, Francia, 17’, v.o. nepalese s/t inglese/italiano) con Parimal Damai, Lachhima Damai
"CE QUI NOUS ELOIGNE" di Hu Wei (Francia, 18’, v.o. francese/inglese/cinese s/t inglese/italiano) con Camille Debray, Isabelle Huppert, Nai An, André Wilms, Zhang Xianmin
"AMALIMBO" di Juan Pablo Libossart (Svezia, Estonia, 15’, v.o. svedese s/t inglese/italiano) con Margaretha Ulfendahl, Anna Odell
"COLOMBI" di Luca Ferri (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese) con Giovanni Colombi, Annunciata Decò, Dario Bacis
"ON THE ORIGIN OF FEAR" di Bayu Prihantoro Filemon (Indonesia, 12’, v.o. indonesiano s/t inglese/italiano) con Pritt Timothy
"SAMEDI CINEMA" di Mamadou Dia (Senegal, 11’, v.o. pulaar/fulani/wolof/francese s/t inglese/italiano) con Fallou Keita, Assane Lo, Saikou Lo, Penda Daly Sy
"RUAH" di Flurin Giger (Svizzera, 18’, v.o. svizzero/tedesco/inglese s/t inglese/italiano) con Fabian Villiger, Christina Brandenberg, Annina Walt, Mona Petri, Jürg Plüss
ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO
"MIDWINTER" di Jake Mahaffi (Usa, Nuova Zelanda, 17’, v.o. inglese s/t italiano) con Jill Larson, Eleanor Hutchins
- ore 16:30, Palabiennale
ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI
"GOOD NEWS di Giovanni Fumu (Corea del Sud, Italia, 17’, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Eun U, Soonwoo Kwak
"LA VOZ PERDIDA" di Marcelo Martinessi (Paraguay, Venezuela, Cuba , 11’, v.o. guaranì/spagnolo s/t inglese/italiano) con Librada Martinez, Cinthia Quiñonez, Raulito Cáceres
"LE RESTE EST L’OEUVRE DE L’HOMME" di Doria Achour (Francia, Tunisia, 14’, v.o. francese/arabo s/t inglese/italiano) con Houssin Benwarda, Anissa Daoud
"SRECNO, ORLO! (GOOD LUCK, ORLO)" di Sara Kern (Slovenia, Croazia, Austria, 14’, v.o. sloveno s/t inglese/italiano) con Tin Vulovic, Primož Pirnat, Nina Ivanišin, Tin Marn
"PRIMA NOAPTE (FIRST NIGHT)" di Andrei Tanase (Romania, Germania, 17’, v.o. rumeno s/t inglese/italiano) con Alfredo Minea, Cristiana Luca, Mimi Branescu, Elvira Deatcu
"STANZA 52" di Maurizio Braucci (Italia, 13’, v.o. italiano s/t inglese) con Vincenza Modica
"500,000 PEE (500,000 YEARS)" di Chai Siris (Thailandia , 15’, v.o. senza dialoghi) con Montree Reun-ngeun
ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO
"MOLLY BLOOM" di Chiara Caselli (Italia, 20’, v.o. inglese s/t italiano) con Chiara Caselli, Enrico Carotenuto, Elisabetta de Vito, Lilian Sassanelli, Nicole Guerzoni, Lorenzo Ciambrelli
- ore 20:00, Palabiennale
VENEZIA 73
"THE LIGHT BETWEEN OCEANS" di Derek Cianfrance (Usa, Australia, Nuova Zelanda, 133’, v.o. inglese s/t italiano) con Michael Fassbender, Alicia Vikander, Rachel Weisz, Emily Barclay
A SEGUIRE
VENEZIA 73
"ARRIVAL" di Denis Villeneuve (Usa, 116’, v.o. inglese/heptapod – linguaggio inventato s/t italiano/inglese) con Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker, Michael Stuhlbarg
- ore 16:45, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
"LE CONCOURS" di Claire Simon (Francia, 119’, v.o. francese s/t inglese/italiano)
- ore 17:15, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"L’ARGENT (1983)" di Robert Bresson (Francia, Svizzera, 83’, v.o. francese s/t inglese/italiano)
- ore 11:30, Sala Giardino
BIENNALE COLLEGE – CINEMA
"ORECCHIE" di Alessandro Aronadio (Italia, 90’, v.o. italiano s/t inglese) con Daniele Parisi, Silvana Bosi, Masaria Colucci, Sonia Gessner, Francesca Antonelli, Re Salvador, Andrea Purgatori, Massimo Wertmuller, Paolo Giovannucci, Silvia D'Amico, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Niccolò Senni, Piera Degli Esposti, Milena Vukotic, Rocco Papaleo
- ore 15:00, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI – FILM D’APERTURA
"SHABHAYE ZAYANDEH – ROOD (THE NIGHTS OF ZAYANDEH – ROOD)" di Mohsen Makhmalbaf (Iran, 65’, 1990, v.o. farsi s/t inglese/italiano)
- ore 17:00, Sala Giardino
BIENNALE COLLEGE – CINEMA
"ORECCHIE" di Alessandro Aronadio (Italia, 90’, v.o. italiano s/t inglese) con Daniele Parisi, Silvana Bosi, Masaria Colucci, Sonia Gessner, Francesca Antonelli, Re Salvador, Andrea Purgatori, Massimo Wertmuller, Paolo Giovannucci, Silvia D'Amico, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Niccolò Senni, Piera Degli Esposti, Milena Vukotic, Rocco Papaleo
- ore 21:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"L’ESTATE ADDOSSO" di Gabriele Muccino (Italia, 103’, v.o. italiano/inglese s/t inglese/italiano) con Brando Pacitto, Matilda Lutz, Taylor Frey, Joseph Haro
A SEGUIRE
Q&A AL TERMINE DELLA PROIEZIONE
+ 2 settembre
- ore 14:30, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"AMERICAN ANARCHIST" di Charlie Siskel (Usa, 80’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 16:45, Sala Grande
VENEZIA 73
"EL CRISTO CIEGO" di Christopher Murray (Cile, Francia, 85’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Michael Silva, Bastian Inostroza, Ana Maria Henriquez, Mauricio Pinto
- ore 18:45, Sala Grande
VENEZIA 73
"NOCTURNAL ANIMALS" di Tom Ford (Usa, 115’, v.o. inglese s/t italiano) con Jake Gyllenhaal, Amy Adams, Michael Shannon, Aaron Taylor-Johnson, Isla Fisher, Laura Linney
- ore 21:45, Sala Grande
CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD 2016 A LIEV SCHREIBER
A SEGUIRE
FUORI CONCORSO
"THE BLEEDER" di Philippe Falardeau (Usa, Canada, 101’, v.o. inglese s/t italiano) con Liev Schreiber, Naomi Watts, Elisabeth Moss, Ron Perlman, Jim Gaffigan, Pooch Hall
- ore 14:45, Sala Darsena
ORIZZONTI
"TARDE PARA LA IRA" di Raúl Arévalo (Spagna, 92’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Antonio de la Torre, Luis Callejo, Ruth Díaz
- ore 17:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"DIE EINSIEDLER" di Ronny Trocker (Germania, Austria, 110’, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Andreas Lust, Ingrid Burkhard, Orsi Toth
- ore 9:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA
EVENTO SPECIALE OPENING SIC@SIC 2016
"PAGLIACCI" di Marco Bellocchio (Italia, 18’, v.o. italiano s/t inglese/italiano) con Lucia Ragni, Luca Micheletti, Federica Fracassi, Rebecca Liberati, Corrado Invernizzi, Mino Manni
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA – FILM D’APERTURA FUORI CONCORSO
"PREVENGE" di Alice Lowe (Gran Bretagna, 92’, v.o. inglese s/t italiano) con Alice Lowe, Gemma Whelan, Kate Dickie, Jo Hartley, Kayvan Novak, Dan Renton Skinner, Tom Davis, Mike Wozniak, Eileen Davies, Tom Meeten, Leila Hoffman, Marc Bessant
- ore 14:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC 2016
"ERA IERI" di Valentina Pedicini (Italia, 15’, v.o. italiano s/t inglese) con Giorgia Argese, Matteo De Vita, Paola Re, Samuel Lanzillotti, Mario Critelli, Andrea Fiore, Francesco Funedda
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"LE ULTIME COSE" di Irene Dionisio (Italia, Svizzera, Francia, 85’, v.o. italiano s/t inglese) con Fabrizio Falco, Roberto De Francesco, Christina Rosamilia, Alfonso Santagata, Salvatore Cantalupo, Anna Ferruzzo, Nicole De Leo, Maria Eugenia D’Aquino, Margherita Coldesina, Matteo Polidoro
- ore 17:00, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"NE GLEDAJ MI U PIJAT - QUIT STARING AT MY PLATE" di Hana Jušic (Croazia, Danimarca, 105’, v.o. croato s/t inglese/italiano) con Mia Petricevic, Nikša Butijer, Arijana Culina, Zlatko Buric
- ore 13:15, Palabiennale
ORIZZONTI
"SÃO JORGE" di Marco Martins (Portogallo, Francia, 112’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con Nuno Lopes, Mariana Nunes, David Semedo
- ore 15:30, Palabiennale
ORIZZONTI
"LAVOR ET HAKIR (THROUGH THE WALL)" di Rama Burshtein (Israele, 110’, v.o. ebraico s/t inglese/italiano) con Noa Koler, Amos Tamam, Oz Zehavi
- ore 17:45, Palabiennale
VENEZIA 73
"LES BEAUX JOURS D’ARANJUEZ" (3D) di Wim Wenders (Francia, Germania, 97’, v.o. francese s/t italiano) con Reda Kateb, Sophie Semin, Jens Harzer, Nick Cave
- ore 20:15, Palabiennale
VENEZIA 73
"NOCTURNAL ANIMALS" di Tom Ford (Usa, 115’, v.o. inglese s/t italiano) con Jake Gyllenhaal, Amy Adams, Michael Shannon, Aaron Taylor-Johnson, Isla Fisher, Laura Linney
A SEGUIRE
VENEZIA 73
"EL CRISTO CIEGO" di Christopher Murray (Cile, Francia, 85’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Michael Silva, Bastian Inostroza, Ana Maria Henriquez, Mauricio Pinto
- ore 17:00, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI
"CINEMA FUTURES" di Michael Palm (Austria, 126’, v.o. tedesco/inglese/francese s/t inglese/italiano)
- ore 9:30, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI – FILM D’APERTURA
"SHABHAYE ZAYANDEH – ROOD (THE NIGHTS OF ZAYANDEH – ROOD)" di Mohsen Makhmalbaf (Iran, 65’,1990, v.o. farsi s/t inglese/italiano)
- ore 15:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"L’ARGENT" di Robert Bresson (Francia, Svizzera, 83’, 1983, v.o. francese s/t inglese/italiano)
- ore 17:30, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"THE BRAT" di John Ford (Usa, 65’,1931, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 22:30, Sala Perla 2
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
"YOU NEVER HAD IT. AN EVENING WITH BUKOWSKI" di Matteo Borgardt (Usa, Messico, Italia, 45’, v.o. inglese s/t italiano) con Charles Bukowski, Silvia Bizio, Linda Lee Beighle, Frances Schoenberger, Michael Montfort, James Borgrdt
A SEGUIRE
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
"ALWAYS SHINE" di Sophia Takal (Usa, 86’, v.o. inglese s/t italiano) con Davis Mackenzie, Caitlin Fitzgerald
- ore 9:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"L’ESTATE ADDOSSO" di Gabriele Muccino (Italia, 103’, v.o. italiano/inglese s/t inglese/italiano) con Brando Pacitto, Matilda Lutz, Taylor Frey, Joseph Haro
- ore 11:15, Sala Giardino
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
"MUKTI BHAWAN" di Shubhashish Bhutiani (India, 102’, v.o. hindi s/t inglese/italiano) con Adil Hussain, Lalit Behl, Geetanjali Kulkarni, Palomi Ghosh, Navnindra Behl, Anil K Rastogi, Maya Alagh
- ore 15:00, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI
"BREAK UP – L’UOMO DEI 5 PALLONI" di Marco Ferreri (Italia, Francia, 85’,1965, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 17:00, Sala Giardino
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
"MUKTI BHAWAN" di Shubhashish Bhutiani (India, 102’, v.o. hindi s/t inglese/italiano) con Adil Hussain, Lalit Behl, Geetanjali Kulkarni, Palomi Ghosh, Navnindra Behl, Anil K Rastogi, Maya Alagh
- ore 21:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"FRANCA: CHAOS AND CREATION" di Francesco Carrozzini (Italia, Usa, 80’, v.o. inglese/italiano/francese s/t italiano/inglese)
- ore 24:00, Sala Giardino
"DAWN OF THE DEAD – EUROPEAN CUT" di George A. Romero (Usa, Italia, 115’,1978, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 20:00, Sala Pasinetti
BIENNALE COLLEGE – CINEMA
"ORECCHIE" di Alessandro Aronadio (Italia, 90’, v.o. italiano s/t inglese) con Daniele Parisi, Silvana Bosi, Masaria Colucci, Sonia Gessner, Francesca Antonelli, Re Salvador, Andrea Purgatori, Massimo Wertmuller, Paolo Giovannucci, Silvia D'Amico, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Niccolò Senni, Piera Degli Esposti, Milena Vukotic, Rocco Papaleo
+ 3 settembre
- ore 14:00, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"SAFARI" di Ulrich Seidl (Austria, Danimarca, 90’, v.o. tedesco/inglese/africaans s/t inglese/italiano)
- ore 16:15, Sala Grande
VENEZIA 73
"FRANTZ" di François Ozon (Francia, Germania, 113’, v.o. francese/tedesco s/t inglese/italiano) con Pierre Niney, Paula Beer, Marie Gruber, Ernst Stötzner, Cyrielle Claire
- ore 19:00, Sala Grande
FUORI CONCORSO – EVENTO SPECIALE
"THE YOUNG POPE (EPISODI I E II)" di Paolo Sorrentino (Italia, Francia, Spagna, Usa, 112’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Jude Law, Diane Keaton, Silvio Orlando, Scott Shepherd, Cécile de France, Javier Cámara, Ludivine Sagnier, Tony Bertorelli, James Cromwell
- ore 21:45, Sala Grande
VENEZIA 73
"BRIMSTONE" di Martin Koolhoven (Paesi Bassi, Germania, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Svezia, 148’, v.o. inglese/lingua dei segni/olandese s/t italiano/inglese) con Dakota Fanning, Guy Pearce, Emilia Jones, Kit Harington, Carice Van Houten
- ore 14:30, Sala Darsena
ORIZZONTI
"HOME" di Fien Troch (Belgio, 103’, v.o. olandese s/t inglese/italiano) con Sebastian Van Dun, Mistral Guidotti, Loïc Batog, Lena Suijkerbuijk, Karlijn Sileghem, Els Deceukelier, Robby Cleiren
- ore 17:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"KING OF THE BELGIANS" di Peter Brosens, Jessica Woodworth (Belgio, Paesi Bassi, Bulgaria, 94’, v.o. inglese/fiammingo/francese/bulgaro/serbo/albanese s/t inglese/italiano) con Peter Van den Begin, Lucie Debay, Titus De Voogdt, Bruno Georis
- ore 9:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC 2016
"ERA IERI" di Valentina Pedicini (Italia, 15’, v.o. italiano s/t inglese) con Giorgia Argese, Matteo De Vita, Paola Re, Samuel Lanzillotti, Mario Critelli, Andrea Fiore, Francesco Funedda
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"LE ULTIME COSE" di Irene Dionisio (Italia, Svizzera, Francia, 85’, v.o. italiano s/t inglese) con Fabrizio Falco, Roberto De Francesco, Christina Rosamilia, Alfonso Santagata, Salvatore Cantalupo, Anna Ferruzzo, Nicole De Leo, Maria Eugenia D’Aquino, Margherita Coldesina, Matteo Polidoro
- ore 13:45, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC 2016
"VANILLA" di Rossella Inglese (Italia, 13’, v.o. italiano s/t inglese) con Carolina Dovera, Eriberto Peruzzo, Mariangela Di Paolo, Antonio Iurino, Oscar Genovese
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"JOURS DE FRANCE" di Jérôme Reybaud (Francia, 141’, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) con Pascal Cervo , Arthur Igual , Fabienne Babe, Nathalie Richard , Lætitia Dosch, Liliane Montevecchi, Jean-Christophe Bouvet, Marie France, Bertrand Nadler, Dorothée Blanck, Mathieu Chevé, Florence Giorgetti, Olivier Galinou, Emilien Tessier
- ore 17:15, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"POLINA, DANSER SA VIE" di Valérie Müller, Angelin Preljocaj (Francia, 112’, v.o. francese/russo s/t inglese/italiano) con Anastasia Shevtsova, Aleksey Guskov, Juliette Binoche, Niels Schneider
- ore 13:15, Palabiennale
ORIZZONTI
"TARDE PARA LA IRA" di Raúl Arévalo (Spagna, 92’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Antonio de la Torre, Luis Callejo, Ruth Díaz
- ore 15:15, Palabiennale
ORIZZONTI
"DIE EINSIEDLER" di Ronny Trocker (Germania, Austria, 110’, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Andreas Lust, Ingrid Burkhard, Orsi Toth
- ore 20:00, Palabiennale
VENEZIA 73
"FRANTZ" di François Ozon (Francia, Germania, 113’, v.o. francese/tedesco s/t inglese/italiano) con Pierre Niney, Paula Beer, Marie Gruber, Ernst Stötzner, Cyrielle Claire
A SEGUIRE
VENEZIA 73
"BRIMSTONE" di Martin Koolhoven (Paesi Bassi, Germania, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Svezia, 148’, v.o. inglese/lingua dei segni/olandese s/t italiano/inglese) con Dakota Fanning, Guy Pearce, Emilia Jones, Kit Harington, Carice Van Houten
- ore 17:00, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI
"ALONG FOR THE RIDE" di Nick Ebeling (Usa, 90’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 9:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"BREAK UP – L’UOMO DEI 5 PALLONI" di Marco Ferreri (Italia, Francia, 85’,1965, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 14:30, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"THE BRAT" di John Ford (Usa, 65’,1931, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 16:15, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"STALKER" di Andrej Tarkovskij (Urss, 162’,1979, v.o. russo s/t inglese/italiano)
- ore 22:00, Sala Perla 2
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
"CAFFÈ" di Cristiano Bortone (Italia, Cina, Belgio, 110’, v.o. italiano/cinese/francese s/t inglese/italiano) con Hichem Yacoubi, Arne De Tremerie, Koen De Bouw, Lu Fang-Sheng, Zhuo Tan, Sarah Li, Dario Aita
Miriam Dalmazio, Ennio Fantastichini
- ore 9:30, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"FRANCA: CHAOS AND CREATION" di Francesco Carrozzini (Italia, Usa, 80’ v.o. inglese/italiano/francese s/t inglese/italiano)
- ore 11:30, Sala Giardino
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
"LA SOLEDAD" di Jorge Thielen Armand (Venezuela, 89’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con José Dolores López, Marley Alvillaes López, Adrializ López, Jorge Thielen Hedderich, Maria del Carmen Agamez Palomino
- ore 15:00, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI
"1848" di Dino Risi (Italia, 11’,1948, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE
VENEZIA CLASSICI
"PROFUMO DI DONNA" di Dino Risi (Italia, 105’,1974, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 17:30, Sala Giardino
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
"LA SOLEDAD" di Jorge Thielen Armand (Venezuela, 89’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con José Dolores López, Marley Alvillaes López, Adrializ López, Jorge Thielen Hedderich, Maria del Carmen Agamez Palomino
- ore 21:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"IN DUBIOUS BATTLE" di James Franco (Usa, 110’, v.o. inglese s/t italiano) con Bryan Cranston, Ed Harris, James Franco, Josh Hutcherson, Nat Wolff, Robert Duvall, Sam Shepard, Selena Gomez
A SEGUIRE
Q&A AL TERMINE DELLA PROIEZIONE
- ore 24:00, Sala Giardino
FUORI CONCORSO
"MILJEONG (THE AGE OF SHADOWS)" di Kim Jee woon (Corea del Sud, 139’, v.o. coreano/giapponese s/t inglese/italiano) con Song Kang ho, Gong Yoo, Han Ji min
- ore 20:00, Sala Pasinetti
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
"MUKTI BHAWAN" di Shubhashish Bhutiani (India, 102’, v.o. hindi s/t inglese/italiano) con Adil Hussain, Lalit Behl, Geetanjali Kulkarni, Palomi Ghosh, Navnindra Behl, Anil K Rastogi, Maya Alagh
+ 4 settembre
- ore 14:00, Sala Grande
VENEZIA 73
"SPIRA MIRABILIS" di Massimo D’Anolfi, Martina Parenti (Italia, Svizzera, 121’, v.o. iakota/inglese/svizzero-tedesco/giapponese/francese s/t inglese/italiano)
- ore 16:30, Sala Grande
VENEZIA 73
"EL CIUDADANO ILUSTRE" di Mariano Cohn, Gastón Duprat (Argentina, Spagna, 118’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Oscar Martínez, Dady Brieva, Andrea Frigerio, Nora Navas, Gustavo Garzón
- ore 19:15, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"HACKSAW RIDGE" di Mel Gibson (Usa, Australia, 131’, v.o. inglese s/t italiano) con Andrew Garfield, Vince Vaughn, Teresa Palmer, Sam Worthington, Luke Bracey
- ore 22:00, Sala Grande
VENEZIA CLASSICI
"AN AMERICAN WEREWOLF IN LONDON" di John Landis (Gran Bretagna, 137’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 14:30, Sala Darsena
ORIZZONTI
"RÉPARER LES VIVANTS" di Katell Quillévéré (Francia, Belgio, 104’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Tahar Rahim, Emmanuelle Seigner, Anne Dorval, Bouli Lanners, Kool Shen
- ore 17:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"IL PIÙ GRANDE SOGNO" di Michele Vannucci (Italia, 97’, v.o. italiano s/t inglese) con Mirko Frezza, Alessandro Borghi, Vittorio Viviani, Milena Mancini, Ivana Lotito, Ginevra De Carolis
- ore 8:30, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC 2016
"VANILLA" di Rossella Inglese (Italia, 13’, v.o. italiano s/t inglese) con Carolina Dovera, Eriberto Peruzzo, Mariangela Di Paolo, Antonio Iurino, Oscar Genovese
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"JOURS DE FRANCE" di Jérôme Reybaud (Francia, 141’, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) con Pascal Cervo , Arthur Igual , Fabienne Babe, Nathalie Richard , Lætitia Dosch, Liliane Montevecchi, Jean-Christophe Bouvet, Marie France, Bertrand Nadler, Dorothée Blanck, Mathieu Chevé, Florence Giorgetti, Olivier Galinou, Emilien Tessier
- ore 14:15, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC 2016
"NOTTURNO" di Fatima Bianchi (Italia, 15’, v.o. italiano s/t inglese) con Claudia Consonni, Rosaria Girotti, Giovanna Gossi, Laura Morelli, Carmen La Corte, Elisabetta Sisti, Florinda Trombetta, Filippa Tolaro
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"TABL (DRUM)" di Keywan Karimi (Francia, Iran, 95’, v.o. farsi s/t inglese/italiano) con Amirreza Naderi, Sara Gholizade, Akbar Zanjanian, Elyas Rasoul, Hushang Honaramooz, Ardalan Haji Rahim, Ahmad Ghoorchi, Ali Farschchi, Mohammad Safajouyi
- ore 17:00, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"INDIVISIBILI" di Edoardo De Angelis (Italia, 103’, v.o. italiano s/t inglese) con Angela Fontana, Marianna Fontana, Antonia Truppo, Massimiliano Rossi, Tony Laudadio, Marco Mario De Notaris, Gaetano Bruno, Gianfranco Gallo, Peppe Servillo
- ore 13:15, Palabiennale
ORIZZONTI
"HOME" di Fien Troch (Belgio, 103’, v.o. olandese s/t inglese/italiano) con Sebastian Van Dun, Mistral Guidotti, Loïc Batog, Lena Suijkerbuijk, Karlijn Sileghem, Els Deceukelier, Robby Cleiren
- ore 15:30, Palabiennale
ORIZZONTI
"KING OF THE BELGIANS" di Peter Brosens, Jessica Woodworth (Belgio, Paesi Bassi, Bulgaria, 94’, v.o. inglese/fiammingo/francese/bulgaro/serbo/ albanese s/t inglese/italiano) con Peter Van den Begin, Lucie Debay, Titus De Voogdt, Bruno Georis
- ore 17:45, Palabiennale
FUORI CONCORSO – EVENTO SPECIALE
"THE YOUNG POPE (EPISODI I E II)" di Paolo Sorrentino (Italia, Francia, Spagna, Usa, 112’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Jude Law, Diane Keaton, Silvio Orlando, Scott Shepherd, Cécile de France, Javier Cámara, Ludivine Sagnier, Tony Bertorelli, James Cromwell
- ore 20:15, Palabiennale
FUORI CONCORSO
"HACKSAW RIDGE" di Mel Gibson (Usa, Australia, 131’, v.o. inglese s/t italiano) con Andrew Garfield, Vince Vaughn, Teresa Palmer, Sam Worthington, Luke Bracey
A SEGUIRE
VENEZIA 73
"EL CIUDADANO ILUSTRE" di Mariano Cohn, Gastón Duprat (Argentina, Spagna, 118’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Oscar Martínez, Dady Brieva, Andrea Frigerio, Nora Navas, Gustavo Garzón
- ore 17:00, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI
"DAVID LYNCH THE ART OF LIFE" di Jon Nguyen, Olivia Neergaard-Holm, Rick Barnes (Usa, Danimarca, 90’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 9:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"1848" di Dino Risi (Italia, 11’,1948, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE
VENEZIA CLASSICI
"PROFUMO DI DONNA" di Dino Risi (Italia, 105’,1974, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 11:30, Sala Volpi
PROIEZIONE DEI FILM DEL PROGETTO MIGRARTI – PARTE 1
- ore 14:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"STALKER" (1979) di Andrej Tarkovskij (Urss, 162’, v.o. russo s/t inglese italiano)
- ore 17:30, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"TUTTI A CASA" di Luigi Comencini (Italia, Francia, 115’,1960, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 9:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"IN DUBIOUS BATTLE" di James Franco (Usa, 110’, v.o. inglese s/t italiano) con Bryan Cranston, Ed Harris, James Franco, Josh Hutcherson, Nat Wolff, Robert Duvall, Sam Shepard, Selena Gomez
- ore 11:15, Sala Giardino
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
"UNA HERMANA" di Sofia Brockenshire, Verena Kuri (Argentina, 68’, v.o. spagnolo s/t inglese/spagnolo) con Sofía Palomino, Adriana Ferrer, Saúl Simonet, Sebastián Carbone, Mateo Giménez
- ore 13:00, Sala Giardino
VENEZIA 73
"LES BEAUX JOURS D’ARANJUEZ" (3D) di Wim Wenders (Francia, Germania, 97’, v.o. francese s/t inglese) con Reda Kateb, Sophie Semin, Jens Harzer, Nick Cave
- ore 15:30, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI
"LA BATTAGLIA DI ALGERI" di Gillo Pontecorvo (Italia, Algeria,121’,1966, v.o. francese/arabo s/t inglese/italiano)
- ore 18:15, Sala Giardino
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
"UNA HERMANA" di Sofia Brockenshire, Verena Kuri (Argentina, 68’, v.o. spagnolo s/t inglese/spagnolo) con Sofía Palomino, Adriana Ferrer, Saúl Simonet, Sebastián Carbone, Mateo Giménez
- ore 21:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"THE SECRET LIFE OF PETS" (3D) di Chris Renaud, Yarrow Cheney (Usa, 90’ v.o. inglese s/t italiano)
- ore 20:00, Sala Pasinetti
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
"LA SOLEDAD" di Jorge Thielen Armand (Venezuela, 89’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con José Dolores López, Marley Alvillaes López, Adrializ López, Jorge Thielen Hedderich, Maria del Carmen Agamez Palomino
+ 5 settembre
- ore 14:00, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"MONTE" di Amir Naderi (Italia, Usa, Francia, 105’, v.o. italiano s/t inglese) con Andrea Sartoretti, Claudia Potenza, Anna Bonaiuto, Zaccaria Zanghellini
- ore 16:45, Sala Grande
VENEZIA 73
"LA REGIÓN SALVAJE" di Amat Escalante (Messico, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, 100’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Ruth Ramos, Simone Bucio, Jesús Meza, Edén Villavicencio
- ore 19:30, Sala Grande
VENEZIA 73
"PIUMA" di Roan Johnson (Italia, 98’, v.o. italiano s/t inglese) con Luigi Fedele, Blu Yoshimi Di Martino, Sergio Pierattini, Michela Cescon, Francesco Colella
- ore 22:00, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"ONE MORE TIME WITH FEELING" (3D) di Andrew Dominik (Gran Bretagna, 112’, v.o. inglese s/t italiano) con Nick Cave
- ore 15:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"MAUDITE POUTINE" di Karl Lemieux (Canada, 91’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Jean-Simon Leduc, Martin Dubreuil
- ore 17:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"DAWSON CITY: FROZEN TIME" di Bill Morrison (Usa, 120’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 9:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC 2016
"NOTTURNO" di Fatima Bianchi (Italia, 15’, v.o. italiano s/t inglese) con Claudia Consonni, Rosaria Girotti, Giovanna Gossi, Laura Morelli, Carmen La Corte, Elisabetta Sisti, Florinda Trombetta, Filippa Tolaro
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"TABL (DRUM)" di Keywan Karimi (Francia, Iran, 95’, v.o. farsi s/t inglese/italiano) con Amirreza Naderi, Sara Gholizade, Akbar Zanjanian, Elyas Rasoul, Hushang Honaramooz, Ardalan Haji Rahim, Ahmad Ghoorchi, Ali Farschchi, Mohammad Safajouyi
- ore 14:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC 2016
"ALICE" di Chiara Leonardi (Italia, 14’, v.o. italiano s/t inglese) con Francesca Leonardi, Sofia Leonardi, Chiara Leonardi, Massimo Leonardi, Elena Bonati
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"LOS NADIE" di Juan Sebastián Mesa (Colombia, 84’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Maria Angélica Puerta, Maria Camila Castrillón, Diego Perez Ceferino, Esteban Alcaráz, Felipe Alzate
- ore 17:00, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"THE ROAD TO MANDALAY" di Midi Z (Taiwan Cina, Myanmar, Francia, Germania, 108’, v.o. cinese/tailandese/birmano s/t inglese/italiano) con Kai Ko, Wu Ke-Xi
- ore 13:15, Palabiennale
ORIZZONTI
"RÉPARER LES VIVANTS" di Katell Quillévéré (Francia, Belgio, 104’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Tahar Rahim, Emmanuelle Seigner, Anne Dorval, Bouli Lanners, Kool Shen
- ore 15:30, Palabiennale
ORIZZONTI
"IL PIÙ GRANDE SOGNO" di Michele Vannucci (Italia, 97’, v.o. italiano s/t inglese) con Mirko Frezza, Alessandro Borghi, Vittorio Viviani, Milena Mancini, Ivana Lotito, Ginevra De Carolis
- ore 17:45, Palabiennale
VENEZIA 73
"SPIRA MIRABILIS" di Massimo D’Anolfi, Martina Parenti (Italia, Svizzera, 121’, v.o. iakota/inglese/svizzero-tedesco/giapponese/francese s/t inglese/italiano)
- ore 20:15, Palabiennale
VENEZIA 73
"PIUMA" di Roan Johnson (Italia, 98’, v.o. italiano s/t inglese) con Luigi Fedele, Blu Yoshimi Di Martino, Sergio Pierattini, Michela Cescon, Francesco Colella
A SEGUIRE
VENEZIA 73
"LA REGIÓN SALVAJE" di Amat Escalante (Messico, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, 100’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Ruth Ramos, Simone Bucio, Jesús Meza, Edén Villavicencio
- ore 17:00, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
"VIAGGIO NEL CINEMA IN 3D – UNA STORIA VINTAGE" di Jesus Garcès Lambert (Italia, 57’, v.o. italiano/francese/inglese s/t inglese/italiano)
- ore 9:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"LA BATTAGLIA DI ALGERI" di Gillo Pontecorvo (Italia, Algeria,121’,1966, v.o. francese/arabo s/t inglese/italiano)
- ore 11:30, Sala Volpi
PROIEZIONE DEI FILM DEL PROGETTO MIGRARTI - PARTE 2
- ore 15:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"TUTTI A CASA" di Luigi Comencini (Italia, Francia, 115’,1960, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 17:30, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"OPFERGANG (THE GREAT SACRIFICE)" di Veit Harlan (Germania, 97’,1942-1943, v.o. tedesco s/t inglese/italiano)
- ore 22:15, Sala Perla 2
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
"ROCCO" di Thierry Demaiziere, Alban Teurlai (Francia, 105’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Rocco Siffredi, Kelly Stafford, Mark Spiegler, John Stagliano, Abella Danger, Rozsa Tano, Gabriele Galetta
- ore 9:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"THE SECRET LIFE OF PETS" (3D) di Chris Renaud, Yarrow Cheney (Usa, 90’ v.o. inglese s/t italiano)
- ore 11:00, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI
"DAWN OF THE DEAD – EUROPEAN CUT" di George A. Romero (Usa, Italia, 115’,1978, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 14:30, Sala Giardino
TRIBUTO SPECIALE LA BIENNALE DI VENEZIA A CHRIS MELEDANDRI
SING (20’)
THE ILLUMINATION TOUCH: CONVERSAZIONE CON CHRIS MELEDANDRI
- ore 17:00, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI
"OCI CIORNIE (DARK EYES)" di Nikita Michalkov (Italia, Urss, 144’,1987, v.o. italiano/russo/francese s/t inglese/italiano)
- ore 21:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"INSEPARABLES" di Marcos Carnevale (Argentina, 108’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano)
A SEGUIRE
Q&A AL TERMINE DELLA PROIEZIONE
- ore 20:00, Sala Pasinetti
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
"UNA HERMANA" di Sofia Brockenshire, Verena Kuri (Argentina, 68’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Sofía Palomino, Adriana Ferrer, Saúl Simonet, Sebastián Carbone, Mateo Giménez
+ 6 settembre
- ore 14:30, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"ASSALTO AL CIELO" di Francesco Munzi (Italia, 72’, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 16:30, Sala Grande
VENEZIA 73
"UNE VIE" di Stéphane Brizé (Francia, Belgio, 119’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Judith Chemla, Jean-Pierre Darroussin, Swann Arlaud, Yolande Moreau
- ore 19:15, Sala Grande
VENEZIA 73
"THE BAD BATCH" di Ana Lily Amirpour (Usa, 115’, v.o. inglese s/t italiano) con Suki Waterhouse, Jason Momoa, Keanu Reeves, Jim Carrey, Giovanni Ribisi
- ore 22:00, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"TOMMASO" di Kim Rossi Stuart (Italia, 97’, v.o. italiano s/t inglese) con Kim Rossi Stuart, Camilla Diana, Jasmine Trinca, Cristiana Capotondi
- ore 15:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"WHITE SUN" di Deepak Rauniyar (Nepal, Usa, Qatar, Paesi Bassi, 87’, v.o. nepalese/inglese/italiano s/t inglese/italiano) con Dayahang Rai, Asha Magrati, Rabindra Singh Baniya, Sumi Malla, Amrit Pariyar
- ore 17:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"GUKOROKU (GUKOROKU – TRACES OF SIN)" di Ishiakawa Kei (Giappone, 120’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Tsumabuki Satoshi, Mitsushima Hikari
- ore 9:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC 2016
"ALICE" di Chiara Leonardi (Italia, 14’, v.o. italiano s/t inglese) con Francesca Leonardi, Sofia Leonardi, Chiara Leonardi, Massimo Leonardi, Elena Bonati
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"LOS NADIE" di Juan Sebastián Mesa (Colombia, 84’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Maria Angélica Puerta, Maria Camila Castrillón, Diego Perez Ceferino, Esteban Alcaráz, Felipe Alzate
- ore 11:30, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"LA RAGAZZA DEL MONDO" di Marco Danieli (Italia, Francia, 104’, v.o. italiano s/t inglese) con Sara Serraiocco, Michele Riondino, Marco Leonardi, Stefania Montorsi, Lucia Mascino, Pippo Delbono
- ore 14:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC 2016
"ATLANTE 1783" di Maria Giovanna Cicciari (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"AKHER WAHED FINA (THE LAST OF US)" di Ala Eddine Slim (Tunisia, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Libano, 95’, v.o. arabo s/t inglese/italiano) con Jawher Soudani, Fathi Akkari, Jihed Fourti
- ore 17:00, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"PARIENTE" di Ivan D. Gaona (Colombia, 115’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Willington Gordillo Duarte, Heriberto Palacio, René Díaz Calderón, Alfonso López, Leidy Herrera, Cristian Hernández, Suetonio Hernández
- ore 13:00, Palabiennale
ORIZZONTI
"MAUDITE POUTINE" di Karl Lemieux (Canada, 91’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Jean-Simon Leduc, Martin Dubreuil
- ore 15:00, Palabiennale
ORIZZONTI
"DAWSON CITY: FROZEN TIME" di Bill Morrison (Usa, 120’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 17:30, Palabiennale
FUORI CONCORSO
"ONE MORE TIME WITH FEELING" (3D) di Andrew Dominik (Gran Bretagna, 112’, v.o. inglese s/t italiano) con Nick Cave
- ore 20:00, Palabiennale
VENEZIA 73
"THE BAD BATCH" di Ana Lily Amirpour (Usa, 115’, v.o. inglese s/t italiano) con Suki Waterhouse, Jason Momoa, Keanu Reeves, Jim Carrey, Giovanni Ribisi
A SEGUIRE
VENEZIA 73
"UNE VIE" di Stéphane Brizé (Francia, Belgio, 119’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Judith Chemla, Jean-Pierre Darroussin, Swann Arlaud, Yolande Moreau
- ore 17:00, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI
"ACQUA E ZUCCHERO. CARLO DI PALMA, I COLORI DELLA VITA" di Fariborz Kamkari (Usa, 90’, v.o. italiano/inglese/francese/russo s/t inglese/italiano)
- ore 9:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI
"DAVID LYNCH THE ART LIFE" di Jon Nguyen, Olivia Neergaard-Holm, Rick Barnes (Usa, Danimarca, 90’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 11:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI
"ACQUA E ZUCCHERO. CARLO DI PALMA, I COLORI DELLA VITA" di Fariborz Kamkari (Usa, 90’, v.o. italiano/inglese/francese/russo s/t inglese/italiano)
- ore 14:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"OPFERGANG (THE GREAT SACRIFICE)" diVeit Harlan (Germania, 97’,1942-1943, v.o. tedesco s/t inglese/italiano)
- ore 16:15, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"SHANZHONG CHUANQI (LEGEND OF THE MOUNTAIN)" di King Hu (Hong Kong, 184’,1979, v.o. cinese s/t inglese/italiano)
- ore 9:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"INSEPARABLES" di Marcos Carnevale (Argentina, 108’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Oscar Martínez, Rodrigo de la Serna
- ore 15:15, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI
"ONDEKOZA" di Kato Tai (Giappone, 107’,1979, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
- ore 17:45, Sala Giardino
ORIZZONTI – PROIEZIONE SPECIALE FUORI CONCORSO
"DARK NIGHT" di Tim Sutton (Usa, 85’, v.o. inglese s/t italiano) con Robert Jumper, Anna Rose Hopkins, Eddie Cacciola, Rosie Rodriguez, Karina Macias, Aaron Purvis
- ore 21:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"MY ART" di Laurie Simmons (Usa, 86’, v.o. inglese s/t italiano) con Laurie Simmons, Lena Dunham, Parker Posey
A SEGUIRE
Q&A AL TERMINE DELLA PROIEZIONE
- ore 20:30, Sala Pasinetti
VENEZIA CLASSICI
"OCI CIORNIE (DARK EYES)" di Nikita Michalkov (Italia, URSS, 144’,1987, v.o. italiano/russo/francese s/t inglese/italiano)
+ 7 settembre
- ore 14:30, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"AUSTERLITZ" di Sergei Loznitsa (Germania, 94’, v.o. tedesco/inglese/spagnolo s/t inglese/italiano)
- ore 17:00, Sala Grande
VENEZIA 73
"VOYAGE OF TIME: LIFE’S JOURNEY" di Terrence Malick (Usa, Germania, 90’, v.o. inglese s/t italiano) con Cate Blanchett
- ore 19:15, Sala Grande
VENEZIA 73
"JACKIE" di Pablo Larraín (Usa, Cile, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Natalie Portman, Peter Sarsgaard, Greta Gerwig, John Hurt
- ore 21:45, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"THE JOURNEY" di Nick Hamm (Gran Bretagna, 94’, v.o. inglese s/t italiano) con Timothy Spall, Colm Meaney, Freddie Highmore, John Hurt, Toby Stephens
- ore 15:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"KÉKSZAKÁLLÚ" di Gastón Solnicki (Argentina, 72’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Laila Maltz, Katia Szechtman, Lara Tarlowski, Natali Maltz, Maria Soldi, Pedro Trocca, Denise Groesman
- ore 17:15, Sala Darsena
ORIZZONTI
"LIBERAMI" di Federica Di Giacomo (Italia, Francia, 89’, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 9:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC 2016
"ATLANTE 1783" di Maria Giovanna Cicciari (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"AKHER WAHED FINA (THE LAST OF US)" di Ala Eddine Slim (Tunisia, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Libano, 95’, v.o. arabo s/t inglese/italiano) con Jawher Soudani, Fathi Akkari, Jihed Fourti
- ore 14:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC 2016
"COLAZIONE SULL’ERBA" di Edoardo Ferraro (Italia, 14’, v.o. italiano s/t inglese) Riccardo Pandolfi, Giacomo Bottoni, Francesco Melchiorri, Giorgia Torregrossa, Davide Dentamaro
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"PRANK" di Vincent Piron (Canada, 78’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Etienne Galloy, Constance Massicotte, Simon Pigeon, Alexandre Lavigne
- ore 17:00, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"LA RAGAZZA DEL MONDO" di Marco Danieli (Italia, Francia, 104’, v.o. italiano s/t inglese) con Sara Serraiocco, Michele Riondino, Marco Leonardi, Stefania Montorsi, Lucia Mascino, Pippo Delbono
- ore 13:30, Palabiennale
ORIZZONTI
"WHITE SUN" di Deepak Rauniyar (Nepal, Usa, Qatar, Paesi Bassi, 87’, v.o. nepalese/inglese/italiano s/t inglese/italiano) con Dayahang Rai, Asha Magrati, Rabindra Singh Baniya, Sumi Malla, Amrit Pariyar
- ore 15:30, Palabiennale
ORIZZONTI
"GUKOROKU (GUKOROKU – TRACES OF SIN)" di Ishiakawa Kei (Giappone, 120’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Tsumabuki Satoshi, Mitsushima Hikari
- ore 20:15, Palabiennale
VENEZIA 73
"JACKIE" di Pablo Larraín (Usa, Cile, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Natalie Portman, Peter Sarsgaard, Greta Gerwig, John Hurt
A SEGUIRE
VENEZIA 73
"VOYAGE OF TIME: LIFE’S JOURNEY" di Terrence Malick (Usa, Germania, 90’, v.o. inglese s/t italiano) con Cate Blanchett
- ore 11:15, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"SHANZHONG CHUANQI (LEGEND OF THE MOUNTAIN)" di King Hu (Hong Kong, 184’,1979, v.o. cinese s/t inglese/italiano)
- ore 15:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"SHICHININ NO SAMURAI (SEVEN SAMURAI)" di Akira Kurosawa (Giappone, 207’,1954, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
- ore 9:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"MY ART" di Laurie Simmons (Stati Uniti, 86’, v.o. inglese s/t italiano) con Laurie Simmons, Lena Dunham, Parker Posey
- ore 11:00, Sala Giardino
ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI
"GOOD NEWS" di Giovanni Fumu (Corea del Sud, Italia, 17’, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Eun U, Soonwoo Kwak
"LA VOZ PERDIDA" di Marcelo Martinessi (Paraguay, Venezuela, Cuba , 11’, v.o. guaranì/spagnolo s/t inglese/italiano) con Librada Martinez, Cinthia Quiñonez, Raulito Cáceres
"LE RESTE EST L’OEUVRE DE L’HOMME" di Doria Achour (Francia, Tunisia, 14’, v.o. francese/arabo s/t inglese/italiano) con Houssin Benwarda, Anissa Daoud
"SRECNO, ORLO! (GOOD LUCK, ORLO)" di Sara Kern (Slovenia, Croazia, Austria, 14’, v.o. sloveno s/t inglese/italiano) con Tin Vulovic, Primož Pirnat, Nina Ivanišin, Tin Marn
"PRIMA NOAPTE (FIRST NIGHT)" di Andrei Tanase (Romania, Germania, 17’, v.o. rumeno s/t inglese/italiano) con Alfredo Minea, Cristiana Luca, Mimi Branescu, Elvira Deatcu
"STANZA 52" di Maurizio Braucci (Italia, 13’, v.o. italiano s/t inglese) con Vincenza Modica
"500,000 PEE (500,000 YEARS)" di Chai Siris (Thailandia , 15’, v.o. senza dialoghi) con Montree Reun-ngeun
ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO
"MOLLY BLOOM" di Chiara Caselli (Italia, 20’, v.o. inglese s/t italiano) con Chiara Caselli, Enrico Carotenuto, Elisabetta de Vito, Lilian Sassanelli, Nicole Guerzoni, Lorenzo Ciambrelli
- ore 14:30, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI
"PROCESSO ALLA CITTÀ" di Luigi Zampa (Italia, 99’,1952, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 17:00, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI
"MANHATTAN" di Woody Allen (Stati Uniti, 97’, 1979, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 21:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"ROBINÚ" di Michele Santoro (Italia, 97’, v.o. italiano/dialetto napoletano s/t inglese)
A SEGUIRE
Q&A AL TERMINE DELLA PROIEZIONE
- ore 15:00, Sala Pasinetti
PROIEZIONI SPECIALI
"SPES CONTRA SPEM: LIBERI DENTRO" di Ambrogio Crespi (Italia, 70’, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 20:00, Sala Pasinetti
VENEZIA CLASSICI
"ONDEKOZA" di Kato Tai (Giappone, 107’,1979, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
+ 8 settembre
- ore 14:00, Sala Grande
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL LEONE D’ORO ALLA CARRIERA
A SEGUIRE
VENEZIA CLASSICI
"LE VOLEUR" di Louis Malle (Francia, Italia, 122’,1965, v.o. francese, s/t inglese, italiano)
- ore 17:00, Sala Grande
VENEZIA 73
"RAI (PARADISE)" di Andrei Konchalovsky (Russia, Germania, 130’, v.o. russo/tedesco/francese/yiddish s/t inglese/italiano) con Julia Vysotskaya, Christian Clauss, Philippe Duquesne, Victor Sukhorukov, Peter Kurt
- ore 19:45, Sala Grande
VENEZIA 73
"QUESTI GIORNI" di Giuseppe Piccioni (Italia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Margherita Buy, Marta Gastini, Laura Adriani, Maria Roveran, Caterina Le Caselle, Filippo Timi
- ore 22:30, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"GANTZ:O" di Kawamura Yasushi (Giappone, 95’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
- ore 14:45, Sala Darsena
ORIZZONTI
"KOCA DÜNYA (BIG BIG WORLD)" di Reha Erdem (Turchia, 100’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Ecem Uzun, Berke Karaer
- ore 17:15, Sala Darsena
FUORI CONCORSO – PROIEZIONE SPECIALE
"PLANETARIUM" di Rebecca Zlotowski (Francia, Belgio, 106’, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) con Natalie Portman, Lily-Rose Depp, Emmanuel Salinger
- ore 9:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC 2016
"COLAZIONE SULL’ERBA" di Edoardo Ferraro (Italia, 14’, v.o. italiano s/t inglese) Riccardo Pandolfi, Giacomo Bottoni, Francesco Melchiorri, Giorgia Torregrossa, Davide Dentamaro
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"PRANK" di Vincent Piron (Canada, 78’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Etienne Galloy, Constance Massicotte, Simon Pigeon, Alexandre Lavigne
- ore 13:30, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC 2016
"DODICI PAGINE" di Riccardo Caruso, Roberto Tenace, Luigi Lombardi, Elisabetta Falanga (Italia, 13’, v.o. italiano s/t inglese) con Vittoria Araldi, Claudio Guain, Davide Bellofiore, Michele Galasso
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"SINGING IN GRAVEYARDS" di Bradley Liew (Malesia, Filippine, 143’, v.o. tagalog/inglese s/t inglese/italiano) con Pepe Smith, Mercedes Cabral, Lav Diaz, Bernardo Bernando, Susan Africa, Ely Buendia, Sunshine Teodoro, Matt Daclan, Joel Saracho, Bianca Balbuena
- ore 16:45, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"SAMEBLOD (SÁMI BLOOD)" di Amanda Kernell (Svezia, Danimarca, Norvegia, 112’, v.o. svedese/sami s/t inglese/italiano) con Lene Cecilia Sparrok, Mia Erika Sparrok, Maj Doris Rimpi
- ore 13:30, Palabiennale
ORIZZONTI
"KÈKSZAKÀLLÙ" di Gastón Solnicki (Argentina, 72’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Laila Maltz, Katia Szechtman, Lara Tarlowski, Natali Maltz, Maria Soldi, Pedro Trocca, Denise Groesman
- ore 15:15, Palabiennale
ORIZZONTI
"LIBERAMI" di Federica Di Giacomo (Italia, Francia, 89’, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 17:30, Palabiennale
FUORI CONCORSO
"THE JOURNEY" di Nick Hamm (Gran Bretagna, 94’, v.o. inglese s/t italiano) con Timothy Spall, Colm Meaney, Freddie Highmore, John Hurt, Toby Stephens
- ore 20:00, Palabiennale
VENEZIA 73
"QUESTI GIORNI" di Giuseppe Piccioni (Italia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Margherita Buy, Marta Gastini, Laura Adriani, Maria Roveran, Caterina Le Caselle, Filippo Timi
A SEGUIRE
VENEZIA 73
"RAI (PARADISE)" di Andrei Konchalovsky (Russia, Germania, 130’, v.o. russo/tedesco/francese/yiddish s/t inglese/italiano) con Julia Vysotskaya, Christian Clauss, Philippe Duquesne, Victor Sukhorukov, Peter Kurt
- ore 9:00, Sala Casinò
PROIEZIONE DEI FILM DEL PROGETTO MIGRARTI – PARTE 1
- ore 11:30, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI
"AN AMERICAN WEREWOLF IN LONDON" di John Landis (Gran Bretagna, 137’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 15:30, Sala Casinò
FUORI CONCORSO
IN COLLABORAZIONE CON GIORNATE DEGLI AUTORI
"L’UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA" di Enrico Caria (Italia, 77’, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 17:30, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI
"PERCHÉ SONO UN GENIO! LORENZA MAZZETTI" di Steve Della Casa e Francesco Frisari (Italia, 62’, v.o. italiano/inglese s/t inglese/italiano)
- ore 9:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"MANHATTAN" di Woody Allen (Stati Uniti, 97’,1979, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 11:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"PROCESSO ALLA CITTA’" di Luigi Zampa (Italia, 99’,1952, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 15:00, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"PRETTY POISON" di Noel Black (Usa, 89’,1968, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 17:15, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI
"E VENNE L’UOMO – UN DIALOGO CON ERMANNO OLMI" di Alessandro Bignami (Italia, 47’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE
"EVENTS IN A CLOUD CHAMBER" di Ashim Ahluwalia (India, 20’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 22:00, Sala Perla 2
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
"VANGELO" di Pippo Delbono (Italia, 85’, v.o. italiano s/t inglese) con Pippo Delbono, Safi Zakria, Nosia Ugiagbe, Petra Magoni
- ore 11:00, Sala Giardino
ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI
"DADYAA" di Bibhusan Basnet, Pooja Gurung (Nepal, Francia, 17’, v.o. nepalese s/t inglese/italiano) con Parimal Damai, Lachhima Damai
"CE QUI NOUS ELOIGNE" di Hu Wei (Francia, 18’, v.o. francese/inglese/cinese s/t inglese/italiano) con Camille Debray, Isabelle Huppert, Nai An, André Wilms, Zhang Xianmin
"AMALIMBO" di Juan Pablo Libossart (Svezia, Estonia, 15’, v.o. svedese s/t inglese/italiano) con Margaretha Ulfendahl, Anna Odell
"COLOMBI" di Luca Ferri (italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese) con Giovanni Colombi, Annunciata Decò, Dario Bacis
"ON THE ORIGIN OF FEAR" di Bayu Prihantoro Filemon (Indonesia, 12’, v.o. indonesiano s/t inglese/italiano) con Pritt Timothy
"SAMEDI CINEMA" di Mamadou Dia (Senegal, 11’, v.o. pulaar/fulani/wolof/francese s/t inglese/italiano) con Fallou Keita, Assane Lo, Saikou Lo, Penda Daly Sy
"RUAH" di Flurin Giger (Svizzera, 18’, v.o. svizzero/tedesco/inglese s/t inglese/italiano) con Fabian Villiger, Christina Brandenberg, Annina Walt, Mona Petri, Jürg Plüss
ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO
"MIDWINTER" di Jake Mahaffi (Usa, Nuova Zelanda, 17’, v.o. inglese s/t italiano) con Jill Larson, Eleanor Hutchins
- ore 15:00, Sala Giardino
FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI
"EL VENDEDOR DE ORQUÌDEAS" di Lorenzo Vigas (Venezuela, Mexico, 75’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano)
A SEGUIRE
Q&A AL TERMINE DELLA PROIEZIONE
- ore 17:00, Sala Giardino
ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI
"GOOD NEWS" di Giovanni Fumu (Corea del Sud, Italia, 17’, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Eun U, Soonwoo Kwak
"LA VOZ PERDIDA" di Marcelo Martinessi (Paraguay, Venezuela, Cuba , 11’, v.o. guaranì/spagnolo s/t inglese/italiano) con Librada Martinez, Cinthia Quiñonez, Raulito Cáceres
"LE RESTE EST L’OEUVRE DE L’HOMME" di Doria Achour (Francia, Tunisia, 14’, v.o. francese/arabo s/t inglese/italiano) con Houssin Benwarda, Anissa Daoud
"SRECNO, ORLO! (GOOD LUCK, ORLO)" di Sara Kern (Slovenia, Croazia, Austria, 14’, v.o. sloveno s/t inglese/italiano) con Tin Vulovic, Primož Pirnat, Nina Ivanišin, Tin Marn
"PRIMA NOAPTE (FIRST NIGHT)" di Andrei Tanase (Romania, Germania, 17’, v.o. rumeno s/t inglese/italiano) con Alfredo Minea, Cristiana Luca, Mimi Branescu, Elvira Deatcu
"STANZA 52" di Maurizio Braucci (Italia, 13’, v.o. italiano s/t inglese) con Vincenza Modica
"500,000 PEE (500,000 YEARS)" di Chai Siris (Thailandia , 15’, v.o. senza dialoghi) con Montree Reun-ngeun
ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO
"MOLLY BLOOM" di Chiara Caselli (Italia, 20’, v.o. inglese s/t italiano) con Chiara Caselli, Enrico Carotenuto, Elisabetta de Vito, Lilian Sassanelli, Nicole Guerzoni, Lorenzo Ciambrelli
- ore 21:00, Sala Giardino
OMAGGIO A MICHAEL CIMINO
"YEAR OF THE DRAGON (L’ANNO DEL DRAGONE)" di Michael Cimino (Usa, 134’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 11:00, Sala Pasinetti
EVENTI COLLATERALI – PREMIO BIANCHI
"CON UGO" di Gianfranco Pannone
A SEGUIRE
"MAGGIO MUSICALE" (1989) di Ugo Gregoretti (100’)
- ore 15:00, Sala Pasinetti
VENEZIA CLASSICI
"SHICHININ NO SAMURAI (SEVEN SAMURAI)" di Akira Kurosawa (Giappone, 207’,1954, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
+ 9 settembre
- ore 13:45, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"OUR WAR" di Bruno Chiaravalloti, Claudio Jampaglia, Benedetta Argentieri (Italia, Usa, 69’, v.o. inglese, italiano, curdo, arabo, s/t inglese, italiano)
- ore 15:30, Sala Grande
VENEZIA 73
"ANG BABAENG HUMAYO (THE WOMAN WHO LEFT)" di Lav Diaz (Filippine, 226’, v.o. tagalog/inglese s/t inglese/italiano) con Charo Santos-Concio, John Lloyd Cruz
- ore 20:00, Sala Grande
VENEZIA 73
"NA MLIJECNOM PUTU (ON THE MILKY ROAD)" di Emir Kusturica (Serbia, Gran Bretagna, Usa, 125’, v.o. serbo s/t inglese/italiano) con Monica Bellucci, Emir Kusturica, Sloboda Micalovic, Predrag Manojlovic
- ore 22:30, Sala Grande
FUORI CONCORSO
"À JAMAIS" di Benoît Jacquot (Francia, Portogallo, 86’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Mathieu Amalric, Julia Roy, Jeanne Balibar
- ore 14:45, Sala Darsena
ORIZZONTI
"MALARIA" di Parviz Shahbazi (Iran, 90’, v.o. farsi s/t inglese/italiano) con Saghar Ghanaat, Saed Soheili, Azarakhsh Farahani, Azadeh Namdari
- ore 17:00, Sala Darsena
ORIZZONTI
"BOYS IN THE TREES" di Nicholas Verso (Australia, 112’, v.o. inglese s/t italiano) con Toby Wallace, Gulliver McGrath, Mitzi Ruhlmann, Justin Holborow
- ore 9:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA - SIC@SIC 2016
"DODICI PAGINE" di Riccardo Caruso, Roberto Tenace, Luigi Lombardi, Elisabetta Falanga (Italia, 13’, v.o. italiano s/t inglese) con Vittoria Araldi, Claudio Guain, Davide Bellofiore, Michele Galasso
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA
"SINGING IN GRAVEYARDS" di Bradley Liew (Malesia, Filippine, 143’, v.o. tagalog/inglese s/t inglese/italiano) con Pepe Smith, Mercedes Cabral, Lav Diaz, Bernardo Bernando, Susan Africa, Ely Buendia, Sunshine Teodoro, Matt Daclan, Joel Saracho, Bianca Balbuena
- ore 14:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA – FILM DI CHIUSURA FUORI CONCORSO
"ARE WE NOT CATS" di Xander Robin (Usa, 78’, v.o. inglese s/t italiano) con Michael Patrick Nicholson, Chelsea LJ Lopez, Michael Godere
- ore 16:30, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI
"PAMILYA ORDINARYO (ORDINARY PEOPLE)" di Eduardo Roy Jr. (Filippine, 107’, v.o. filippino s/t inglese/italiano) con Ronwaldo Martin, Hasmine Killip, Maria Isabel Lopez, Sue Prado, Ruby Ruiz
- ore 19:00, Sala Perla
ORIZZONTI
"KU QIAN" di Wang Bing (Hong Kong, Francia, 150’, v.o. cinese s/t inglese/italiano)
- ore 13:15, Palabiennale
ORIZZONTI
"KOCA DÜNYA (BIG BIG WORLD)" di Reha Erdem (Turchia, 100’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Ecem Uzun, Berke Karaer
- ore 15:30, Palabiennale
FUORI CONCORSO – PROIEZIONE SPECIALE
"PLANETARIUM" di Rebecca Zlotowski (Francia, Belgio, 106’, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) con Natalie Portman, Lily-Rose Depp, Emmanuel Salinger
- ore 20:00, Palabiennale
VENEZIA 73
"NA MLIJECNOM PUTU (ON THE MILKY ROAD)" di Emir Kusturica (Serbia, Gran Bretagna, Usa, 125’, v.o. serbo s/t inglese/italiano) con Monica Bellucci, Emir Kusturica, Sloboda Micalovic, Predrag Manojlovic
A SEGUIRE
VENEZIA 73
"ANG BABAENG HUMAYO (THE WOMAN WHO LEFT)" di Lav Diaz (Filippine, 226’, v.o. tagalog/inglese s/t inglese/italiano) con Charo Santos-Concio,John Lloyd Cruz
- ore 9:00, Sala Casinò
PROIEZIONE DEI FILM DEL PROGETTO MIGRARTI – PARTE 2
- ore 11:30, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI
"LE VOLEUR" di Louis Malle (Francia, Italia, 122’,1965, v.o. francese s/t inglese/italiano)
- ore 15:00, Sala Casinò
FUORI CONCORSO
IN COLLABORAZIONE CON GIORNATE DEGLI AUTORI
"L’UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA" di Enrico Caria (Italia, 77’, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 17:00, Sala Casinò
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
"BOZZETTO NON TROPPO" di Marco Bonfanti (Italia, 75’, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 9:30, Sala Volpi
"PRETTY POISON" di Noel Black (Usa, 89’,1968, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 11:30, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
"PERCHÉ SONO UN GENIO! LORENZA MAZZETTI" di Stefano Della Casa, Francesco Frisari (Italia, 62’, v.o. italiano/inglese s/t italiano)
- ore 14:30, Sala Volpi
FUORI CONCORSO
"MILJEONG (THE AGE OF SHADOWS)" di Kim Jee woon (Corea del Sud, 139’, v.o. coreano/giapponese s/t inglese/italiano) con Song Kang ho, Gong Yoo, Han Ji min
- ore 17:30, Sala Volpi
FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI
"REM" di Tomas Koolhaas (Usa, 75’, v.o. inglese/olandese s/t inglese/italiano)
- ore 9:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"GEUMUL (THE NET)" di Kim Ki-duk (Corea del Sud, 114’, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Ryoo Seung-bum, Lee Won-gun, Kim Young-min, Choi Guy-hwa
- ore 15:00, Sala Giardino
VENEZIA CLASSICI
"TWENTIETH CENTURY" di Howard Hawks (Usa, 91’,1934, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 17:00, Sala Giardino
ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI
"DADYAA" di Bibhusan Basnet, Pooja Gurung (Nepal, Francia, 17’, v.o. nepalese s/t inglese/italiano) con Parimal Damai, Lachhima Damai
"CE QUI NOUS ELOIGNE" di Hu Wei (Francia, 18’, v.o. francese/inglese/cinese s/t inglese/italiano) con Camille Debray, Isabelle Huppert, Nai An, André Wilms, Zhang Xianmin
"AMALIMBO" di Juan Pablo Libossart (Svezia, Estonia, 15’, v.o. svedese s/t inglese/italiano) con Margaretha Ulfendahl, Anna Odell
"COLOMBI" di Luca Ferri (italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese) con Giovanni Colombi, Annunciata Decò, Dario Bacis
"ON THE ORIGIN OF FEAR" di Bayu Prihantoro Filemon (Indonesia, 12’, v.o. indonesiano s/t inglese/italiano) con Pritt Timothy
"SAMEDI CINEMA" di Mamadou Dia (Senegal, 11’, v.o. pulaar/fulani/wolof/francese s/t inglese/italiano) con Fallou Keita, Assane Lo, Saikou Lo, Penda Daly Sy
"RUAH" di Flurin Giger (Svizzera, 18’, v.o. svizzero/tedesco/inglese s/t inglese/italiano) con Fabian Villiger, Christina Brandenberg, Annina Walt, Mona Petri, Jürg Plüss
ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO
"MIDWINTER" di Jake Mahaffi (Usa, Nuova Zelanda, 17’, v.o. inglese s/t italiano) con Jill Larson, Eleanor Hutchins
- ore 21:00, Sala Giardino
CINEMA NEL GIARDINO
"GEUMUL (THE NET)" di Kim Ki-duk (Corea del Sud, 114’, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Ryoo Seung-bum, Lee Won-gun, Kim Young-min, Choi Guy-hwa
- ore 11:00, Sala Pasinetti
PROIEZIONI SPECIALI
"SPES CONTRA SPEM: LIBERI DENTRO" di Ambrogio Crespi (Italia, 70’, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 17:00, Sala Pasinetti
FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI
"EL VENDEDOR DE ORQUÍDEAS" di Lorenzo Vigas (Venezuela, Messico, 75’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano)
+ 10 settembre
- ore 19:00, Sala Grande
CERIMONIA DI PREMIAZIONE - INVITI
- ore 21:30, Sala Grande
FUORI CONCORSO - FILM DI CHIUSURA
"THE MAGNIFICENT SEVEN" di Antoine Fuqua (Usa, 134’, v.o. inglese s/t italiano) con Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Vincent D’Onofrio, Byung-Hun Lee, Peter Sarsgaard
- ore 20:00, Sala Darsena
VENEZIA 73
PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL LEONE D’ORO
- ore 22:30, Sala Darsena
VENEZIA 73
PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL GRAN PREMIO DELLA GIURIA
- ore 9:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA – FILM DI CHIUSURA FUORI CONCORSO
"ARE WE NOT CATS" di Xander Robin (Usa, 78’, v.o. inglese s/t italiano) con Michael Patrick Nicholson, Chelsea LJ Lopez, Michael Godere
- ore 11:30, Sala Perla
GIORNATE DEGLI AUTORI - FILM DI CHIUSURA FUORI CONCORSO
"OMBRE DAL FONDO" di Paola Piacenza (Italia, 71‘, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 14:00, Sala Perla
SETTIMANA DELLA CRITICA
PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE
- ore 20:15, Sala Perla
ORIZZONTI
PROIEZIONE DEL MIGLIOR FILM ORIZZONTI
- ore 22:30, Sala Perla
ORIZZONTI
PROIEZIONE DEL FILM DI ORIZZONTI PREMIATO PER LA MIGLIOR REGIA
- ore 14:45, Palabiennale
ORIZZONTI
"MALARIA" di Parviz Shahbazi (Iran, 90’, v.o. farsi s/t inglese/italiano) con Saghar Ghanaat, Saed Soheili, Azarakhsh Farahani, Azadeh Namdari
- ore 16:45, Palabiennale
ORIZZONTI
"BOYS IN THE TREES" di Nicholas Verso (Australia, 112’, v.o. inglese s/t italiano) con Toby Wallace, Gulliver McGrath, Mitzi Ruhlmann, Justin Holborow
- Orario da definire, Palabiennale
FUORI CONCORSO
"À JAMAIS" di Benoît Jacquot (Francia, Portogallo, 86’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Mathieu Amalric, Julia Roy, Jeanne Balibar
A SEGUIRE
FUORI CONCORSO - FILM DI CHIUSURA
"THE MAGNIFICENT SEVEN" di Antoine Fuqua (Usa, 134’, v.o. inglese s/t italiano) con Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Vincent D’Onofrio, Byung-Hun Lee, Peter Sarsgaard
- ore 15:00, Sala Casinò
FUORI CONCORSO
"OUR WAR" di Bruno Chiaravalloti, Claudio Jampaglia, Benedetta Argentieri (Italia, Usa, 69’, v.o. inglese/italiano/curdo/arabo s/t italiano/inglese)
- ore 9:30, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI
"TWENTIETH CENTURY" di Howard Hawks (Usa, 91’,1934, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 11:30, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
"BOZZETTO NON TROPPO" di Marco Bonfanti (Italia, 75’, v.o. italiano s/t inglese)
- ore 14:45, Sala Volpi
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
"E VENNE L’UOMO – UN DIALOGO CON ERMANNO OLMI" di Alessandro Bignami (Italia, 47’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE
"EVENTS IN A CLOUD CHAMBER" di Ashim Ahluwalia (India, 20’, v.o. inglese s/t italiano)
- ore 16:45, Sala Volpi
FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI
"REM" di Tomas Koolhaas (Usa, 75’, v.o. inglese/olandese s/t italiano/inglese)
- ore 9:00, Sala Giardino
ORIZZONTI – PROIEZIONE SPECIALE FUORI CONCORSO
"DARK NIGHT" di Tim Sutton (Usa, 85’, v.o. inglese s/t italiano) con Robert Jumper, Anna Rose Hopkins, Eddie Cacciola, Rosie Rodriguez, Karina Macias, Aaron Purvis
- ore 11:00, Sala Giardino
ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI
"DADYAA" di Bibhusan Basnet, Pooja Gurung (Nepal, Francia, 17’, v.o. nepalese s/t inglese/italiano) con Parimal Damai, Lachhima Damai
"CE QUI NOUS ELOIGNE" di Hu Wei (Francia, 18’, v.o. francese/inglese/cinese s/t inglese/italiano) con Camille Debray, Isabelle Huppert, Nai An, André Wilms, Zhang Xianmin
"AMALIMBO" di Juan Pablo Libossart (Svezia, Estonia, 15’, v.o. svedese s/t inglese/italiano) con Margaretha Ulfendahl, Anna Odell
"COLOMBI" di Luca Ferri (italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese) con Giovanni Colombi, Annunciata Decò, Dario Bacis
"ON THE ORIGIN OF FEAR" di Bayu Prihantoro Filemon (Indonesia, 12’, v.o. indonesiano s/t inglese/italiano) con Pritt Timothy
"SAMEDI CINEMA" di Mamadou Dia (Senegal, 11’, v.o. pulaar/fulani/wolof/francese s/t inglese/italiano) con Fallou Keita, Assane Lo, Saikou Lo, Penda Daly Sy
"RUAH" di Flurin Giger (Svizzera, 18’, v.o. svizzero/tedesco/inglese s/t inglese/italiano) con Fabian Villiger, Christina Brandenberg, Annina Walt, Mona Petri, Jürg Plüss
ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO
"MIDWINTER" di Jake Mahaffi (Usa, Nuova Zelanda, 17’, v.o. inglese s/t italiano) con Jill Larson, Eleanor Hutchins
- ore 14:00, Sala Giardino
ORIZZONTI
"KU QIAN" di Wang Bing (Hong Kong, Francia, 150’, v.o. cinese s/t inglese/italiano)
- ore 17:00, Sala Giardino
ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI
"GOOD NEWS" di Giovanni Fumu (Corea del Sud, Italia, 17’, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Eun U, Soonwoo Kwak
"LA VOZ PERDIDA" di Marcelo Martinessi (Paraguay, Venezuela, Cuba , 11’, v.o. guaranì/spagnolo s/t inglese/italiano) con Librada Martinez, Cinthia Quiñonez, Raulito Cáceres
"LE RESTE EST L’OEUVRE DE L’HOMME" di Doria Achour (Francia, Tunisia, 14’, v.o. francese/arabo s/t inglese/italiano) con Houssin Benwarda, Anissa Daoud
"SRECNO, ORLO! (GOOD LUCK, ORLO)" di Sara Kern (Slovenia, Croazia, Austria, 14’, v.o. sloveno s/t inglese/italiano) con Tin Vulovic, Primož Pirnat, Nina Ivanišin, Tin Marn
"PRIMA NOAPTE (FIRST NIGHT)" di Andrei Tanase (Romania, Germania, 17’, v.o. rumeno s/t inglese/italiano) con Alfredo Minea, Cristiana Luca, Mimi Branescu, Elvira Deatcu
"STANZA 52" di Maurizio Braucci (Italia, 13’, v.o. italiano s/t inglese) con Vincenza Modica
"500,000 PEE (500,000 YEARS)" di Chai Siris (Thailandia , 15’, v.o. senza dialoghi) con Montree Reun-ngeun
ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO
"MOLLY BLOOM" di Chiara Caselli (Italia, 20’, v.o. inglese s/t italiano) con Chiara Caselli, Enrico Carotenuto, Elisabetta de Vito, Lilian Sassanelli, Nicole Guerzoni, Lorenzo Ciambrelli
- ore 20:30, Sala Giardino
VENEZIA 73
PROIEZIONE DEL FILM DI VENEZIA 73 PREMIATO PER LA MIGLIOR REGIA
- ore 22:30, Sala Giardino
PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL LEONE DEL FUTURO – PREMIO "LUIGI DE LAURENTIIS" PER LA MIGLIOR OPERA PRIMA
Info e Biglietti:
I biglietti destinati alla vendita sono relativi alle sale: Sala Grande, PalaBiennale, Sala Darsena, Sala Web.
Alle altre sale (Perla, Volpi, Casinò, Pasinetti) si accede tramite invito da ritirarsi gratuitamente alle Biglietterie, fino a esaurimento posti.
Si ricorda che l'accesso alle proiezioni è vietato ai minori di 18 anni.
Prevendita online: € 1,50
Sala Grande (1.036 posti)
15.00 € 14 (intero) € 12 (ridotto*) posto unico
17.00 € 17 (intero) € 12 (ridotto*) posto numerato
19.30 Platea e Galleria € 45 (intero) € 40 (ridotto*) posto numerato
22.00 € 30 (intero) € 22 (ridotto*) posto numerato
Sala Darsena (1.409 posti)
14.00 € 8 (intero) € 5 (ridotto*) posto unico
17.00 € 8 (intero) € 5 (ridotto*) posto unico
Sala Giardino (450 posti)
11.00 € 3 prezzo unico - posto unico
14.30 € 3 prezzo unico - posto unico
17.00 € 3 prezzo unico - posto unico
PalaBiennale (1.768 posti)
13.00 € 12 (intero) € 8 (ridotto*) posto unico
15.00 € 12 (intero) € 8 (ridotto*) posto unico
17.00 € 12 (intero) € 8 (ridotto*) posto unico
20.30 € 20 (intero) € 12 (ridotto*) posto numerato
Sala Web
modalità da definire (capienza massima per ogni visione: 1.400 posti)
* Riduzioni riservate agli abbonati alla Mostra, Biennale Card 2016, clienti Trenitalia con biglietto Frecciargento / Frecciabianca /Frecciarossa con destinazione Venezia (data di viaggio antecedente di max 3 gg), soci CartaFRECCIA, Under 26, Over 60.
Riduzioni applicabili su presentazione di un documento che ne attesti il diritto.
Per motivi organizzativi e di gestione degli accessi in sala, non tutte le riduzioni previste possono essere applicate agli acquisti online.
ABBONAMENTI:
Sala Grande (1.036 posti)
17.00 € 160 (intero) posto numerato
19.30 + 22.00 Platea € 650 (intero) € 545 (ridotto*) posto numerato - disponibilità limitata
19.30 Platea € 500 (intero) € 425 (ridotto*) posto numerato
19.30 Galleria (1-2-3-4 settembre) € 1.100 (intero) posto numerato
19.30 Galleria (full) € 1.600 (intero) posto numerato
22.00 € 300 (intero) € 220 (ridotto*) posto numerato
Sala Darsena (1.409 posti)
14.00 (Orizzonti) € 35 (intero) € 30 (ridotto*) posto unico
17.00 (Orizzonti) € 35 (intero) € 30 (ridotto*) posto unico
Sala Giardino (450 posti)
11.00 € 15 prezzo unico – posto unico
14.30 € 15 prezzo unico – posto unico
17.00 € 15 prezzo unico – posto unico
FULL € 25 prezzo unico – posto unico
PalaBiennale (1.768 posti)
20.30 € 180 (intero) € 150 (ridotto*) posto numerato
* Riduzione riservata a under 26 e over 60 e titolari Biennale Card 2016.
Riduzioni applicabili su presentazione di un documento che ne attesti il diritto.
TESSERE PROMOZIONALI UNDER 26 / OVER 60 / STUDENTI UNIVERSITARI
Tutti gli under 26 e over 60 possono acquistare una TESSERA PROMOZIONALE che consente l’accesso, nel limite dei posti disponibili, alle proiezioni riservate a “tutti gli accrediti”.
Può essere richiesta per tutto il periodo della Mostra oppure per 6 giorni consecutivi a scelta.
Costo della tessera promozionale per 11 giorni: € 150
Costo della tessera promozionale per 6 giorni: € 110
Costo della tessera promozionale studenti universitari per 6 giorni: € 50
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.