17/05/2016 Ora 14:00
Ca' Pesaro

Sguardi atlantici dalle isole Canarie. César Manrique e Lanzarote

Ciclo di seminari "Salotto Longhena"

Sguardi-atlantici

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Il programma di Salotto Longhena (a cura di Renato Bocchi e Elisabetta Barisoni) si è inaugurato a gennaio 2016 a Palazzo Ducale con un primo seminario di studi intitolato Spazio, Arte Architettura. Sguardi iberici cui hanno partecipato Carme Pinós, Fabrizio Barozzi e Jorge Ramos. Ad esso ha fatto seguito il workshop La conquista dello spazio curato da Gianni Filindeu sul tema dello spazio di allestimento museografico e tenutosi nelle sedi di Ca’ Tron e Ca’ Pesaro ai primi di febbraio.

Il ciclo proseguirà, nella sede della Galleria internazionale d’arte moderna di Ca’ Pesaro, con l’iniziativa Sguardi atlantici dalle isole Canarie.

César Manrique e Lanzarote, che intende approfondire il significato della complessa e polivalente figura di artista e operatore culturale di César Manrique (1919-1992) e dell’influenza che egli ha avuto negli sviluppi dell’architettura del paesaggio, nonché nell’approccio ai temi dell’arte, dell’ecologia e del turismo nelle isole Canarie e nell’isola di Lanzarote in particolare.

Per l'occasione verrà presentato il progetto multimediale curato da Anna Ghiraldini dal titolo Manrique: E-Motion, visitabile dal 17 maggio al 5 giugno, verrà accompagnato dal seminario Sguardi Atlantici (17 maggio, ore 14-18) cui parteciperanno Fernando Castro Borrego, Fernando Castro Flòrez, Juan Manuel Palerm e Stefano Rocchetto.

Programma:

14:00/14:30 | Inaugurazione con  Renato Bocchi e Carmelo Marabello

14:30/18:00 | Seminario con la partecipazione di Fernando Castro Borrego, Fernando Castro Flórez, Juan Manuel Palerm Salazar, Stefano Rocchetto

 

Raggiungi l’evento

esempio: 19/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.