Tommaso Genovesi Quartet
jazz
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Tommaso Genovesi Quartet
jazz
Tommaso Genovesi - pianoforte e composizione
Alberto Vianello – sassofoni
Marco Privato – contrabbasso
Emanuel Donadelli - batteria
Tommaso Genovesi nasce a Noto, in Sicilia, nel 1959 dove, appena dodicenne, inizia a suonare col suo primo gruppo di pop-rock esibendosi nei locali della zona ed in molte manifestazioni. Nel 1983 si trasferisce nel Veneto, inserendosi subito nell'ambiente jazzistico della zona e ricomincia la sua attivita' concertistica. In questo periodo approfondisce lo studio del jazz moderno, frequentando seminari con Harold Danko, Franco D'Andrea, John Taylor e Mike Melillo. La sua attivita' pianistica si intensifica notevolmente, e si esibisce in molti clubs e festival del nord Italia (tra i quali il Dizzy's Day a Bassano nell'1987 in onore del 70.mo compleanno di Dizzy Gillespie), collaborando con alcuni dei migliori musicisti di jazz attivi nell'area del nord-est, come Lanfranco Malaguti, Mauro Negri, Marc Abrams, Maurizio Caldura, Piero Odorici, Steve Logan, Robert Bonisolo, Enrica Bacchia, Federico Casagrande, Francesco Bearzatti, Saverio Tasca, U.T.Gandhi, Danilo Gallo, Nevio Zaninotto, David Boato, Mark Murphy, Jay Clayton, Maurizio Giammarco ecc. Contemporaneamente alle collaborazioni con altri musicisti, ha mantenuto un suo quartetto, con il quale esprimere il proprio modo di sentire la musica e le proprie composizioni. Ha anche realizzato due cd, pubblicati entrambi dalla Caligola Records (“Night Funk” nel 2003 e “Never Knows” nel 2007). Il progetto è il risultato della ricerca musicale del pianista che, attraverso le proprie composizioni, fonde tutte le esperienze musicali maturate, per dare vita ad un progetto originale che si esprime attraverso il linguaggio del jazz contemporaneo. Inglobando, così, elementi provenienti da tradizioni musicali diverse (mediterranee, funk, free, rock, folk) per creare nuove suggestioni melodiche e ritmiche.
Per info e prenotazioni
- chiamate dal Martedì al Sabato dopo le ore 18 e la Domenica dalle ore 19 questo numero: 041 930796
-oppure scrivete a cristinaalvapore@gmail.com
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.