15/01/2016 Ora 21:00
Centro Culturale Candiani

Round Robin - Duets no End

Musica Jazz e blues

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

ROUND ROBIN - Duets no End

Mauro Beggio, batteria

Massimo De Mattia, flauto

Nicola Fazzini, sax contralto

Lanfranco Malaguti, chitarra elettrica

Michele Polga, sax tenore

Alessandro Turchet, contrabbasso

La locuzione “round robin” indica, in più contesti, un'attività in cui i partecipanti si alternano, in modo regolare, nel suo svolgimento. Nello sport il formato “round robin” prevede che ogni squadra si incontri con gli altri componenti del proprio girone. Tale locuzione è utilizzata da qualche tempo anche nell’ambiente dell’avanguardia jazzistica americana, e prevede che più musicisti si alternino sul palco formando soprattutto dei duetti, tanto meglio se estemporanei.
Abbiamo adattato questa formula ad un’idea che da tempo ci solleticava, che è quella di mettere tra loro a confronto i singoli musicisti, in contesti nuovi e inediti, senza  dimenticare che la location non è un club ma uno spazio pubblico. La sfida è quindi trovare un format concertistico in grado di stimolare il pubblico, che risulti allo stesso tempo fluido ed artisticamente coerente mantenendo come fattore fondamentale l’effetto sorpresa.
Il 15 gennaio daremo il via a quella che potrebbe diventare una formula ricorrente nella programmazione del Centro Culturale Candiani, con sei jazzisti del nostro territorio, spesso compagni in gruppi stabili o registrazioni discografiche. I sassofonisti veneti Michele Polga e Nicola Fazzini sono da anni esponenti di primo piano della scena jazzistica nazionale, soprattutto alla testa di loro progetti originali. A generazioni immediatamente precedenti appartengono sia il flautista friulano Massimo De Mattia che il chitarrista romano, per molti anni vissuto a Treviso, Lanfranco Malaguti, altrettanto celebri per la loro attività di leader. Mauro Beggio, entrato a far parte, non ancora diciassettenne, del gruppo di Enrico Rava, è da anni fra i batteristi più affidabili e richiesti della scena nazionale, mentre il contrabbassista friulano Alessandro Turchet è ormai molto di più che una giovane promessa. - Claudio Donà

Informazioni aggiuntive

Biglietto: € 5 intero, €3 ridotto speciale giovani fino ai 29 anni (posti limitati)

Raggiungi l’evento

esempio: 19/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.