Il Sogno Del Marinaio
Ricordamelo con una mail
Descrizione
L'evento partecipa alla rassegna Venezia Calling
- 20.30 : Miles Cooper Seaton
- 21.30 : Savak
- 22.30 : Il sogno del Marinaio
Spazio Aereo si onora di ospitare uno dei bassisti più influenti e originali degli anni 80: Mike Watt, una leggenda vivente.
Già parte degli storici Minutemen, FireHose e moltissimi altri
gruppi (tra i quali gli Stooges di Iggy Pop), nella formazione "Il sogno del Marinaio" verrà accompagnato da due tra i più talentuosi musicisti italiani Andrea Belfi (Hobocombo) e Stefano Pilia (In Zaire/MassimoVolume/Afterhours/Rokia Traoré Malian).
Nata da un’idea di Stefano Pilia nel 2009 e con all’attivo i due album “La Busta Gialla” e “Canto secondo”, prende le mosse e ruota attorno allo stile unico e inimitabile di Mike Watt, un ibrido di jazz-funk-punk che lo ha reso una delle figure chiave e più importanti della scena hardcore statunitense. Da questo suono originale nascono le improvvisazioni del trio, poi tramutate in canzoni grazie all’abilità dei musicisti e al sempre maggiore affiatamento della band che li ha portati a ritrovarsi per la creazione del secondo disco.
https://www.facebook.com/IlSognoDelMarinaio/?fref=ts
Ad aprire la serata due ospiti eccezionali.
Prima la performance solista di Miles Cooper Seaton.
Il polistrumentista e compositore, già parte del collettivo psych Akron/Family e viaggiatore sonico che negli
suoi spostamenti territoriali ha continuamente evoluto e ampliato il suo sound a partire dagli esordi nella scena punk di Seattle, passando per la scena artistica weird e artistica di New York fino ad arrivare a trovare una nuova patria e collaboratori qui in Italia dove recentemente ha fatto uscire per Trovarobato il suo ultimo disco solista Phases in Exile che presenterà in questo tour.
https://www.facebook.com/milescooperseaton/?fref=ts
Infine ospitiamo un “supergruppo” formato da alcuni veterani della scena posthardcore americana degli anni 90: i Savak.
Una sorta di summa delle migliori influenze della storia del rock dalla psichedelia texana degli anni
60, al pub-rock inglese al hardcore americano dei primi anni 80, con particolari etnici derivanti da generi come lo Zamrock e la Chica.
La formazione dei Savak è composta dal nucleo principale formato da Michael Jaworski (The Cops/Virgin Islands) e Sohrab Habibion (The Obits/Edsel) alle chitarre, James Canty (Nation of Ulysses/The Make-Up) al basso, ai quali si uniranno per questo tour il batterista Alexis Fleisig (Girls Against Boys/Bellini) e il percussionista Darko Kujundzic (Cripple And Casino).
https://www.facebook.com/savakband/?fref=ts
Ingresso con tessera Arci
Ingresso: contributo responsabile con tessera Arci
Per Venezia Calling prima consumazione omaggio (fino a 4€)
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.