Dal 12/10/2019 al 26/10/2019
M9 - Museo del Novecento

Soundyard a M9 - Museo del ’900

L’impero della luce e la città del futuro

soundyard_M9

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Soundyard, a M9 - Museo del ’900
L’impero della luce e la città del futuro” di Eeviac e Johann Merrich

Sabato 12 ottobre in scena all’Auditorium l’affascinante sonorizzazione.

Così come la cultura incontra l’innovazione, anche la musica, all’M9 - Museo del ’900 di Mestre, esplora le sonorità più avanguardistiche della ricerca contemporanea con la rassegna  “Soundyard”. È la nuova proposta di Veneto Jazz che unisce le due forze artistiche di Nu Fest, storico festival di musica elettronica, e della nuova programmazione di musica indipendente di AAVV, per dare vita ad un ricercato calendario di performance multimediali e digitali, teatro nonsense, cine-concert, sonorizzazioni sperimentali.

Sabato 12 ottobre ore 21, all’Auditorium M9, è la volta della sonorizzazione de “L’impero della luce e la città del futuro” (Eeviac e Johann Merrich). La loro sonorizzazione viene creata attraverso dispositivi capaci di amplificare i suoni della corrente elettrica e dei campi elettromagnetici prodotti da trasformatori, lampadine, tubi catodici, alimentatori, neon e sintetizzatori. Suoni e immagini narrano la celebre storia di una megalopoli in cui gli operai sono costretti a vivere nel sottosuolo in condizioni disumane, stremati dai turni massacranti per tenere attiva la Macchina M, cuore pulsante dei fasti della città superiore e dei suoi grattacieli. L’ingresso è di 5 euro.

La rassegna si conclude sabato 26 ottobre ore 21 con la revisione del capolavoro del cinema muto “La passione di Giovanna d’Arco” (1928, C. T. Dreyer) a cura di Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) e Xabier Iriondo (Afterhours): Nuccini (alla chitarra elettrica e sintetizzatori) e Iriondo (alla chitarra elettrica, agli effetti di sua progettazione e al mahai metak, un cordofono a dieci corde di sua invenzione), per la prima volta insieme sul palco, eseguiranno un cine-concert, che non è solo la proiezione di un film e non è propriamente un concerto, ma è la rappresentazione di un intenso e solido legame tra cinema e musica.

Programma

Sabato 12 ottobre
Mestre (VE), M9 - Museo del ’900, Auditorium
Ore 21
Eeviac e Johann Merrich
“L'impero della Luce e La Città del Futuro”
Ingresso: 5 €

Sabato 26 ottobre
Mestre (VE), M9 - Museo del ’900, Auditorium
Ore 21
Corrado Nuccini (Giardini Di Miró)
Xabier Iriondo (Afterhours)
"La Passione di Giovanna d’Arco"
Ingresso: intero 15 € + diritto di prevendita; ridotto 10 € + diritto di prevendita studenti fino ai 26 anni (esibendo il tesserino universitario)

Direzione artistica:
Marcello Mormile (Nu Fest)
Rebecca Mormile (AAVV)

Informazioni:

VENETO JAZZ

Tel: +39 370 3309353 / uff. +39 366 2700299

jazz@venetojazz.com / marcellomormile86@gmail.com / mormile.rebecca@gmail.com

www.venetojazz.com

Sede:

M9 - Museo del ’900 (a 5 minuti a piedi da piazza Ferretto e a 15 dalla stazione ferroviaria)

via Giovanni Pascoli 11

30171 Venezia Mestre

T +39 041 2387230

info@m9digital.it

www.m9museum.it

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 24/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.