Santi, Balordi e Poveri Cristi
Spettacolo teatrale
Ricordamelo con una mail
Descrizione
di e con Giulia Angeloni e Flavia Ripa
Vincitore Festival Troia Teatro 2014
Menzione speciale Premio Scintille 2014
Vincitore Premio degli Allievi Giovani Realtà 2013
Due donne, due cantastorie fuggite da un circo nella speranza di liberarsi dei fenomeni da baraccone con i quali si trovavano costrette a convivere. Tutti i personaggi che incontreranno per via si riveleranno però ancora più bizzarri dei colleghi del circo.
Sarà proprio attraverso le storie di questi personaggi strampalati che le due narratrici tenteranno di cantare quello che della realtà hanno imparato.
Uno spettacolo di affabulazione e musica, ispirato a motivi tratti dalla tradizione popolare, per lo più italiana, che si articola in un susseguirsi di racconti, fiabe, cantate popolari, in una cornice che strizza l’occhio alla tradizione del teatro dei giullari e dei cantastorie.
Prenotazioni
041.0991967 | 335.372889
prenotazioni@teatro-avogaria.it
Le iniziative organizzate dall'Associazione Culturale Teatro a l'Avogaria sono riservate ai soci. È possibile ritirare il modulo d'iscrizione presso la sede del Teatro, oppure lo si può scaricare e stampare da questo link: http://goo.gl/phzhfl. Il modulo può essere consegnato (compilato e firmato) presso la stessa sede negli orari d'apertura. La quota associativa per l'anno 2016 è di 12,00€.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.