22/03/2016 Ora 18:00
Fondazione Bevilacqua la Masa - Galleria di Piazza San Marco

Roll Up

An edition by Fondazione Bonotto and Bevilacqua La Masa

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

ROLL UP

Un progetto di Fondazione Bonotto e Istituzione Bevilacqua La Masa
A cura di Rachele D’Osualdo e Patrizio Peterlini

Artisti: Valentina Furian, Enej Gala, Riccardo Giacconi, Caterina Morigi, Francesco Nordio, Miriam Secco, Davide Sgambaro, Sebastiano Sofia, Matteo Stocco, Valerio Veneruso, Christian Manuel Zanon, Annalisa Zegna.


Presentazione a Venezia:
22 marzo 2016, ore 18.00
Istituzione Bevilacqua La Masa
Galleria di Piazza San Marco 71/c, Venezia

Nel corso della presentazione, avrà luogo una performance di poesia sonora di Demosthenes Agrafiotis, in residenza presso la Emily Harvey Foundation

Nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Bonotto, Vicenza, e l'Istituzione Bevilacqua La Masa di Venezia Roll Up, libro oggetto di prezioso tessuto, realizzato in 35 copie, che racchiude le opere dagli artisti assegnatari di uno studio presso l'istituzione veneziana nell'anno 2015.

E' grazie a questa partnership infatti che i giovani artisti degli Atelier Bevilacqua La Masa hanno potuto addentrarsi negli archivi della Fondazione Bonotto ed esplorare, attraverso una serie di appuntamenti e delle brevi residenze studio, l'importante collezione Fluxus e di Poesia Concreta, Visiva e Sonora della collezione di Luigi Bonotto.
Ciascun artista ha poi rielaborato le suggestioni raccolte attraverso la propria pratica artistica, dando vita ad una serie di lavori, realizzati in 35 copie, raccolti in una preziosa edizione, un libro oggetto realizzato in tessuto, in cui ad ogni artista è lasciato il compito di “abitare” con la propria opera lo spazio di una tasca.
I lavori realizzati, tanto diversi quanto le pratiche che contraddistinguono l'arte contemporanea, spaziano dalla sound art alla poesia visiva, dalla scultura alla performance, fino ad elaborati che invitano il fruitore stesso all'azione. Ad essi, si affianca una brochure edita in italiano ed inglese, che illustra il progetto e i lavori in esso contenuti.

Per realizzare l'edizione sono stati utilizzati alcuni preziosi tessuti di Bonotto, azienda leader a livello internazionale per l'industria della moda. I tessuti Bonotto sono celebri non solo per la straordinaria creatività che permette di creare oltre 1000 tipologie di tessuto a stagione, ma anche per l’innovazione nella ricerca che permette lo sviluppo di nuove performance, grazie all'utilizzo di materie prime molto diverse utili a dare profondità e matericità al tessuto.

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.