Dal 03/07/2016 al 22/07/2016
Latteria2465
Punta della Dogana
Chiesa della Pietà
Splendid Venice Hotel
Campo San Samuele
Teatrino di Palazzo Grassi
Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni
Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello"
Peggy Guggenheim Collection

Venezia Jazz Festival IX edizione

venezia-jazz-festival

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

PROGRAMMA

- Domenica 3 Luglio – ore: 21:30
Villa Pisani, Stra (VE)

Goran Bregovic & wedding and funeral orchestra
"If you dont go crazy, you are not normal!"

[Biglietto: Intero 28 € | Ridotto 20€ - www.ticketone.it]

 

- Mercoledì 6 Luglio – ore: 21:30
Villa Pisani, Stra (VE)

Ezio Bosso Piano Solo
"The 12th Room"

[Biglietto Primo settore 52€ | Secondo settore 43€ | Terzo settore 35€ - www.ticketone.it]

 

- Mercoledì 06 Luglio - ore: 21:30
Villa Farsetti, Santa Maria di Sala (VE)

Vhelade Soul Quartet 
Vhelade: voce
Fabio Merigo: chitarra
Ivan Zuccarato: piano
Paolo Andriolo: basso
Andrea Quinzi: batteria

[Ingresso libero]

 

- Giovedì 07 Luglio - ore 19:00
Latteria2465 – Venezia (Sestriere S. Polo 2465/f )

JAZZ CLUB
"jam session"
a cura di Corrado Battorti, Loris Tagliapietra e Enrico Pagnin.

[Ingresso libero]

 

Giovedì 07 Luglio - ore 20:45

Jazz Cruise on Lagoon
Vhelade trio
 
Vhelade: voce
Ivan Zuccarato: piano
Paolo Andriolo: basso

[Cruise, music & food 50€  Imbarco: h. 20.45 Tronchetto / h. 21.10 Zattere / h. 21.30 San Marco
Todaro Prenotazioni: Luca Manara/prenotazioni@marcopolovenezia.it/tel. +39 346 422 72 46]

 

- Venerdì 8 luglio - ore 19:00
Latteria2465 – Venezia (Sestriere S. Polo 2465/f )

JAZZ CLUB
"Pasquale Chiesura Jazz Quartet"
Pasquale Chiesura: sax
Corrado Battorti: batteria
Ruggero Burigo: chitarra
Andrea Ki: basso.

[Ingresso libero]

 

- Venerdì 08 Luglio – ore 21:00
Villa Pisani, Stra (VE) 

Ludovico Einaudi
"elements"
Ludovico Einaudi: pianoforte
Federico Mecozzi: violino
Redi Hasa: violoncello
Alberto Fabris: basso elettrico e live electronics
Riccardo Laganà: percussioni 
Francesco Arcuri: chitarre

[Biglietto: Poltronissima prima: 70 € | Poltronissima: 60 € | Poltrona: 50 € | Poltroncina: 35 € - www.ticketone.it]

 

- Sabato 09 Luglio - ore 20:00
Punta della Dogana, Venezia

Evento inaugurale di Venezia Jazz Festival, Barbarella’s Bang Bang
Barbara Pugliese: voce, chitarra e percussioni
Armands Ozolins: chitarra
Aurimas Goris: fisarmonica
Nina Harries: contrabbasso 
Aaron Molloy Robinson: percussioni

[Biglietto  Intero  10€  |  Ridotto  8€ (under  25  e  over  65  e titolari  della Membership  Card  Palazzo  Grassi-Punta  della  Dogana - www.geticket.it]

 

- Lunedì 11 Luglio – ore 19:00
Chiesa della Pietà, Venezia

Piero Salvatori, "Flyaway Piano & cello"
Piero Salvatori: pianoforte, violoncello elettronica

[Biglietto Intero 10€ | Ridotto 5€ - www.geticket.it]

 

- Lunedì 11 luglio – ore 19:00
Latteria2465 – Venezia (Sestriere S. Polo 2465/f) 

JAZZ CLUB
"Mr Wob and the canes" , blues
Andrea Facchin: chitarra e voce
Loris Tagliapietra: basso
Giovanni Natoli: batteria

[Ingresso libero]

 

- Martedì 12 luglio – ore 19:00
Latteria2465 – Venezia (Sestriere S. Polo 2465/f)

JAZZ CLUB
"Roda de choro, chorinho"
Enrico Pagnin: clarinetto
Stefano Ottogalli: chitarra
Loris Tagliapietra: basso
Giatamuta Giata: percussioni

[Ingresso libero]

 

- Martedì 12 luglio – ore 20:00
Altana Starhotel Splendid Venice, Venezia 

Jazz on the roof
"Juan Lorenzo"
Juan Lorenzo: chitarra flamenco 

[Concerto + aperitivo 25€ Prenotazioni: Starhotels Splendid Venice - gr.splendidvenice.ve@starhotels.it - tel. +39 041 5200755]

 

- Mercoledì 13 Luglio - ore 19:00
Campo San Samuele, Venezia 

Dj set: DJ MUTO
MashUp di grooves, Funk & electronics 100% in vinile da un grande dj locale, impossibile star fermi!

 

- Mercoledì 13 Luglio - ore 21:30
Teatrino di Palazzo Grassi, Venezia

Christophe Chassol
Christophe Chassol: piano
Mathieu Edouard: batteria

"Nell’ambito de "La Francia in scena", la stagione artistica dell Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia."

[Intero 15€ - ridotto 10€ ridotto (under 25 e over 65 e titolari della Membership Card Palazzo Grassi-Punta della Dogana . www.geticket.it] 

 

- Giovedì 14 Luglio – ore 21:30
Teatro Goldoni, Venezia

Noa Band special guest Erri De Luca
Noa: voce e percussioni
Gil Dor: chitarra
Gadi Seri: percussioni
Erri De Luca: voce recitante

[Biglietto: Platea 40€ | Galleria e palchi I-II ordine: 35€ | Galleria e palchi III - IV ordine intero: 28€ | Galleria e palchi III - IV  ordine ridotto: 20€ - www.ticketone.it]

 

- Venerdì 15 luglio – ore 19:00
Latteria2465 – Venezia (Sestriere S. Polo 2465/f )

JAZZ CLUB
Daniele Concina & friends, R&B
Daniele Concina: voce
Maurizio Tiozzo: chitarra
Corrado Battorti: batteria
Loris Tagliapietra: basso

[Ingresso libero] 

 

- Venerdì 15 luglio - ore 20:00
Conservatorio Benedetto Marcello, Venezia 

Omaggio a Carla Bley
Andrea Massaria: chitarra ed effetti
Bruce Ditmas: batteria
Alvise Seggi: contrabbasso, cello, oud ed effetti

[Posto unico 10€]

 

- Venerdì 15 luglio - ore 21:00
Giardino del Palazzo Municipale, Fiesso d’Artico (VE) 

THE DROPS Trio
Federico Casagrande: chitarra
Cristophe Panzani: sax
Gautier Garrigue: batteria

[Ingresso libero]

 

- Lunedì 18 Luglio – ore 20:00
Conservatorio Benedetto Marcello, Venezia 

Aaron Goldberg and New York Quartet
Aaron Goldberg: piano
Jeff Hirshfield: batteria
John Ellis: sax
Stefano Senni: contrabasso

[Posto unico 10€ Prenotazioni: Veneto Jazz - jazz@venetojazz.com]

 

- Martedì 19 Luglio – ore 20:45

Jazz Cruise on lagoon
Silvana Dos Santos “Trio Brazil”

Silvana Dos Santos: voce
Ennio Righetti: chitarra
Enzo Carpentieri: batteria

[Cruise, music & food 50€  Imbarco: h. 20.-5 Tronchetto / h. 21.10 Zattere / h. 21.30 San Marco
Todaro Prenotazioni: Luca Manara - prenotazioni@marcopolovenezia.it - mob. +39 346 4227246]

 

- Mercoledì 20 Luglio - ore 20:00
Conservatorio Benedetto Marcello, Venezia 

Heloisa Lourenço duo 
Heloisa “Luma” Lourenço: voce e percussioni
Matteo Alfonso: pianoforte

[Posto unico 10€]

 

- Mercoledì 20 Luglio - ore 21:00 
Collezione Peggy Guggenheim, Venezia

Renaud Garcia Fons
Renaud Garcia Fons: contrabbasso

[Biglietto: Posto unico (con visita alla Collezione - 15€ Apertura della biglietteria dalle h 19.30 | Servizio caffetteria disponibile dalle 19.30 alle 21.00)
Prenotazioni: Veneto Jazz - jazz@venetojazz.com]

 

- Venerdì 22 Luglio – ore 20:00
Conservatorio Benedetto Marcello, Venezia

Luca Alemanno Trio
Luca Alemanno: contrabbasso 
Claudio Filippini: piano 
Nicola Angelucci: batteria

[Posto unico 10€ - Prenotazioni: Veneto Jazz jazz@venetojazz.com

 

Venezia Jazz Festival, edizione metropolitana da Stra a Noale, un ricco programma di star internazionali e nuovi talenti del jazz.

Si allarga agli orizzonti della Città metropolitana la nona edizione di Venezia Jazz festival. In programma dal 3 al 28 luglio, il festival, organizzato da Veneto Jazz, vanta una apertura straordinaria a Villa Pisani a Stra, per approdare nei luoghi incantevoli della laguna e in alcune città del territorio. Goran Bregovic (3 luglio), Ezio Bosso (6 luglio), Ludovico Einaudi (8 luglio) sono infatti le tre stelle dell’estate di Veneto Jazz che dopo dieci anni riapriranno le porte alla musica live in uno dei monumenti della Riviera del Brenta.

“Come da tradizione artisti internazionali convivono nel festival con musicisti meno conosciuti ma che stanno solcando nuove strade, per originalità e ricerca” commenta il direttore artistico Giuseppe Mormile “un festival metropolitano nella diffusione nel territorio veneziano, ma anche nei contenuti, che varca i confini fra generi e nazionalità. Dalle atmosfere urbane di Chassol alla poesia contemporanea di Piero Salvatori, dal flamenco di Juan Lorenzo alla limpida voce di Noa, fino alla trame melodiche di Renaud Garcia Fons, il festival sarà un viaggio fra diverse sonorità, nei luoghi incantevoli che questa città e questa terra ci offrono. Con la consueta luce sui giovani del jazz italiano e i nuovi linguaggi, dei quali Luca Alemanno e Piero Salvatori sono oggi i più originali interpreti”.

Dopo i ritmi balcani di Goran Bregovic, con la sua incontenibile Wedding & Funeral Orchestra; la metafora della vita in musica delle “12 Stanze” di Ezio Bosso; le atmosfere rarefatte di “elements” del pianista Ludovico Einaudi; il festival approda in laguna sabato 9 luglio, nel tradizionale evento di inaugurazione a Punta della Dogana, uno spettacolo nello spettacolo, sulla piattaforma sull’acqua, al tramonto, con il concerto di Barbarella’s Bang Bang, band londinese indie-folk dal sapore gipsy.

Piero Salvatori, promessa dalla casa discografica Sony, alla Chiesa della Pietà, alternerà pianoforte e violoncello ad un uso raffinato e accattivante dell’elettronica (11 luglio). Juan Lorenzo, straordinario chitarrista di flamenco, suonerà nella panoramica altana dello Splendid Venice Hotel (12 luglio). Christophe Chassol, talento carismatico difficilmente classificabile, sarà al Teatrino di Palazzo Grassi in un concerto di panorami culturali diversi, con le sue originali interazioni fra video e tastiere. Pianista e compositore, parigino di nascita e originario della Martinica, si è imposto come una delle più importanti novità del panorama musicale francese ed europeo, per anni il miglior segreto nascosto della scena musicale parigina. Il concerto sarà anticipato da un free dj set in Campo San Samuele (13 luglio).

La stella del festival è sicuramente l’israeliana Noa, paladina di pace e di diritti civili, che porta sul palcoscenico le sue canzoni, accompagnata da uno degli scrittori più amati della letteratura italiana, Erri De Luca, uniti nel nome di Napoli e nell’amore verso il Mediterraneo. In scena con la sua band e molti brani dell’ultimo album Love Medicine, ha appena festeggiato con Gil Dor i venticinque anni di carriera (Teatro Goldoni, 14 luglio).

Un altro splendido luogo, il giardino della Collezione Peggy Guggenheim, accoglierà le note del contrabbassista francese Renaud Garcia Fons, musicista di grande tecnica e maestria, con un sound ricco di musicalità ed espressione, che evoca dai paesaggi andalusi alle sponde mediterranee mediorientali (20 luglio).

Al Conservatorio Benedetto Marcello il jazz contemporaneo trova le sue espressioni più riuscite nell’omaggio a Carla Bley del trio di Alvise Seggi (15 luglio), nel concerto del pianista americano Aaron Goldberg e il suo New York Quartet (18 luglio) e nel trio di Luca Alemanno, primo musicista italiano a far parte del “Thelonius Monk Institute of Jazz Performance” di Los Angeles, la maggiore istituzione musicale americana, considerata un tempio sacro del jazz (22 luglio).

Sempre al Conservatorio, Heloisa Lourenço ricrea con la sua voce le magiche sonorità del Brasile (20 luglio), mentre la musica dal vivo scivolerà sulle acque della laguna nella magica Jazz cruise, con una ricca cena a buffet. A dialogare con l’orizzonte dei palazzi veneziani ammirati da un’imbarcazione, le note della voce di Vhelade (7 luglio) e di Silvana Dos Santos (19 luglio).

L’attività formativa di Veneto Jazz è invece ospitata nella Città di Chioggia, con la XXVI edizione del Summer Jazz Workshop, fra i più accreditati seminari europei di didattica jazz, organizzato in collaborazione con la New School for Jazz & Contemporary Music di New York (16 – 23 luglio). Fra le novità del seminario, al quale partecipano centinaia di studenti da ogni parte del mondo, un corso intensivo di Big band e la collaborazione con i Conservatori italiani.

Venezia Jazz Festival è organizzato da Veneto Jazz in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione del Veneto, Assessorato alla Cultura della Città di Venezia, Polo Museale del Veneto e Museo Nazionale di Villa Pisani. Partner: Palazzo Grassi – Punta della Dogana, Collezione Peggy Guggenheim, Splendid Venice Hotel, Venezia News, Trenitalia, Save, Alilaguna, Marco Polo. Partner tecnici: Azienda Agricola Conte Collalto, Hollywood Service, D-Music, CVL drums.

Radio Monte Carlo è radio ufficiale di “Le stelle di Veneto Jazz” e ne sposa con entusiasmo l’intera programmazione. Sulle frequenze della radio, all’interno del programma di Nick the Nightfly “Monte Carlo Nights”, verranno messi in palio gli ingressi ai concerti e “Le stelle di Veneto Jazz” vivrà attivamente sul sito e sui social network di RMC.

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

Informazioni:

Veneto Jazz – jazz@venetojazz.com
tel. (+39) 366.2700299

Raggiungi l’evento

esempio: 19/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.