Quale futuro per il libro?
Conversazioni per Aldo
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Nei mesi di aprile, maggio e giugno in occasione della mostra Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia, le Gallerie dell’Accademia accoglieranno una rassegna di incontri gratuiti con alcuni protagonisti del mondo del libro e dell’arte per dialogare sulla figura di Aldo Manuzio.
Ciascun appuntamento, a ingresso libero, si svolgerà alle ore 18.00, nei Saloni del Selva e sarà preceduto, alle ore 16.45, da una visita guidata gratuita alla mostra in italiano, fino a esaurimento posti e previo acquisto del titolo di accesso alle Gallerie.
giovedì 19 maggio, ore 18
Quale futuro per il libro?
Gian Arturo Ferrari, vice Presidente di Mondadori Libri
Vice Presidente di Mondadori Libri. Si laurea in Lettere Classiche all'Università di Pavia e dal 1974 al 1989 si dedica all’insegnamento universitario. Ha maturato successivamente una forte esperienza in ambito editoriale e culturale, iniziando alla Boringhieri in qualità di assistente dell'editore. Successivamente è diventato Direttore Libri alla Rizzoli, per poi entrare in Mondadori nel 1997, dove è stato a capo della Divisione Libri fino al 2009. Nel 2014 esce Libro (Bollati Boringhieri), che si interroga su “quell’entità ibrida e guizzante che chiamiamo libro” e sulla sua capacità di sopravvivere all’impatto con le nuove forme di comunicazione.
Tutti gli eventi sono gratuiti. Si consiglia la prenotazione al numero +39 041 5200345
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.