Power Acoustic Sunday | LUNARIA / Rust / Jam
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Grande ritorno alla musica "narrata" a Spazio Aereo con la presentazione di "Lunaria", il nuovo disco del compositore e contrabassista Daniele Vianelloche per l'occasione lo vede presentarsi in veste di vocalità narrante. Per elaborare questo progetto il musicista si è cimentato per la prima volta nella stesura di un racconto, creando un personaggio ed ha strutturato un disco inspirato ai concept album del progressive rock anni '70 ma suonato jazz, in acustico, in cui le musiche si fondono nella narrazione cantata delle vicende di Larry Craven, un milionario che all’apice del successo scopre di aver ancora a disposizione pochi mesi di vita. Questa sorte lo spinge a rivalutare la propria esistenza e ad elaborare un nuovo sogno, una nuova missione: morire sulla luna.
"Lunaria", edito da Caligola Records è pensato e costruito live assieme al chitarrista Dario Zennaro, Stefano Gaion al clarinetto e Davide Michieletto alla batteria.
Programma:
- 19.00 Apertura Spazio Aereo
- 20.00 RUST
- 21.30 LUNARIA
- 23.00 JAM
L'apertura delle 19.00 è dedicata invece alle atmosfere più prettamente jazzistiche: spazio a Rust, interessante progetto solistico di un altro contrabbassista, Luca Del Pozzo, che assieme al sassofonista Matteo Sabattini, al pianista Lorenzo Paesani ed al batterista Marco Frattini, propone brani propri insieme ad un'interessante rivisitazione dei "cari, vecchi ed arrugginiti" standard.
LUNARIA
Lunaria è un concept album, una storia in musica.
Stefano Gajon - clarinetto
Dario Zennaro - chitarre
Daniele Vianello - voce, contrabbasso
Davide Michieletto - batteria
"LUNARIA is the story of Larry Craven, who conferred on a leaf his last desire"
Lunaria è una foglia. Lunaria è un sogno.
Una luce straordinaria irradiava i campi del golf club Florida quel fresco mattino di Luglio.
Giocava a nascondere il sole con la pallina Larry, quando le note di Time, a lui familiari, annunciarono quella chiamata cui non poteva sottrarsi. Fu così, ad un passo della diciottesima ed ultima buca, che Mr. Craven, uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo, apprese di avere a disposizione solamente pochi mesi di vita.
Chiuso in se stesso in un profondo stato di depressione, Larry si trovò a ripercorrere e riconsiderare la propria esistenza. Il denaro, il successo, il potere, innanzi alla morte tutto ciò gli appariva vano ed inconsistente, per la prima volta avvertiva attorno a sé un vuoto infinito.
Ma fu dalle tenebre della disperazione che inaspettatamente una luce gli si stagliò davanti, il bagliore di un’appendice dorata tra i rami di una pianta, quella foglia di Money Plant per lui da sempre simbolo del denaro, assunse ai suoi occhi un nuovo significato, la nascita di un nuovo sogno.
Scelse il giorno del suo compleanno e la sontuosa festa organizzata presso il suo palazzo per chiamare a raccolta e salutare con un’ultima cena i suoi più cari amici, e comunicare ai più stretti collaboratori, tra balli e lussuosi banchetti, l’intenzione di ritirarsi e cedere tutte le proprie attività.
Da quella notte di Larry Craven non si ebbero più notizie, il plurimilionario si dissolse nel nulla portando con se i propri capitali, non un messaggio né una spiegazione, nel suo studio un solo piccolo foglio tra le foglie di una pianta, ed una sola parola, Moon….
RUST
Luca Dalpozzo - contrabbasso e composizioni
Matteo Sabattini - sax alto e soprano
Lorenzo Paesani - pianoforte
Marco Frattini - batteria
RUST è il primo progetto solista del contrabbassista Luca Dalpozzo, che riunisce in questo brand-new quartet alcuni dei musicisti più interessanti del panorama jazzistico nazionale. Il repertorio presenta un mix tra composizioni originali e Standards della tradizione arrangiati nel segno del Jazz contemporaneo di matrice NY, giocando tra scrittura orchestrata ed improvvisazione collettiva.
Ingresso con tessera ARCI
contributo responsabile 5 euro
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.