28/11/2024 Ora 17:00
Palazzo Barbarigo della Terrazza

Una serata per Luigi Nono - parole e musica

nono

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Nuovo appuntamento con il ciclo «Widerspiegelungen - Rispecchiamenti», promosso dal Centro Tedesco di Studi Veneziani: Giovedì 28 novembre 2024 alle ore 17 si terrà l'evento «Una serata per Luigi Nono - parole e musica» in collaborazione con l'Archivio Luigi Nono. Dopo il saluto di Nuria Schönberg Nono e l'introduzione di Richard Erkens, la scrittrice Noemi Schneider leggerà il suo testo «Le gibigiane - Riverberazione di luce» con alcune riflessioni sulla percezione di suoni a Venezia da parte di Nono come "elementi di vita, dell'anima, della pulsazione, dei sentimenti vivi". Seguirà la conferenza del musicologo Matteo Nanni dell'Università di Amburgo che offre un'introduzione alla «Politica dell'ascolto» di Nono e un concerto, incentrato sull'ultima opera del compositore _«Hay que caminar» soñando_, eseguita dalle due violiniste Juditha Haeberlin e Hannah Weirich. L'ingresso all'evento, che si terrà in lingua italiana con la traduzione in tedesco, è libero fino a esaurimento posti.

Sull'evento «Una serata per Luigi Nono - parole e musica»

Da oltre 50 anni diversi musicologi conducono ricerche presso il Centro Tedesco di Studi Veneziani. Molti di loro hanno studiato l'opera di Luigi Nono usufruendo per le loro ricerche dell'ampio Archivio Luigi Nono sulla Giudecca fondato nel 1993. I risultati delle loro ricerche sono documentati nell'ampia biblioteca del Centro Tedesco. Anche molti dei compositori che sono regolarmente ospiti di Palazzo Barbarigo della Terrazza in qualità di borsisti hanno studiato l'opera del compositore veneziano. La serata dedicata a Nono, nell'anno del suo centesimo compleanno, intende documentare il proficuo scambio tra le due istituzioni veneziane. La conferenza del musicologo Matteo Nanni offre un'introduzione alla «Politica dell'ascolto» di Nono, mentre il concerto, incentrato sull'ultima opera del compositore _«Hay que caminar» soñando_, eseguita dalle due violiniste Juditha Haeberlin e Hannah Weirich, invita all'ascolto.

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 18/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.